Federalismo, Zaia: il Veneto laboratorio del federalismo fiscale
Lunedi 17 Giugno 2013 alle 14:52
Regione Veneto - “Potrebbe risultare stridente parlare di riforme, statuti e federalismo, in un momento in cui alla politica si chiede soltanto di superare le difficoltà economiche e sociali. Ma è proprio partendo dalle riforme istituzionali che si garantisce un rilancio stabile dell’economia. Si stanno bloccando le parti più virtuose del Paese, e il Veneto è fra questeâ€. Lo ha affermato il Presidente della Giunta regionale del Veneto, Luca Zaia, intervenendo a Palazzo Ducale.
Continua a leggere
Federalismo fiscale, Zaia: è l'unico modo per riportare risorse sui territori
Giovedi 13 Giugno 2013 alle 15:54
Regione Veneto - “Il nuovo e forte richiamo del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, a ‘fare il punto’ sul federalismo fiscale – tema caro al Capo dello Stato che ha sempre tenuto a specificare essere una necessità - deve essere colto e sviluppato senza ulteriori perdite di tempoâ€. Con queste parole, il Presidente della Giunta regionale del Veneto, Luca Zaia, chiede che riprenda con forza il dibattito politico sull’avvio di un vero e forte federalismo fiscale.
Continua a leggere
Federalismo fiscale, Zaia: Napolitano dice bene, attuarlo è dovere e necessità per il paese
Martedi 31 Gennaio 2012 alle 18:45
Luca Zaia, Regione Veneto - "Ancora una volta, su questo tema il presidente Napolitano ha usato le parole giuste e ha colto nel segno: è un dovere l'attuazione del federalismo fiscale e va rispettato, perché previsto costituzionalmente". E' il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia a dire che bene ha fatto il presidente della Repubblica a tornare a sollecitare l'attuazione della previsione costituzionale in materia di federalismo fiscale. "Quanto caldeggiato da Napolitano è sacrosanto - conclude Zaia - non solo per non essere inadempienti nei confronti della Costituzione, ma perché il federalismo fiscale, come ha più volte ricordato, è una necessità per il nostro Paese".
Continua a leggere
Tasse locali: + 138% negli ultimi 15 anni
Domenica 21 Agosto 2011 alle 00:32
Cgia di Mestre - Nello stesso periodo la tassazione a livello centrale, invece, è aumentata "solo" del 7% circa.La crescita è stata davvero impressionante: tra il 1995 e il 2010 la tassazione a livello locale è aumentata del 137,9%. In termini assoluti, le entrate fiscali delle Amministrazioni locali (Comuni, Province, Regioni) sono passate da 40,58 miliardi a 96,55 miliardi di euro (qui le tabelle con le tasse locali). Continua a leggere
Tassa di soggiorno: parte male il federalismo fiscale
Giovedi 16 Giugno 2011 alle 22:34
Confesercenti - La contrarietà di Assoturismo Confesercenti alla introduzione della tassa di soggiorno è stata ribadita più volte. Nel Veneto sono Venezia e Padova le città capoluogo che da subito vogliono introdurre la rinnovata tassa, altre province sembrano in attesa di partire mentre i cosidetti comuni ad elevato indirizzo turistico non possono ancora farlo finchè la Regione Veneto non approverà l’elenco regionale previsto dal decreto.
Continua a leggereZaia: bene Napolitano, un salto di qualità nell'approccio al federalismo
Giovedi 12 Maggio 2011 alle 15:03
Luca Zaia, Regione Veneto - "Ancora una volta il Presidente Napolitano ha interpretato con la consueta saggezza non solo la volontà di gran parte degli italiani che hanno capito come il federalismo sia l'unico sbocco veramente riformatore per il nostro Paese, ma anche la necessità che i tempi di questo processo non tradiscano il progetto di trasformazione federale avviato in Italia".
Continua a leggere
Federalismo, Quero: la stangata fiscale parte dalle auto
Mercoledi 20 Aprile 2011 alle 13:01
Matteo Quero, Partito Democratico  -  "Il federalismo fiscale aumenterà le tasse per i cittadini? Più che un'ipotesi è una certezza"
 Lo sostiene Matteo Quero, consigliere provinciale vicentino del Partito Democratico, che richiama l'attenzione sul contenuto del decreto legislativo sul federalismo fiscale.
Continua a leggereFederalismo Fiscale, Antonini: primi effetti già a fine 2011
Venerdi 11 Febbraio 2011 alle 16:32
Provincia di Vicenza - Una riforma epocale, che rivoluziona criteri di spesa bloccati da decenni.Luca Antonini, consigliere del Ministro Tremonti e presidente della commissione tecnica per l'attuazione del federalismo, non usa mezzi termini e descrive con entusiasmo la riforma del federalismo fiscale che, pure a piccoli passi e tra molti ostacoli, sta cambiando la filosofia di gestione degli enti pubblici italiani. Continua a leggere
Federalismo Fiscale,cosa sta succedendo e a che punto siamo: venerdì a Villa Cordellina
Martedi 8 Febbraio 2011 alle 19:57
Provincia di Vicenza - Venerdì 11 febbraio ore 9.30 - Villa Cordellina Lombardi Federalismo Fiscale: cosa veramente sta succedendo? A che punto siamo?
Due interrogativi che la Provincia di Vicenza, così come tutta Italia, si è posta e a cui cercherà di rispondere venerdì 11 febbraio a partire dalle 9.30 nel corso di un convegno in Villa Cordellina Lombardi a Montecchio Maggiore.
Ciambetti: federalismo fiscale stangata per sud? No, stimolo per classe dirigente lamentosa
Lunedi 27 Dicembre 2010 alle 18:35
Roberto Ciambetti, Regione Veneto  -  "Con l'introduzione del federalismo fiscale ci sarà una stangata per i Comuni meridionali? Il senatore Stradiotto fa bene ad usare il verbo al futuro: se pensiamo al presente e al passato dovremmo dire che sono i Comuni e i cittadini del Nord ad essere stangati".
Continua a leggere
