Si svuota sua maggioranza e l'Achille Variati uscente sbotta contro Ennio Tosetto: voleva dati per approvare acquisto di Vestina Gas!
Mercoledi 31 Gennaio 2018 alle 20:54
Sono sempre più evidenti le crepe nella maggioranza del sindaco uscente Achille Variati, abbandonato dai cittadini quando ha proposto per il prossimo mandato la sua clonazione con Jacopo Bulgarini d'Elci, convinto a desistere nell'operazione del fondo di Investire Sgr dai dubbi interni e non certo esterni ai suoi (precedenti) sostenitori in cerca di una nuova casa, criticato ieri addirittura da quei buonisti di Vicenza Capoluogo per le sue inutili e disumane, facevano capire, ordinanze contro i nomadi. E cosa fa allora il sindaco pensionando Variati?
Continua a leggere
AV/AC, Daniele Ferrarin (M5S): "garantire la massima partecipazione dei cittadini con discussioni decentrate nei quartieri"
Venerdi 10 Novembre 2017 alle 19:17
Riceviamo da Daniele Ferrarin, portavoce e consigliere comunale M5S a Vicenza, la missiva seguente rivolta al Presidente del Consiglio Comunale Enrico Formisano, al Sindaco di Vicenza Achille Variati e al Presidente della Commissione Territorio Eugenio Capitanio avente per oggetto la convocazione dela terza Commissione Territorio: "E' stata convocata la Commissione Consiliare Territorio per il giorno 15 novembre alle ore 17 presso la Sala consiliare di Palazzo Trissino per la "Presentazione del progetto preliminare Alta Velocità Alta Capacità ."
Continua a leggere
La ricicleria di vicinato di S. Pio X: Umberto Lago e Ruggero Casolin illustrano la strategia sui rifiuti e i dettagli sul nuovo impianto di Aim Ambiente
Lunedi 2 Ottobre 2017 alle 14:54
È stata inaugurata venersì scorso 29 settembre da AIM Ambiente (come da servizio video completo di VicenzaPiu.tv con gli interventi di Lago, dalla Pozza, Capitanio e Casolin) una nuova ricicleria cittadina a san Pio X, la quarta, che si affiancherà alle altre tre già operative in città . Per illustrare come questa ricicleria si inserisce nella strategia di Aim Ambiente sui rifiuti abbiamo intervistato Umberto Lago, neo amministratore unico del gruppo Aim, mentre a darci informazioni di maggior dettaglio sulla ricicleria di vicinato è stato il direttore di AIM Ambiente Ruggero Casolin.
Continua a leggereAIM Ambiente inaugura una nuova ricicleria a S. Pio X con Lago, Dalla Pozza, Capitanio e Casolin. Ed è record di riciclerie
Venerdi 29 Settembre 2017 alle 14:30
Inaugurata questa mattina da AIM Ambiente, che ci invia la nota che pubblichiamo insieme al nostro video integrale in attesa di mostrarvi un nostro video servizio, una nuova ricicleria cittadina a san Pio X, la quarta, che si affiancherà alle altre tre già operative in città . L'area individuata è in via Giuriato, dopo le piscine, e copre una superficie di circa 530 metri quadri. Data la superficie, il numero di frazioni merceologiche che potranno essere ritirate sono necessariamente ridotte rispetto alle due riciclerie principali, la nord in via Silvio De Faveri e la Ovest, in via Mercato Nuovo e per tale ragione è dedicata sostanzialmente al quartiere, analogamente alla ricicleria di via Venier.
Continua a leggerePrimo giorno di scuola, mercoledì 13 settembre l'amministrazione in visita agli istituti comprensivi di Vicenza
Martedi 12 Settembre 2017 alle 20:38
In occasione dell'inizio del nuovo anno scolastico mercoledì 13 settembre si rinnova la tradizione - a cui ha dato il via l'assessore alla formazione Umberto Nicolai - di portare un saluto personale da parte dei rappresentanti dell'amministrazione comunale alle scuole primarie e secondarie di primo grado della città . L'assessore alla formazione Umberto Nicolai sarà alle 8.30 alla secondaria Maffei, alle 10.30 alla primaria Ghirotti, alle 11 alla primaria Pajello e alle 12 alla secondaria Trissino; l'assessore alla partecipazione Annamaria Cordova si recherà alla primaria Giusti alle 8.30 e alla secondaria Giuriolo alle 9; l'assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala saluterà i bambini della primaria Giovanni XXIII alle 8.30 e della secondaria Ambrosoli alle 10; l'assessore alla semplificazione e innovazione Filippo Zanetti andrà alle 9 alla primaria Fraccon mentre l'assessore alla sicurezza urbana Dario Rotondi si recherà alle 8 alla primaria Zanella.
Continua a leggere
Strada di Bertesina: nuova ciclopedonale supera in sicurezza la rotatoria di via Aldo Moro e migliore collegamento con S. Pio X
Lunedi 31 Luglio 2017 alle 16:15
E' stato inaugurato questa mattina alla presenza dell'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Marco Dalla Pozza e del consigliere comunale Eugenio Capitanio il nuovo e molto atteso tratto di pista ciclopedonale di strada di Bertesina che permette a ciclisti e pedoni di superare in assoluta sicurezza la rotatoria di via Aldo Moro. L'intervento migliora inoltre in modo considerevole il collegamento con il quartiere di San Pio X con un attraversamento rialzato e isole di traffico (nella foto da sinstra Capitanio, Pozza e Notarangelo).
Continua a leggere
Area "Ex Barcaro-Zaccaria", quale futuro?", giovedì 27 luglio incontro con la cittadinanza: alle 20.30 al centro civico di via Maurisio
Mercoledi 26 Luglio 2017 alle 22:35
Giovedì 27 luglio alle 20.30 al Centro civico di via Maurisio (zona Ca' Balbi/Stanga) per esaminare con la cittadinanza la questione relativa all'area "Ex Barcaro - Zaccaria", in stato di abbandono da alcuni anni in seguito all'avvio delle procedure fallimentari della società che ne era proprietaria, esaminandone lo stato di fatto e le prospettive per il futuro."E' una modalità innovativa di informazione, di discussione e di condivisione con la cittadinanza di un tema che riguarda sì un'area di proprietà privata, ma che ha notevoli implicazioni di natura urbanistica, edilizia e sociale per i residenti delle vie circostanti a quella che - afferma l'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana, Antonio Marco Dalla Pozza - avrebbe dovuto essere, nelle intenzioni delle passate amministrazioni e dei privati proponenti il progetto, la "porta est" della nostra città "
Continua a leggere
La maggioranza di Variati mette... Coppola sul Torrione di Porta Castello
Mercoledi 26 Luglio 2017 alle 01:22
Si è chiusa ieri sera, 25 luglio, come ci si aspettava la votazione (20 favorevoli, tre contrari con Tosetto, Zaltron e Dovigo, due astenuti con Rucco e Zoppello) sul discusso accordo del Comune di Vicenza con la società del "mecenate" avellinese Antonio Coppola, che tramite la sua finanziaria Osteon Technologies srl ha acquistato per 310.000 euro il Torrione di Porta Castello che gli verrà concesso in usufrutto esclusivo d'uso per 30 anni (con vincolo a non cambiarn la destinazione d'uso per altri 60 anni) per mostre di arte moderna a partire da quella con la sua collezione privata in cambio della "cessione" della nuda proprietà del monumento storico al Comune stesso, che non eserciterà , quindi, il suo diritto di opzione che scade proprio oggi, 26 luglio.
Continua a leggere
Relazione sulla missione consultiva ICOMOS UNESCO, Daniele Ferrarin per M5S: negato il diritto di parola alle associazioni
Domenica 9 Luglio 2017 alle 11:48
Mercoledì 19 luglio alle ore 18.30 presso la sala "Chiesa" di palazzo Trissino, corso Palladio, 98 Vicenza si riuniranno le commissioni Cultura e Territorio per la presentazione della relazione sulla missione consultiva ICOMOS UNESCO: ce lo ricorda Daniele Ferrarin consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Vicenza nella nota che pubblichiamo di seguito. Il Movimento 5 Stelle aveva chiesto che a questa serie di sedute potessero partecipare per un'audizione anche le associazioni ambientaliste che hanno partecipato attivamente al percorso che ha generato questa relazione. Riteniamo importante e fondamentale che sempre ci debba essere un costruttivo confronto tra i consiglieri comunali e la società civile che da sempre e' impegnata su questo ed altri fronti.
Continua a leggere
L'ecomostro di Borgo Berga su Radio Radicale con Oliviero Toscani: ci sono Daniele Ferrarin e Bettiato Fava, assenti sindaco Variati, giunta e presidente Commissione territorio
Domenica 26 Marzo 2017 alle 10:02
È arrivata su Radio Radicale per la conduzione di Nicolas Ballario con Oliviero Toscani, Valter Bettiato Fava e Daniele Ferrarin la discussione sulla mega cementificazione di Borgo Berga a Vicenza, che la magistratura ha decretato come illegale, sia pure in ritardo anche per la reticenza di indagati eccellenti tra cui Antonio Bortoli, che non ha voluto rispondere come suo diritto di privato cittadino dimentico, però, di essere oggi il dg in carica del Comune di Vicenza, e tra varie contraddizioni esplose nello "scontro" tra il procuratore capo Antonino Cappelleri e il giudice Massimo Gerace, che nella sua sentenza di "condanna" ne ha negato la richiesta di demolizione demandando alla giunta di Achille Variati, ad oggi muta su tutti i fronti, ogni provvedimento "correttivo" al riguardo.
Continua a leggere
