I silenzi sulla A31 Nord
Martedi 24 Settembre 2013 alle 15:25
Basta uno sguardo veloce ai media mainstream per la vicenda Valdastico Nord per capire quanto, più o meno esplicitamente, pesino le ragioni del sì. E anche quando si parla delle ragioni del no le questioni vertono quasi esclusivamente su campagne d'opinione, vedasi l'iniziativa di don Albino Bizzotto. Sulle questioni più corpose, che siano quelle ambientali o economiche, lo spazio diminuisce. Basti pensare all'accoglienza presso i media vicentini della importante questione sollevata con rigore e chiarezza dal professor Dario Zampieri dell'università di Padova e riportata ieri su Vicenzapiu.com.
Continua a leggere
Il Veneto tra grandi opere e pericoli occulti
Sabato 10 Novembre 2012 alle 14:53
Il pacchetto di infrastrutture che interessa il Nordest da anni è veramente la risposta ad esigenze sentite oppure non è altro che un sistema d'affari collaudato che va a beneficio di pochi? È tra questi due poli opposti che si è dipanato ieri il dibattito organizzato da Vicenza Più all'hotel Glamour di Cassola, animato da un vivace botta e risposta col pubblico.
Continua a leggere
Spv e Pirubi Nord, il forum di VicenzaPiù a Cassola
Venerdi 9 Novembre 2012 alle 08:44
Sarà una serata dedicata alle infrastrutture, Spv e Valdastico Nord in primis, quella organizzata oggi alle 20,20 a Cassola da VicenzaPiù presso l'hotel Glamour. A coordinare i lavori in qualità di moderatore ci sarà il direttore Giovanni Coviello; mentre fra i relatori, fra novità e defaillance dell'ultim'ora, figurano il sindaco e il vicesindaco del comune trentino di Besenello, interessato dal passaggio della Pirubi Nord (rispettivamente Cristian Comperini e Roberta Rosi).
Continua a leggereInfrastrutture, a Cassola il convegno di VicenzaPiù
Martedi 6 Novembre 2012 alle 21:19
«Territorio e infrastrutture: Spv, tra modello viario e modello di business». È questo il tema dell'incontro pubblico organizzato venerdì 9 novembre 2012 a Cassola dal Periodico VicenzaPiù. La tavola rotonda è pensata per approfondire la cornice politica ed economica nella quale si sta dipanando il tema delle grandi opere nel Veneto. Un ambito in cui Pedemontana, ma anche Valdastico Nord e Valsugana bis costituiscono alcune tra le voci più significative.
Continua a leggere
Squadre d'asfalto
Sabato 11 Agosto 2012 alle 15:23
Da VicenzaPiù n. 239 e BassanoPiù n. 1 in edicola, in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonati
Dal sottobosco della partitocrazia sino alle grandi compagnie di progettazione, il firmamento pro Pirubi, è costellato di solidi agganci e anditi dove l'opacità la fa da padrone
Come mai un pezzo importante della politica veneta e nazionale dal Pdl, al Pd alla Lega è favorevole alla prosecuzione della Piovene Rocchette fino all'innesto sulla Autobrennero tra Trento e Rovereto?
I duellanti
Sabato 11 Agosto 2012 alle 15:15
Da VicenzaPiù n. 239 e BassanoPiù n. 1 in edicola, in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonati
La battaglia sul futuro della A31 Nord comincia ad entrare nel vivo. Mentre la politica berica spinge compattamente per il completamento, i trentini squadernano i loro no e li motivano con studi e relazioni. E con l'attaccamento ai loro monti
Se l'Adige che passa da quelle parti potesse parlare forse racconterebbe un sacco di cose sulla Vallagarina. Probabilmente racconterebbe delle fortificazioni che in quell'area di confine in Trentino a un tiro di schioppo dal «Veneto vicentino» sono presenti sin dalla notte dei tempi.
Continua a leggere
