Archivio per tag: Crescita
Apertura mercato: Borsa a Piazza Affari apre in calo (-0,4%), euro stabile a 1,141 dollari, spread stabile a 134 punti, arretra il prezzo dell'oro a 1271 dollari l'oncia
Giovedi 12 Maggio 2016 alle 09:20
Borse di Asia e Pacifico in calo in scia alla flessione di Wall Street sul pessimismo sull'andamento degli utili societari. L'indice d'area Msci viaggia sotto la parità con il calo delle Piazze cinesi (Shanghai -0,37% e Shenzhen -0,62%). Mentre Tokyo tiene (+0,41%). Al pessimismo sulle prospettive globali e ai timori sulla potenza di fuoco delle banche centrali si e aggiunto l'andamento dei conti societari che hanno ulteriormente smorzato il poco entusiasmo degli investitori, già peraltro sulle spine. I futures su Wall Street sono in positivo mentre per l'Europa sono attesi in negativo. Continua a leggere
ArezzoOro, l'alleanza con Fiera di Vicenza sta portando i suoi proliferi frutti
Giovedi 12 Maggio 2016 alle 08:07
ArezzoOro, l'alleanza con Fiera di Vicenza sta portando i suoi proliferi frutti
Giovedi 12 Maggio 2016 alle 08:05
Continua a leggere
Chiusura mercato: Borsa, Piazza Affari in calo appesantita dai titoli bancari, Europa incerta, spread in calo a 135 punti
Mercoledi 11 Maggio 2016 alle 18:25
Nuova corrente di vendite in Piazza Affari (indice Ftse Mib -2%, ampiamente la peggiore Borsa in Europa) con il Banco popolare che cede il 10% a 4,36 euro, nuovo minimo storico dopo i 4,38 euro toccati a inizio aprile. Scivola del 10% anche il Credito valtellinese, Bpm perde il 7%, Unicredit e Ubi il 4%, Mps oltre 3% a 0,56 euro. Nel settore tiene Mediobanca, che sale dell'1%.
Continua a leggere
Apertura mercato: Borsa di Milano apre in calo (- 0,11%), euro in rialzo sul dollaro, petrolio in lieve calo, oro su a 1.271 dollari, spread stabile a 138 punti
Mercoledi 11 Maggio 2016 alle 08:32
Il petrolio è in lieve calo con i contratti sul greggio Wti in scadenza a giugno a 44,45 dollari al barile (44,6 ieri sera a New York) mentre il Brent perde 29 centesimi a 45,23 dollari.
Oro: sale a 1.271 dollari. Guadagna lo 0,5% Le quotazioni dell'oro sono in rialzo sui mercati asiatici dove il lingotto con consegna immediata passa di mano a 1.271 dollari l'oncia segnando un progresso dello 0,5%. Continua a leggere
Ilva dei soci vicentini Amenduni in crescita sul fronte pugliese
Martedi 10 Maggio 2016 alle 08:36
Pasqua, tutto esaurito per gli agriturismi
Giovedi 24 Marzo 2016 alle 16:59
Boom di prenotazioni negli agriturismi vicentini per le vacanze pasquali. In molte strutture si registra già il tutto esaurito per Pasqua e Pasquetta, con una massiccia presenza non solo di italiani, ma anche di tedeschi, austriaci, olandesi e spagnoli, attratti da contesti naturalistici, dall’enogastronomia di qualità e dalle molte attività collaterali offerte dalle aziende. Secondo l’osservatorio di Agriturist, l’associazione agrituristica di Confagricoltura, la crescita rispetto al 2015 potrebbe arrivare fino al 20 per cento. Continua a leggere
Musei e Basilica Palladiana, Bulgarini: "trend in crescita". I numeri del 2015
Mercoledi 23 Marzo 2016 alle 17:11
Musei e Basilica palladiana, un trend in crescita. L’attività 2015 si è chiusa con numeri record: entrate per oltre 1 milione 270 mila euro a fronte di un costo di gestione di circa 2 milioni di euro. Ciò significa che è stato coperto il 62,16% dei costi sostenuti per tenere aperti i musei e i monumenti (+ 14,96% rispetto al 2014, + 27,16% considerando il triennio 2013-2015). Considerando il periodo 2013-2015, sorprendente risulta essere l’aumento degli incassi da biglietti dei musei civici, che fa segnare un + 51%, così come la parallela crescita dei visitatori nei musei vicentini che, durante l’ultimo mandato amministrativo, ha registrato un + 29%. Continua a leggere
Categorie: Politica
Federico Caner, Lega Nord - "Il compleanno del Governo Monti? Spero sia primo ed ultimo": Così il capogruppo leghista Federico Caner commenta gli effetti in dodici mesi dell'esecutivo tecnico, costato nel 2012 ben 995 euro ad ogni famiglia veneta e 409 euro pro capite. "Pensando che per il 2013 andrà anche peggio - precisa Caner - credo che oggi non ci sia proprio niente da festeggiare. Il prossimo anno infatti, aggiungendo Iva e Tares, avremo un aggravio di 573 euro per ogni cittadino veneto e di circa 1.393 a nucleo. Credo che i dati si commentino da soli; speriamo davvero di vedere presto la luce in fondo al tunnel, cioè il giorno in cui il Governo cesserà il proprio mandato e la parola sarà restituita agli italiani".
Continua a leggere
Un anno di Monti, Caner: costato al Veneto 5 miliardi, di crescita ed equità manco l'ombra
Giovedi 15 Novembre 2012 alle 18:43
Riviste in peggio dal Fmi le stime sulla crescita
Martedi 17 Luglio 2012 alle 00:11
Il Fondo abbassa le sue previsioni sul pil mondiale per il 2012. L'economia rallenta in Usa, Cina, Gran Bretagna, India e molti altri paesi. Controtendenza la Germania. In Italia confermato un calo del Pil dell'1,9% nel 2012 e dello 0,3% nel 2013
Da rassegna.it
Ci sono segnali di "ulteriore debolezza nella ripresa globale" che "resta a rischio". Per questo il Fondo Monetario Internazionale rivede al ribasso le stime di crescita per il biennio 2012-2013 (nella foto Christine Lagarde, presidente del Fmi).
Continua a leggere