Veneto, in arrivo migliaia di pignoramenti Equitalia: Codacons e Comitas annunciano azione collettiva in regione contro “disparità fiscale
Domenica 22 Luglio 2018 alle 19:01
Una azione collettiva contro la "disparità fiscale" nella rottamazione delle cartelle esattoriali. La annuncia in regione Comitas (associazione delle piccole e micro-imprese) che, coadiuvata dal Codacons, sta preparando le carte per una battaglia legale contro Equitalia a favore delle piccole imprese e dei contribuenti del Veneto. Come noto in base ai numeri ufficiali dell'ente poco più di un contribuente su 2 (il 56%) di chi ha fatto domanda di definizione agevolata delle cartelle con importi oltre 100mila euro ha poi effettivamente aderito con un pagamento alla rottamazione - spiegano Comitas e Codacons.
Continua a leggere
Sciopero Equitalia, Fabi: adesione all'88%
Lunedi 14 Novembre 2016 alle 16:34
Ammonta all'88% la percentuale dei lavoratori di Equitalia che oggi ha aderito allo sciopero indetto da Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Ugl e Uilca, secondo quanto scrive la Fabi in una nota. La protesta è contro il decreto del Governo, collegato alla manovra, che trasforma dal primo luglio 2017 Equitalia in ente pubblico economico controllato al 100% dall'Agenzia delle entrate e che, secondo il sindacato, mette a rischio la tenuta contrattuale della categoria. Lo sciopero spiega la Fabi in una nota, è stato accompagnato da "una manifestazione nazionale di piazza a Roma, davanti all'altare della Patria, alla quale hanno preso parte circa 2000 lavoratori".
Continua a leggere
Equitalia ti avvisa con Sms "Se mi scordo" per annunciare cartella
Domenica 13 Novembre 2016 alle 19:32
E' partito il servizio "SMS - Se Mi Scordo" con cui Equitalia "vuole proseguire nella riforma del modello di riscossione e nel contempo costruire un nuovo rapporto con i contribuenti". Lo rende noto la società , spiegando che arriverà un messaggio sul cellulare o posta elettronica con mittente "Equi Info" per preannunciare una cartella, per ricordare a chi sta pagando a rate che ne manca soltanto una per decadere, ma anche segnalare che il pagamento delle rate non risulta regolare. Il progetto, voluto dall'amministratore delegato Ernesto Maria Ruffini, "rientra nella riforma messa in campo da Equitalia per fornire un nuovo servizio ai cittadini e strumenti più innovativi come ad esempio il portale responsive e l'app Equiclick", sottolinea l'agenzia. 'Se Mi Scordo' può essere attivato sia rivolgendosi ad uno dei 202 sportelli della società di riscossione, che sul portale www.gruppoequitalia.it.
Continua a leggere
Equitalia Vicenza chiusa per sciopero e manifestazione nazionale a Roma
Domenica 13 Novembre 2016 alle 16:38
Coordinamenti Regionali Fabi First/Cisl Fisac/Cgil Ugl Uilca/Uil Equitalia Servizi di Riscossione - Veneto Domani, lunedì 14 novembre i Lavoratori di Equitalia sciopereranno su tutto il territorio nazionale. La riforma di Equitalia, nel decreto firmato dal Presidente della Repubblica, prevede il passaggio di tutto il personale al nuovo ente purché superi una selezione preliminare. Questa previsione, che costituirebbe il primo caso nella storia repubblicana imponendo agli addetti di superare un esame per continuare a lavorare è inaccettabile.
Continua a leggereBancari Cgil e Cisl Vicenza: "le bugie su Equitalia"
Giovedi 20 Ottobre 2016 alle 15:34
La nota congiunta delle Segreterie provinciali rappresentanze Sindacali Aziendali Equitalia Servizi di riscossione First/Cisl Fisac/Cgil
“Bye bye Equitalia� Le dichiarazioni del Capo del Governo in merito alla “chiusura “ di Equitalia e al fatto che le more e le sanzioni sono frutto del modo di riscuotere di Equitalia sono demagogiche e semmai utili a raccogliere consensi. Equitalia potrà anche cambiare nome e collocazione ma come “funzione†continuerà ad operare quale soggetto che riscuote tasse e imposte non pagate, quindi, in realtà , non si chiude niente. Le sanzioni e le more sono stabilite dalle leggi dello Stato, infatti quando vengono incassate vanno riversate all’Ente Impositore. Continua a leggereVicenza: consulenza gratuita per cittadini con redditi o pensioni basse che ricevono contestazioni sulle imposte
Venerdi 27 Maggio 2016 alle 08:31
Dai commercialisti di Vicenza un aiuto per chi, pur con redditi bassissimi (fino a 11.528 euro) o pensioni minime, si vede recapitare contestazioni sulle imposte. Da questa settimana l’ordine dei commercialisti apre uno sportello di consulenza gratuito per i «cittadini-contribuenti che vogliono verificare se hanno diritto al patrocinio a spese dello Stato in materia di giustizia tributaria» spiega il presidente Marco Poggi. Il progetto coinvolge 15 professionisti, che si alterneranno allo sportello aperto due ore ogni settimana, previa prenotazione telefonica (0444-324944).
Continua a leggere
Al via "+65", Equitalia per pensionati parte in 10 città, in Veneto da Treviso. A luglio in tutte le famiglie
Domenica 15 Maggio 2016 alle 16:17
Parte a Roma e in altre 10 città un nuovo servizio di Equitalia. Da domani, lunedì 16 maggio, sarà attivo "+65", il progetto voluto dall'amministratore delegato del gruppo, Ernesto Maria Ruffini, che vuole essere una sorta di corsia preferenziale riservata alle persone con più di sessantacinque anni di età e ai loro coniugi. Un "gate" dove poter ricevere assistenza più mirata alle proprie esigenze, chiarire dubbi, avere ogni informazione su rateizzazioni, rimborsi, fermi o ipoteche e per conoscere gli strumenti di autotutela previsti dalle norme. Il nuovo canale di assistenza esordirà per ora oltre che nella capitale a Firenze, Treviso, Pordenone, Cuneo, Cagliari, Viterbo, Benevento, Campobasso, Matera e Bari. Il servizio "+65" sarà svolto nei consueti orari di apertura, all'interno dello "Sportello Amico" che fornisce assistenza mirata a casi particolari.
Continua a leggere
Donazzan: i famigliari del bandito chiedono danni? Ci costituiremo parte civile!
Venerdi 6 Febbraio 2015 alle 14:52
L'assessore regionale del Veneto, Elena Donazzan, interviene nell'acceso dibattito sul ladro ucciso da un benzinaio a Ponte di Nanto
Altro che la impudente richiesta di danni da parte dei famigliari del bandito morto. Nel caso in cui la avanzassero, saremmo noi a costituirci parte civile contro di loro per tutelare Graziano Stacchio, una persona per bene che ha agito per difendere una sua concittadina.Â
Continua a leggereConvegno M5S: pmi, come prevenire e difendersi dai soprusi delle banche e da Equitalia
Giovedi 29 Gennaio 2015 alle 17:37
Gruppo Movimento 5 Stelle di Creazzo - Al convegno interverranno studi professionali con esperienza ventennale in materia di diritto bancario, che illustreranno alle aziende artigiane, commerciali, PMI del vicentino, l'importanza di prevenire eventuali comportamenti illeciti degli Istituti bancari e di Equitalia e di agire legalmente per riconoscere i propri diritti.
Continua a leggere
Cgil e Uil: "a Vicenza più di 4mila persone, adesione alta nei posti di lavoro". Ma in piazza Castello non si vedono
Venerdi 12 Dicembre 2014 alle 18:32
Cgil e Uil annunciano che alla manifestazione per lo sciopero generale del 12 dicembre a Vicenza “hanno partecipato più di 4mila persone, tra lavoratori, pensionati e studenti provenienti da ogni parte della provincia bericaâ€. E forniscono dati con punte di adesione altissime nei principali luoghi di lavoro vicentini, fino al record, facilmente preventivabile viste le condizioni di incertezza per il futuro dei servizi dell'Ente, del 90% tra i 400 dipendenti dell'Amministrazione provinciale, che hanno anche messo in atto l’occupazione nella sala del Consiglio provinciale.
Continua a leggere
