Conclusa domenica 9 a Verona la Festa della Luci: per Vicenza c'era Patrizia Barbieri per il sindaco Rucco in ricordo dell’eroica battaglia dei Maccabei nel 165 a.C.
Lunedi 10 Dicembre 2018 alle 20:54
Si è conclusa ieri sera, 9 dicembre, in piazza Brà a Verona la Festa della Luci in ricordo dell’eroica battaglia dei Maccabei nel 165 a.C. e il loro rientro nel Tempio di Gerusalemme, profanato dai Greci. La Comunità Ebraica di Verona e Vicenza ha acceso l’ultima candela degli Otto Giorni della Ricorrenza. Presente per il Comune di Vicenza, in rappresentanza del sindaco Francesco Rucco il consigliere Patrizia Barbieri, per il Comune di Verona l’Assessore Edi Maria Neri in rappresentanza del sindaco Federico Sboarina. Una targa di riconoscenza è stata consegnata a Questura e alla Prefettura di Verona, Esercito e Carabinieri per il loro costante contributo per la sicurezza della Comunità Ebraica.
Continua a leggereAutonomia e affari degli industriali, FQ: in Veneto sindaci da Rucco a Brugnaro in rivolta contro il "Capitano"
Venerdi 7 Dicembre 2018 alle 12:31
Grandi opere, manovra e autonomia. Gli amministratori locali di centrodestra nel Veneto sono anime in pena, preoccupati che la Lega, partito di riferimento della coalizione – almeno nei territori – abbandoni sul più bello i loro affari, dimenticandosi degli industriali, del cemento, degli imprenditori. È il partito del Pil, che non vuol sentir parlare di assistenzialismo e di stop alla Tav, alla Pedemontana e a tutto ciò che è benzina per le industrie.
Continua a leggere
Aggregazione Aim-Agsm, ripreso il dialogo. Il sindaco Rucco: "necessario accelerare i tempi"
Mercoledi 28 Novembre 2018 alle 18:27
Fusione Aim e Agsm Verona con Vicenza in minoranza: ecco cosa pensa Francesco Rucco dopo l'addio alla Fiera
Martedi 29 Maggio 2018 alle 22:45Oggi, martedì 29 maggio, il neo sindaco di Verona Federico Sboarina e il candidato sindaco di Vicenza Francesco Rucco si sono confrontati sulle "idee, le esperienze e i modelli di città affrontando in particolare i temi della sicurezza e della lotta al degrado urbano, la gestione dei servizi pubblici locali e le politiche di promozione culturale e turistica della città ". Abbiamo lasciato ad altri le "parole", i baci e gli abbracci elettorali al Garibaldi, ad altri, che sono tanti e ben attenti ai condannabilissimi like su FB di 12 candidati "fascisti" pro Rucco e non all'impresentabilità di almeno altrettanti candidati di centrosinistra, leader passati, presenti e futuribili inclusi, che hanno fatto e vogliono far parte del sistema che ha stuprato l'economia di Vicenza.
Continua a leggereFusione AIM-AGSM, Francesco Rucco: "Vicenza perde un'altra occasione"
Venerdi 9 Febbraio 2018 alle 16:05
Ora non si disperdano l'interesse e la disponibilità di Verona e si continui a lavorare sull'ipotesi di accordo per l'aggregazione. "Non esistono cose urgenti, ma solo persone in ritardo." La mancata fusione tra AGSM e AIM - le aziende di servizi comunali di Verona e Vicenza - è il nuovo episodio della sfortunata serie targata Achille Variati, l'ennesima occasione perduta con la scusa del poco tempo a disposizione prima della fine del mandato, la stessa già usata per giustificare lo stop al fondo immobiliare, che pure girava sulle scrivanie del Comune da oltre due anni.
Continua a leggere
Fusione Agsm-Aim, i sindaci di Verona e Vicenza annunciano la temporanea sospensione delle trattative
Giovedi 8 Febbraio 2018 alle 14:13
I sindaci di Verona, Federico Sboarina, e di Vicenza, Achille Variati, prendono atto, di comune accordo e sentite le rispettive Aziende, che ad oggi non ci sono più i tempi necessari per portare a pieno compimento le trattative finalizzate alla fusione tra Agsm e Aim, prima dell'ormai imminente tornata elettorale del Comune di Vicenza. Operazione, questa dell'integrazione delle due società di servizi, che resta un obiettivo per entrambe le città , tanto che le due aziende continueranno il dialogo, considerando la fusione strategica.
Continua a leggere
Fusione Aim Vicenza - Agsm VR, CorVeneto: si va verso il no dopo l'incontro ufficiale in settimana tra Sboarina e Variati
Martedi 6 Febbraio 2018 alle 13:19
Federico Sboarina ripete che «per la fusione tra Agsm e Aim l'ago della bussola è esattamente a metà tra il sì e il no». Ma al di là delle dichiarazioni ufficiali, quell'ago indica decisamente il «no». E l'incontro ufficiale annunciato tra oggi e domani tra Federico Sboarina e il sindaco di Vicenza, Achille Variati, presenti Michele Croce, presidente di Agsm, e l'amministratore unico di Aim Group, Umberto Lago, segnerà quasi sicuramente lo stop definitivo alla fusione. A Verona sembra ormai aver avuto partita vinta proprio Croce, che all'intesa con Vicenza è sempre stato nettamente contrario.
Continua a leggereFusione Aim - Agsm, Achille Variati: "entro gennaio la decisione definitiva per non impattare sulla fase preelettorale che interesserà in primavera Vicenza"
Mercoledi 10 Gennaio 2018 alle 15:33
La decisione definitiva sulla fusione tra Aim e Agsm dovrà essere presa entro gennaio, in modo che immediatamente dopo i consigli comunali di Vicenza e Verona possano, in caso positivo, sancire l'operazione. A questa conclusione sono giunti oggi 10 gennaio i sindaci di Vicenza Achille Variati e di Verona Federico Sboarina (nella foto con Variati), nel corso di un incontro avvenuto nella città scaligera. "Abbiamo entrambi condiviso - dichiara il sindaco Variati - che l'operazione concordata tra Vicenza e la passata amministrazione veronese è importante e strategica per entrambe le realtà , in quanto punta alla creazione di una delle più grandi e solide multiutility dello scenario italiano."
Continua a leggere
Fusione Agsm - Aim, CorVeneto: Croce assicura che c'è la volontà di farcela
Mercoledi 10 Gennaio 2018 alle 09:03
Pressato dai consiglieri comunali poco o nulla interessati al rapporto di sostenibilità che doveva presentare, il presidente di Agsm Michele Croce nell'assicurare che con Vicenza ci sono «trattative serrate in corso» e che la volontà di entrambe le parti «è di portare a termine il processo di fusione» - ha preso in esame anche lo scenario del possibile fallimento del matrimonio tra Agsm e la vicentina Aim. «Abbiamo un piano A, un piano B, e anche un piano C ha spiegato in commissione. Abbiamo altre strade da percorrere, alcune addirittura già in corso».
Continua a leggere
Corriere del Veneto: Aim-Agsm, i veronesi ora frenano
Martedi 29 Agosto 2017 alle 09:48
La fusione tra Agsm Verona e Aim Vicenza slitta «di alcuni mesi», e c'è anche la possibilità (molto concreta) che non se ne faccia più niente. L'insediamento del nuovo Cda dell'azienda di lungadigeGaltarossa, ieri mattina, ha portato diverse notizie di rilievo. L'assessore comunale agli Enti, Daniele Polato, ha introdotto la presentazione ufficiale con la consueta grinta, replicando alle polemiche sulla
«qualità » delle nomine effettuate dalla Giunta di Federico Sboarina e sottolineando che adesso, al vertice di Agsm, ci sono due ingegneri e tre avvocati («e sfido chiunque a confrontare la qualità di questo consiglio con quelli del passato»). Ciò premesso, la parola è passata al neopresidente Michele Croce, che ha lanciato tre parole d'ordine (o come ha detto lui, tre «key words»): trasparenza, razionalizzazione (delle spese) e sviluppo (aziendale). Continua a leggere
