Natale, il messaggio del sindaco Francesco Rucco ai giovani: "venite in centro"
Martedi 25 Dicembre 2018 alle 21:17
In occasione del Natale il sindaco Francesco Rucco e l'assessore alla formazione Cristina Tolio hanno inviato un particolare messaggio di auguri a tutti gli studenti della cittÃ
“Vicenza – hanno scritto sindaco e assessore - in questi giorni di festa offre tanto. Vivere la propria città è sentirsi parte della comunità e può aiutarci a trascorrere queste giornate in maniera originale e costruttiva, magari con una visita al museo o a qualche monumento che ancora non conoscete, con una passeggiata in centro storico sotto un cielo pieno di stelle luminose o ad ammirare il presepe di vetro soffiato allestito nella Loggia del Capitaniatoâ€. Continua a leggereMostra al Chiericati, trasporto gratuito per gli studenti. Cristina Tolio: "alle famiglie il costo del biglietto d’ingresso"
Mercoledi 12 Dicembre 2018 alle 17:26
Per promuovere la mostra “Il trionfo del colore. Da Tiepolo, Canaletto e Guardi. Vicenza e i capolavori dal Museo Pushkin di Moscaâ€, l’assessorato alla formazione del Comune di Vicenza offre alle scuole della città (istituti comprensivi, scuole primarie paritarie e secondarie di primo grado paritarie) il trasporto gratuito degli alunni delle classi quinte della scuola primaria e delle classi terze della scuola secondaria di primo grado che andranno a visitare la mostra a Palazzo Chiericati (fino al 10 marzo 2019).
Continua a leggere
Scuole, lavori agli impianti anticendio alla Giuriolo e Prati e progetto partecipativo “Correre con la mente”
Venerdi 7 Dicembre 2018 alle 17:04
Un contributo regionale di 70 mila euro permetterà all’amministrazione comunale di mettere in cantiere importanti lavori di adeguamento alla normativa antincendio alla scuola secondaria Giuriolo e alla scuola primaria Prati. La Regione Veneto ha infatti un plafond di 10 milioni di euro provenienti dal Ministero dell’istruzione da destinare ad interventi di adeguamento antincendio degli edifici scolastici, sulla base di una lista da far poi approvare al Miur stesso.
Continua a leggere
Scuole, 900 mila euro per interventi a bagni, serramenti e servoscala. Cristina Tolio: "autentiche emergenze"
Giovedi 29 Novembre 2018 alle 17:32
Ammonta a 900 mila euro l’importo complessivo dei progetti definitivi approvati ieri dalla giunta a favore di alcuni edifici scolastici comunali. A partire dalle scuole secondarie di primo grado Scamozzi di via Einaudi e Ambrosoli di via Bellini, dove, rispettivamente per 65 mila euro e 60 mila, verranno rifatti i servizi igienici. “I bagni di queste due scuole sono delle autentiche emergenze – afferma l’assessore alla formazione Cristina Tolio -. Li ho visti personalmente e ritengo necessario riqualificarli al più presto per ridare dignità agli studenti che li usanoâ€.
Continua a leggere
Celebrazioni "pigafettiane", incontro con i rappresentanti di Scuola, Università e Formazione
Lunedi 19 Novembre 2018 alle 17:38
Nel terzo dei 12 appuntamenti in programma nell’ambito de “I venti di Pigafettaâ€, l’Associazione Culturale “Pigafetta 500†chiama a raccolta il mondo della Scuola, dell’Università e della Formazione con lo scopo di condividere lo spirito e il progetto delle celebrazioni dedicate ad Antonio Pigafetta e di costruire un programma di ampio respiro che abbia al centro la figura e l’opera.Â
Continua a leggere
Fake news maltempo: l'acqua è potabile e le vacanze di Natale rimangono
Lunedi 29 Ottobre 2018 alle 15:24
Sta circolando in queste ore, fa sapere Acquevenete, un "avviso" con cui la Croce Rossa Italiana inviterebbe a non bere l'acqua del rubinetto "per possibile contaminazione". Si tratta di una "bufala", priva di alcun fondamento e già smentita anche da CRI. L'acqua erogata da acquevenete è potabile e di qualità e si può bere tranquillamente.
Continua a leggere
Mense non pagate alle scuole dell'infanzia di Vicenza, assessore Tolio: "recuperati 100 mila euro in quattro mesi"
Venerdi 19 Ottobre 2018 alle 17:52
“In soli quattro mesi abbiamo recuperato quasi 100 mila euro di rette per la mensa non pagate regolarmente alle scuole dell'infanzia, andando a scardinare una pessima abitudine che sembrava consolidata. E' un risultato importante, raggiunto grazie al lavoro certosino del settore servizi scolastici. Chi ha bisogno troverà sempre l'aiuto di questa amministrazione. Ci sono le agevolazioni, c'è l'intervento dei servizi sociali per i casi più gravi. Ma ognuno deve fare la sua parte, perché dobbiamo passare dall'assistenzialismo alla consapevolezza dei diritti e doveri di ciascunoâ€.
Continua a leggere
Rucco aveva chiesto il full time agli assessori: in 5 hanno aderito all'invito, Claudio Cicero e Silvio Giovine hanno mantenuto il loro lavoro, 2 sono liberi professionisti
Mercoledi 10 Ottobre 2018 alle 23:05
Tosetto, Celebron, Dotto, Maino, Tolio sono full time, Zoppello e Porelli liberi professionisti, Cicero e Giovine mantengono il lavoro dipendente.
Il sindaco di Vicenza Francesco Rucco, che, fin dalla sua elezione e fino a quando le "pressioni unanimi ricevute" (smentite oggi quelle del Pd, almeno quello cittadino) non lo hanno convinto a candidarsi anche alla presidenza della Provincia di Vicenza, aveva sottolineato l'impegno assorbente che richiede amministrare la città , aveva coerentemente chiesto a tutti i suoi assessori di abbandonare i precedenti personali impegni professionali per dedicarsi full time al compito di togliere, prima, la ruggine dalla macchina comunale targata Achille Variati per, poi, lubrificarla a modo e consentirle di rispettare gli impegni del programma elettorale.
Continua a leggereCarenza personale nei nidi e materne comunali, Cub Vicenza a Rucco: la dirigenza ha speso tutto il budget 2018 nei primi 5 mesi con precari scelti da Cercando lavoro
Sabato 6 Ottobre 2018 alle 12:03
Abbiamo trasmesso la nota sotto riportata - scrive Maria Teresa Turetta (Cub Vicenza) - per denunciare al primo cittadino Francesco Rucco la situazione insostenibile che si è venuta a creare dall'apertura di nidi e scuole d'infanzia comunali, nel momento più delicato dell'anno scolastico ovvero il periodo di inserimento dei bambini nelle varie strutture. A settembre qualcuno scopre che sono state esaurite le somme per le supplenze nelle cucine, Nidi e Asili comunali. La CUB interviene come sempre a gamba tesa perché chi è pagato per dirigere la macchina comunale deve assumersi la responsabilità di quello che fa. Abbiamo chiesto un incontro e non ci è stato risposto. Continua a leggere
Parco Querini, oltre mille alunni per "Il Veneto legge"
Venerdi 28 Settembre 2018 alle 17:37
