Galan deve le tasse su soldi patteggiamento. Da Equitalia 12 milioni per nuove indagini
Sabato 11 Ottobre 2014 alle 10:59
Di Alessio AntoniniEquitalia non è certamente l'agenzia più amata dai veneti. Ma, ogni tanto, le leggi riservano qualche sorpresa, e vista la rabbia dimostrata nei confronti dei protagonisti della vicenda Mose, qualcuno sarà anche contento di sapere che i dodici milioni di euro incassati dalla procura di Venezia con i patteggiamenti saranno gestiti proprio dai funzionari più temuti del Paese per finanziare nuove inchieste, nuove indagini, nuove intercettazioni e soprattutto per bastonare altri politici e imprenditori corrotti.
Continua a leggereTarga rumena su autovettura italiana per sfuggire a sequestro Equitalia
Martedi 9 Settembre 2014 alle 15:53
Movimento 9 dicembre Vicenza presenta querela alla Corte dei Conti contro canone Rai
Lunedi 17 Febbraio 2014 alle 16:43
Lorenzin: Mastrapasqua si dimetta anche da Equitalia
Lunedi 3 Febbraio 2014 alle 18:57
Apindustria Vicenza - Il presidente di Apindustria Vicenza denuncia le prese in giro della classe politica e chiede di fare ricorso alla questione morale anche per il noto manager pubblico. Non sono proprio andate giù a Flavio Lorenzin di Apindustria Vicenza le vicende che hanno portato alle dimissioni di Antonio Mastrapasqua da presidente dell'Inps. La presenza al vertice dell'istituto di previdenza rappresenta infatti una delle numerose cariche ricoperte da noto manager pubblico, tra le quali spicca la vicepresidenza di Equitalia, una società che tanti danni ha recato al mondo delle imprese e che ora, stando ai fatti degli ultimi giorni, annovera ai propri vertici una figura di dubbia integrità morale.
Continua a leggere
Busin: Governo non rispetta nemmeno sue leggi, non rivede aggio di Equitalia
Mercoledi 13 Novembre 2013 alle 18:34
On. Filippo Busin, LN - “Rispondendo a una mia interrogazione, ha il governo ha sostenuto di non voler rivedere l'aggio riservato a Equitalia in ragione dell'8%. È una decisione in contrasto con quanto previsto nel decreto del Fare, in cui il governo si era impegnato a rivedere entro il 30 settembre il meccanismo di remunerazione dell’attività di riscossione di Equitalia in modo più congruo ai costi effettivamente sostenuti dalle attività . L’ennesima promessa disattesa del governo che si dimostra succube dell’ente di riscossione nella sua politica fiscaleâ€.
Continua a leggere
La denuncia di nove imprenditori vicentini ad Alfano: "avanziamo 1,8 milioni euro"
Mercoledi 13 Novembre 2013 alle 11:48
Federcontribuenti - Il ministro Alfano ha un debito di circa 1 milione e 800 mila euro nei confronti di 9 imprenditori e nella sola Vicenza. Chissà a quanto ammontano i debiti sommando tutti gli imprenditori di Italia che hanno lavorato per lui e per altri ministri. La Corte dei Conti saprà a quanto ammontano i debiti contratti dai vari enti e ministeri dello Stato nei confronti dei lavoratori e contribuenti italiani?
Continua a leggere
Berlato: grave vicenda Equitalia, si pensi a nuovo sistema riscossione crediti
Giovedi 19 Settembre 2013 alle 23:20
On. Sergio Berlato, PDL - “Se la vicenda che vede coinvolti alcuni funzionari di Equitalia dovesse essere confermata, sarebbe da considerarsi una cosa davvero grave dal momento che riguarda un settore molto delicato, quella della riscossione crediti, in un momento di crisi quale quello attuale, dove gli utenti si trovano a ricevere cartelle esattoriali opprimenti che non sempre sono esatte e a volte inesatte.
Continua a leggere
Equitalia, Ginato (Pd): cambierà strada, basta persecuzioni
Giovedi 23 Maggio 2013 alle 16:28
on. Federico Ginato, Pd - "Questa prima azione concreta aiuta Equitalia a cambiare strada", così Ginato membro della Commissione Finanze alla Camera commenta il voto unanime di ieri sulla risoluzione Equitalia. "Sono soddisfatto di questo voto in Commissione, con il quale abbiamo chiesto al governo di intervenire per evitare che gli strumenti di riscossione mettano a rischio la sopravvivenza economica del debitore, salvaguardando in tal modo gli stessi interessi erariali."
Continua a leggere
Equitalia ferma i pignoramenti, Federcontribuenti: solo una debole iniziativa
Martedi 23 Aprile 2013 alle 15:15
Federcontribuenti Veneto - Passo uno: pignorare integralmente uno stipendio o una pensione è illegale e sembra che se ne sia accorto, finalmente, anche il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Attilio Befera, che ha sollevato la questione con un intervento presso la Commissione speciale della Camera qualche giorno fa, l’amministrazione fiscale  non può pignorare più di un quinto dello stipendio o della pensione.
Continua a leggere
Equitalia deve cambiare: l'appello di Federcontribuenti Veneto
Giovedi 11 Aprile 2013 alle 16:54
Federcontribuenti Veneto - La politica aziendale di Equitalia è basata sul raggiungimento del "business", che non altro non è che l'insieme delle riscossioni delle agenzie delle entrate e dei ruoli Inps-Inail ecc., in altre parole tutte quelle cartelle esattoriali che rendono la vita un incubo a imprenditori, negozianti, pensionati, famiglie.
Continua a leggere
