Ale Moretti all'assemblea regionale: io so cos'è il PD, donne femminili senza essere oche
Sabato 22 Novembre 2014 alle 21:31
Arriva il momento, In una grande comunità come la nostra, in cui è fondamentale fermarsi,guardarsi negli occhi e dirsi le cose con sincerità . Abbiamo la grande, unica possibilità di cambiare la storia della nostra regione. Sarà il nostro primo passo verso un futuro che parla di rinascita, lavoro, territorio, impresa. Un futuro che preferisce la comunità alla solitudine, il progresso alla conservazione, l'inclusione alle barriere. Continua a leggere
Variati si insedia: i candidati sindaci battuti rimangano in consiglio. Dal Lago avvisata ...
Venerdi 31 Maggio 2013 alle 23:26Che Achille Variati sappia guidare le sue truppe elettorali lo ha dimostrato ancora una volta oggi, dopo la proclamazione dei risultati elettorali, con un discorso che, dipanandosi tra affermazioni istituzionali (democrazia, diritti e doveri di maggioranza e minoranze, tricolore, Europa) e richiami alla crisi che si annuncia ancora lunga, le ha inorgoglite più volte.
Continua a leggereAchille Variati ha commemorato l'11 settembre alla chiesa dei Servi: non vinca il silenzio
Martedi 11 Settembre 2012 alle 11:55
Sindaco di Vicenza, 11 settembre 2012 Viviamo in un'epoca dominata dalle immagini. Come mai prima d'ora, le immagini sono pervasive. Come mai prima d'ora, occupano uno spazio centrale. Come mai prima d'ora, riempiono la nostra vita di ogni giorno, definiscono il modo in cui vediamo le cose, danno forma al nostro immaginario di individui e di popoli.
E naturalmente, in una società delle immagini come questa, il rischio è quello della perdita di valore. Abbiamo costruito un mondo che cambia così rapidamente da esserci abituati alla logica del "fast food": veniamo nutriti di idee e immagini che digeriamo e consumiamo in fretta, senza pensarci, senza fermarci abbastanza a riflettere. Continua a leggere
Galan agli Stati generali, versione integrale: tutta da vedere e soppesare. Con le vostre teste
Domenica 22 Gennaio 2012 alle 22:52
Articolato nelle premesse, complesso nello svolgimento e "up and down" nelle emozioni suscitate in platea l'intervento ieri agli Stati generali del Pdl veneto di Giancarlo Galan, un "marchio", come lui stesso ha ricordato, del partito berlusconiano dopo essere stato in prima linea in Publitalia. Ieri abbiamo pubblicato la sua intervista e "la notizia", cioè le contestazioni in sala (e mai prima osate contro di lui) quando ha proclamato il suo credo nel dovere di recuperare, oltre ai radicali, anche "i cacciati" Casini e Fini pur di vincere per "inclusione" le elezioni. Oggi il suo ufficio stampa ci ha chiesto, con una cortese e suadente voce femminile, se avevamo in programma di pubblicare tutto il suo intervento, cosa che facciamo volentieri.
Continua a leggere
Giorgio Napolitano: i sacrifici non sono inutili a garantire il futuro a giovani
Sabato 31 Dicembre 2011 alle 21:03
Grazie Italia per fiducia nel futuro, adesso spirito di sacrificio dinnanzi alle avversitÃ
Il discorso del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano (qui il video)
"Grazie agli italiani di tutte le generazioni e di ogni parte del Paese,per il calore con cui mi avete accolto ovunque mi sia recato per celebrare i 150 anni dell' unità d' Italia". Così il capo della Stato, Giorgio Napolitano comincia il suo messaggio agli italiani. "Grazie per avermi trasmesso nuovi e forti motivi di fiducia in futuro Paese. Che fa tutt'uno con la fiducia - sottolinea Napolitano - in noi stessi, per quel che possiamo sprigionare e far valere dinnanzi alle avversità .
Continua a leggereVariati e le emozioni di una città con Walesa
Sabato 28 Maggio 2011 alle 23:29
Oggi Achille Variati era un sindaco visibilmente emozionato oltre che orgoglioso per aver fatto parte del Consiglio comunale che il 14 giugno 1982 conferì la cittadinza a Lech Walesa, "cittadino, operaio, cristiano, sindacalista, premio Nobel, presidente della Polonia, protagonista di un cambiamento storico non solo per il suo Paese".
E nulla meglio delle sue parole e delle immagini (clicca qui) può rendere conto delle emozioni provate da una sala degli Stucchi, in cui, oltre a tante personalità di oggi, c'erano anche i consiglieri di allora.
Per altre informazioni e link clicca qui.
Continua a leggereWalesa, Variati e VicenzaPiù
Sabato 28 Maggio 2011 alle 22:00
La giornata storica a Vicenza col premio Nobel polacco, che ha contribuito non pco a cambiare il mondo col connazionale papa e ora beato Woitila, ha regalato anche dichiarazioni a Vicenzapiù di Lech Walesa in conferenza stampa, e di Achille Variati a fine cerimonia. Ve le presentiamo qui insieme ad alcune immagini delle fasi ufficiali.
Per altre informazioni e link clicca qui.
Continua a leggereLech Walesa, discorso "magistralis"
Sabato 28 Maggio 2011 alle 20:44
"Quando nel 1982 ho saputo che Vicenza mi aveva conferito la cittadinanza onoraria io ero in carcere, in Polonia c'erano duecentomila soldati sovietici, alle frontiere un altro milione e tante armi nucleari. Allora mi sono chiesto se ero più coraggioso io lì dentro o voi che provocavate l'orso russo conferendomi quell'onoreficenza e mi sono detto: sicuramente voi!". Saggezza e umorismo, solo due delle caratteristiche che sono apparse evidenti oggi, prima nella conferenza stampa, poi durante il discorso ufficiale di Lech Walesa. Eccovi allora, tutto da ascoltare il suo intervento ... "magistralis" (clicca qui).Per altre informazioni e link clicca qui. Continua a leggere
Video discorso Bonanni a Vicenza: Patto dei produttori, contro Berlusconi, politici e Cgil
Giovedi 17 Febbraio 2011 alle 03:19
Il segretario generale nazionale della Cisl, Raffaele Bonanni, ha approfittato della tappa vicentina del 16 febbraio in  occasione dell'elezione del nuovo segretario provinciale, Gianfrando Refosco (con lui nella foto VicenzaPiù) e dei ringraziamenti a quello uscente, Gigi Copiello, per rivendicare il ruolo giocato dalla Cisl a livello nazionale, per condannare un milione di politici e portaborse e la poltica controproducente della Cgil. Nel mirino di Bonanni è finito anche il premier Silvio Berlusconi: "Quale persona normale si mette a organizzare festini con una trentina di meretrici tutte le sere?! Ma il degrado del Paese non si vede da questo, o meglio non solo da questo".
Clicca per la prima e la seconda parte del discorso.
Continua a leggere
Il discorso di Bonanni e il Patto dei produttori: imprenditori e lavoratori uniti contro politici
Mercoledi 16 Febbraio 2011 alle 21:10
"La Cgil si incazza ogni giorno e non mi pare abbia portato a casa un solo risultato. Se anche la Cisl buttasse il cappello in aria, non rimarrebbe più nessun luogo per fare compromessi, accordi, mediazioni". Il segretario generale nazionale Raffaele Bonanni non si è limitato a salutare l'avvento di Gianfranco Refosco (con lui nella seconda foto VicenzaPiù) alla segreteria vicentina, anzi, ha approfittato della tappa vicentina per rivendicare il ruolo giocato dalla Cisl a livello nazionale (a seguire i video del discorso completo).
Continua a leggere
