Sicurezza sul lavoro, CNA: riduzione del Tasso INAIL per gli interventi di sicurezza
Sabato 18 Ottobre 2014 alle 15:10
Sistri, le preoccupazioni del CNA Vicenza sulla tracciabilità dei rifiuti pericolosi
Giovedi 31 Luglio 2014 alle 16:06
Pd in fibrillazione per la Spv e per il voto a Villaverla
Mercoledi 2 Maggio 2012 alle 16:52
Pd a Follesa: "non partecipare a dibattito M5S su Spv!". Follesa a Pd: "respingo pressioni" "
Martedi 1 Maggio 2012 alle 10:53
Riceviamo da Massimo Follesa un comunicato su quanto accaduto (come già abbiamo scritto, ndr) a margine di un incontro di presentazione promosso dal M5S del nuovo libro Strada Chiusa di Marco Milioni, nostro collaboratore, e Francesco Celotto, avvenuto a Villaverla (VI) il 30/04/2012 Â
Questa sera (ieri sera, ndr) 30 aprile 2012, in qualità di architetto e tecnico consulente di un ricorso contro la Superstrada Pedemontana Veneta, sono intervenuto a Villaverla (Vicenza), l'incontro era a Novoledo, promosso dalla locale lista del M5S. Sono stato contattato per la serata al fine di approfondire il tema e il libro di recente pubblicato sulla SPV a cui ho prestato le mie conoscenze.
Continua a leggereParole dirette e silenzi storti
Giovedi 5 Aprile 2012 alle 23:17
Cna, rifiuti: Prestigiacomo, Ministro Ambiente, proroga di 5 mesi l'avvio del Sistri
Giovedi 30 Dicembre 2010 alle 22:20
Il Ministero dell'Ambiente alla fine ha ceduto alla richieste del Mondo dell'artigianato e dell'impresa firmando un Protocollo di Intesa con Rete Imprese Italia e Confindustria e predisponendo un decreto che proroga di 5 mesi il termine di inizio dell'operatività del SISTRI, che era previsto per il 1° gennaio 2011.
Continua a leggereMUD: imprese e artigiani a rischio sanzioni
Lunedi 26 Aprile 2010 alle 12:22
CNA Vicenza - Sono numerose le pmi vicentine che rischiano di incappare in sanzioni per la denuncia rifiuti. A lanciare l'allarme è Silvano Scandian, presidente provinciale di CNA Vicenza «in Italia versano nella medesima situazione oltre 500.000 imprese italiane, fra piccole medie e grandi, che entro il 30 aprile devono assolvere agli adempimenti ambientali, ma si trovano in condizione di estrema incertezza in merito».
Se il Governo non introdurrà , infatti, con la massima urgenza, una proroga per l'utilizzo del vecchio modello di dichiarazione
Continua a leggere