Costa, Mir: le rinunce della Moretti sono previste dalla legge
Giovedi 14 Marzo 2013 alle 14:43
Daniele Costa, Mir Vicenza - Appare abbastanza singolare la posizione assunta da Variati e dalla sua Vicensindaco e neo deputata Alessandra Moretti sulla stampa odierna. La neo parlamentare annuncia sulla stampa: “In seguito all'elezione alla Camera dei deputati, la vicesindaco e assessore all'istruzione e alle politiche giovanili Alessandra Moretti, nei giorni scorsi aveva manifestato al sindaco Achille Variati la disponibilità a lasciare il suo incarico in Comune".Continua a leggere
Wikipedia "oscura" Gianpiero Samorì
Mercoledi 20 Febbraio 2013 alle 10:25
Riceviamo una simpatica anche se "interessata" nota da Daniele Costa, candidato Mir alla camera dei deputati, e la pubblichiamo anche a conferma dell’eccessiva credibilità data oggi a mezzi web … senza il filtro di giornalisti o di chi valuti le fonti e l'importanza delle voci assumendosene la responsabilità . Se, invece, la rete deve essere solo un mezzo "democratico" di diffusione di informazioni non ne capiamo i filtri ...
Continua a leggere
Caso Ipab, la controreplica del Mir
Lunedi 18 Febbraio 2013 alle 18:49
Daniele Costa, candidato alla Camera per Mir - Trovo alquanto ridicole nonché diffamanti le argomentazioni utilizzate da Enrico Peroni in difesa di Variati che lasciano trasparire quanta tensione ed isterismo vi sia per aver forse dato per scontato un risultato alle prossime elezioni amministrative che ora, per la presenza della Dal Lago, di Meridio e dei Grillini, appare molto più incerto se non addirittura lontano. Però da questo isterismo non possono derivare comportamenti poco decorosi come la divulgazione di informazioni inesatte, ne tanto meno può essere tollerata la diffamazione.
Continua a leggereFli vs Mir by ViPiù: Monti o non Monti, ma tutti contro Variati
Sabato 16 Febbraio 2013 alle 21:18
Con il direttore di VicenzaPiù due movimenti moderati che potrebbero fare la differenza a livello nazionale, ma anche in città alle comunali
Gran fervore ieri pomeriggio al Caffè Garibaldi di piazza dei Signori a Vicenza dove il direttore del periodico VicenzaPiù Giovanni Coviello ha condotto due tavole rotonde particolarmente affollate di candidati e di contenuti.
Meridio e i candidati vicentini a Padova ieri con Samorì: 600 persone ad ascoltarlo
Sabato 2 Febbraio 2013 alle 22:05
Gerardo Meridio, Candidato al Senato Mir - Il tour nel Veneto, del Presidente del MIR Avv. Giampietro Samori, si è concluso a Padova.In una affollatissima assemblea, erano presenti circa 600 persone, l'avv. ha iullustrato i punti nodali del programma elettorale e le motivazioni che lo hanno spinto a fondare il MIR. Una fra le tante, la mancanza delle primarie nel PDL cui Samorì si era candidato, e la presenza nelle liste del PDL di tantissimi parlamentari uscenti. Continua a leggere
Samorì inagura sede Mir a Vicenza con Meridio e i candidati. Tra gli ospiti Hüllweck
Venerdi 1 Febbraio 2013 alle 18:55
È arrivata stasera anche l'inaugurazione della sede elettorale del MIR di Vicenza in Viale Trieste 22. Era presente il Presidente del MIR (Moderati italiani in rivoluzione) Giampietro Samorì che (suo intervento nel video a seguire) conta per la sua campagna di "rifondazione" del'Italia  dell'impresa, dell'istruzione e del lavoro anche sui candidati vicentini alle elezioni per il Senato della Repubblica (Gerardo Meridio, Alessandro Zagonel, Alessandra Brazzale, Ruggero Peretti, Diego Beltramelli) e alla Camera dei Deputati per Veneto 1 (Daniele Costa, Maristella Miele, Marco Mezzaro, Silvia Lazzari).
Continua a leggere
Mir, senato: Meridio, Zagonel, Brazzale e Beltramelli. Camera: Costa, Miele, Mezzaro, Lazzari
Sabato 19 Gennaio 2013 alle 21:46
Gerardo Meridio, Mir Samorì - All'inizio della settimana, comunica Gerardo Meridio Candidato al Senato, sono state raccolte 600 firme nella sola città e alcuni comuni della provincia di Vicenza, per la lista MIR - Samorì. Domani, con le altre firme delle provincie del Veneto, sarà presentata alla Corte d'Appello la lista per l'elezione dei Deputati e dei Senatori.
Continua a leggere
