Fabio Zancan, Ennio Tosetto e Claudio Cibic candidati Vinova: una bicicletta ci salverà
Sabato 2 Giugno 2018 alle 10:33 "Le biciclette saranno uno degli strumenti che la prossima amministrazione utilizzerà per combattere l'inquinamento atmosferico". Lo afferma nella nota che pubblichiamo Fabio Zancan, candidato nella lista civica Vinova - Dalla Rosa Sindaco. Il 28 maggio il bando per il bike sharing elettrico comunale è andato deserto. "Bisognerà rimodularlo - dichiara Ennio Tosetto, anch'egli candidato per la civica Vinova - affinché sia più vantaggioso per il concessionario". Il bando prevedeva la fornitura di oltre 600 bici elettriche da dislocare in centro e nei quartieri.			
			Continua a leggere
				
			
			
			"Le biciclette saranno uno degli strumenti che la prossima amministrazione utilizzerà per combattere l'inquinamento atmosferico". Lo afferma nella nota che pubblichiamo Fabio Zancan, candidato nella lista civica Vinova - Dalla Rosa Sindaco. Il 28 maggio il bando per il bike sharing elettrico comunale è andato deserto. "Bisognerà rimodularlo - dichiara Ennio Tosetto, anch'egli candidato per la civica Vinova - affinché sia più vantaggioso per il concessionario". Il bando prevedeva la fornitura di oltre 600 bici elettriche da dislocare in centro e nei quartieri.			
			Continua a leggere
			Marcia per la Pace Perugia-Assisi, tra i 100 mila in corteo anche tanti vicentini
Lunedi 10 Ottobre 2016 alle 01:17 
				
			
			
			Alla 22^ Marcia per la Pace Perugia-Assisi erano in circa 100 mila persone, secondo gli organizzatori, arrivati da 500 città . Un lungo corteo contro guerre, violenze e indifferenza, composto da tanti giovani, immigrati, rappresentanti di enti locali e scuole. Nella foto inviataci da Fabio Zancan una testimonianza della folta partecipazione vicentina alla manifestazione alla quale hanno preso parte ad esempio anche l'assessore al sociale del Comune di Vicenza Isabella Sala, una rappresentanza del Consiglio degli stranieri, Legambiente e delle associazioni della Casa per la pace.
Continua a leggere"Stacchio show" a palazzo Trissino, tra selfie, armi, Rosa e Olindo, Diaz, libretto di Mao
Venerdi 10 Aprile 2015 alle 23:57 Abbiamo già anticipato della presenza, durante la presentazione delle iniziative del Comune di Vicenza sulla difesa civile non violenta, dell'icona mediatica-popolare Graziano Stacchio a palazzo Trissino, tra divertenti racconti sui selfie "monate che mi chiedono di fare" fino alla sua partecipazione alla tre giorni di dibattiti come portatore della sua tragica esperienza in seguito al ferimento a morte di un rapinatore sinto. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Abbiamo già anticipato della presenza, durante la presentazione delle iniziative del Comune di Vicenza sulla difesa civile non violenta, dell'icona mediatica-popolare Graziano Stacchio a palazzo Trissino, tra divertenti racconti sui selfie "monate che mi chiedono di fare" fino alla sua partecipazione alla tre giorni di dibattiti come portatore della sua tragica esperienza in seguito al ferimento a morte di un rapinatore sinto. 			
			Continua a leggere
			"Stacchio show" durante la presentazione delle iniziative per la difesa civile non violenta
Venerdi 10 Aprile 2015 alle 14:32 
				
			
			
			Svegliamo i moduli dormienti: l'appello di Quorum Zero e Più Democrazia
Domenica 5 Agosto 2012 alle 17:05 E' agli sgoccioli la campagna di raccolta di 50.000 firme per la Proposta di Legge di iniziativa popolare Quorum Zero e Più Democrazia e al più presto andranno inviate le firme al Centro di Raccolta nazionale per consegnare, poi, la Proposta in Parlamento questo mese. «Rimangono solo pochi giorni - dice Fabio Zancan, Comitato Quorum Zero e Più Democrazia - ma ci siamo accorti che in alcuni comuni sono depositati dei moduli sottoscritti ma questi non vengono ancora inviati al nostro Comitato.			
			Continua a leggere
				
			
			
			E' agli sgoccioli la campagna di raccolta di 50.000 firme per la Proposta di Legge di iniziativa popolare Quorum Zero e Più Democrazia e al più presto andranno inviate le firme al Centro di Raccolta nazionale per consegnare, poi, la Proposta in Parlamento questo mese. «Rimangono solo pochi giorni - dice Fabio Zancan, Comitato Quorum Zero e Più Democrazia - ma ci siamo accorti che in alcuni comuni sono depositati dei moduli sottoscritti ma questi non vengono ancora inviati al nostro Comitato.			
			Continua a leggere
			M5S: straordinari all'anagrafe? Li faccia il portavoce di Variati
Mercoledi 1 Agosto 2012 alle 14:13 L'amministrazione comunale di Vicenza fa fatica a trovare il personale per ampliare il servizio anagrafe durante il periodo estivo? Usi i dipendenti dello staff del sindaco Achille Variati del Pd, incluso il suo portavoce Jacopo Bulgarini. Suona più o meno così un breve dispaccio pubblicato stamani sul sito del M5S che fa riferimento a Laura Treu e Carlo Braggio.			
			Continua a leggere
				
			
			
			L'amministrazione comunale di Vicenza fa fatica a trovare il personale per ampliare il servizio anagrafe durante il periodo estivo? Usi i dipendenti dello staff del sindaco Achille Variati del Pd, incluso il suo portavoce Jacopo Bulgarini. Suona più o meno così un breve dispaccio pubblicato stamani sul sito del M5S che fa riferimento a Laura Treu e Carlo Braggio.			
			Continua a leggere
			Ancora raccolta firme a Vicenza e in tutt'Italia per Quorum Zero e Più Democrazia
Venerdi 27 Luglio 2012 alle 08:41 
				
			
			
			  Comitato Più Democrazia e Partecipazione - L'Iniziativa propone di aumentare gli strumenti di democrazia diretta in Italia partendo dall'eliminazione del quorum di partecipazione ai referendum popolari e altre proposte articolate in 18 punti. I banchetti saranno allestiti sabato 28 luglio 2012 alla mattina dalle 9 alle 12 presso il mercato settimanale del Villaggio del Sole in Via Granatieri di Sardegna e nel pomeriggio dalle 15 alle 19 in centro storico in Contrà del Monte.
Continua a leggereIniziativa Quorum Zero e Più Democrazia
Venerdi 9 Marzo 2012 alle 22:50 Il Comitato Più Democrazia e Partecipazione, coerente con il proprio percorso di diffusione di nuovi strumenti di Democrazia Diretta, ha partecipato attivamente alla costruzione del testo della Proposta di legge di iniziativa popolare 'Quorum Zero e Più Democrazia', che presentiamo in questa sede, in collaborazione con numerosi altri gruppi e associazioni, sparsi sul territorio nazionale, che in occasione della Prima Settimana della Democrazia Diretta, svoltasi l'anno scorso, hanno creato una fitta rete i cui scambi hanno portato a questo primo grande risultato.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il Comitato Più Democrazia e Partecipazione, coerente con il proprio percorso di diffusione di nuovi strumenti di Democrazia Diretta, ha partecipato attivamente alla costruzione del testo della Proposta di legge di iniziativa popolare 'Quorum Zero e Più Democrazia', che presentiamo in questa sede, in collaborazione con numerosi altri gruppi e associazioni, sparsi sul territorio nazionale, che in occasione della Prima Settimana della Democrazia Diretta, svoltasi l'anno scorso, hanno creato una fitta rete i cui scambi hanno portato a questo primo grande risultato.			
			Continua a leggere
			Macripò e Zancan partono lunedì da Vicenza: a Roma obiettivo Quorum Zero
Sabato 11 Febbraio 2012 alle 22:01 
				
			
			
			Comitato Più Democrazia e Partecipazione Vicenza - Deposito della Iniziativa Quorum Zero e Più Democrazia alla Cancelleria della Corte di Cassazione a Roma - Lunedì 13-02-12
Nella mattinata di Lunedì 13 febbraio 2012 il comitato Quorum Zero e Più Democrazia, depositerà la proposta di Legge costituzionale di iniziativa popolare "Quorum zero e più democrazia" presso la cancelleria della corte di cassazione. Due membri del comitato partiranno proprio da Vicenza: Annamaria Macripò e Fabio Zancan del locale Comitato Più Democrazia e Partecipazione (nella foto d'archivio Rebesani, Condè, Macripò).
Continua a leggereZero quorum ed un onesto numero di firme per l'indizione di un referendum
Mercoledi 21 Dicembre 2011 alle 15:20 Riceviamo questa lettera da Fabio Zancan, Comitato Più Democrazia e Partecipazione, e volentieri la pubblichiamo
				
			
			
			Riceviamo questa lettera da Fabio Zancan, Comitato Più Democrazia e Partecipazione, e volentieri la pubblichiamoZero quorum ed un onesto numero di firme, dove le 4000 attuali da raccogliere in tre mesi per l'indizione di un referendum consultivo è da ritenere un limite invalicabile; questa è la migliore soluzione che abbiamo individuato per l'introduzione dei nuovi referendum comunali a Vicenza (foto d'archivio). Dagli articoli di cronaca locale rileviamo che i Consiglieri comunali non siano ancora d'accordo su come inserire i nuovi referendum abrogativi, propositivi e abrogativi-propositivi nello Statuto comunale allo studio che verrà alla luce il prossimo anno. Continua a leggere
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    