Saluto di Cicero in camicia nera dal balcone sul GdV, esposto al Prefetto dei consiglieri di opposizione: "reato di apologia del fascismo"
Lunedi 17 Dicembre 2018 alle 17:55 Quest'oggi - scrivono in una nota i consiglieri comunali del centrosinistra* - in un apposito incontro, i Consiglieri Comunali di minoranza hanno consegnato al Prefetto Dott. Umberto Guidato un esposto in riferimento agli incresciosi avvenimenti che hanno coinvolto l'assessore Claudio Cicero e che, a nostro avviso, si pongono in violazione dell'art.4 della Legge n.645 del 1952, che condanna il reato di apologia del fascismo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Quest'oggi - scrivono in una nota i consiglieri comunali del centrosinistra* - in un apposito incontro, i Consiglieri Comunali di minoranza hanno consegnato al Prefetto Dott. Umberto Guidato un esposto in riferimento agli incresciosi avvenimenti che hanno coinvolto l'assessore Claudio Cicero e che, a nostro avviso, si pongono in violazione dell'art.4 della Legge n.645 del 1952, che condanna il reato di apologia del fascismo.			
			Continua a leggere
			Porta Collese sistemata, ma l'opposizione torna... in maggioranza. Si chiude la "porta" col passato?
Giovedi 13 Dicembre 2018 alle 22:44 
				
			
			
			IPAB Vicenza, la richiesta del centrosinistra: "Lanzarin venga in Commissione, c’è il bilancio, serve chiarezza"
Mercoledi 21 Novembre 2018 alle 21:34 Ai consiglieri comunali di Vicenza - scrive in una nota Giovanni Rolando, primo firmatario con i colleghi dei cinque Gruppi consiliari di opposizione - è stato trasmesso lo schema di Bilancio di Previsione 2019/ 2021 con il Documento Unico di Programmazione 2019/2023, con le previsioni di governo della città, con una popolazione residente di 111.600 unità, di cui 26mila persone over 65. Una popolazione anziana in aumento, con sempre maggiori criticità, che abbisogna di sempre maggiori cure e assistenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ai consiglieri comunali di Vicenza - scrive in una nota Giovanni Rolando, primo firmatario con i colleghi dei cinque Gruppi consiliari di opposizione - è stato trasmesso lo schema di Bilancio di Previsione 2019/ 2021 con il Documento Unico di Programmazione 2019/2023, con le previsioni di governo della città, con una popolazione residente di 111.600 unità, di cui 26mila persone over 65. Una popolazione anziana in aumento, con sempre maggiori criticità, che abbisogna di sempre maggiori cure e assistenza.			
			Continua a leggere
			Pd e civici di csx della città di Vicenza dicono no a Rucco in Provincia. Dure accuse alla dem Luisetto. Le interviste a Spiller, Marchetti, Colombara e Tosetto: "presi in giro"
Mercoledi 10 Ottobre 2018 alle 21:59Â
Come abbiamo anticipato ieri è arrivato un secco no dai consiglieri comunali di centrosinistra alla candidatura unitaria di Francesco Rucco come nuovo presidente della Provincia di Vicenza. Ma un'insofferenza così marcata per quanto avvenuto nei giorni scorsi non ce l'aspettavamo proprio questa mattina, 10 ottobre, di fronte all'ingresso di palazzo Nievo, la sede provinciale, dietro piazza dei Signori. Continua a leggereIl sindaco Rucco nomina tre consiglieri delegati: De Marzo ai gemellaggi, Lunardi politiche giovanili e agricoltura, Soprana diritti civili e diritti umani
Giovedi 20 Settembre 2018 alle 15:03 Il  sindaco Francesco Rucco - informa un comunicato del Comune - ha assegnato a tre consiglieri comunali alcune  deleghe in tema di gemellaggi, politiche giovanili e rapporti con il  mondo rurale, diritti civili e diritti umani. A Leonardo De Marzo sono state affidate “le  funzioni di studio e sviluppo di progetti e attività nell’ambito dei  gemellaggi in essere e della creazione di nuove forme di amicizia,  collaborazione, scambio di buone pratiche ed ogni altra forma di  partenariato con altre città, nonché della partecipazione a bandi  regionali, nazionali ed europei che favoriscano e sostengano le predette  attività, in stretto raccordo con gli assessori di volta in volta  interessatiâ€.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il  sindaco Francesco Rucco - informa un comunicato del Comune - ha assegnato a tre consiglieri comunali alcune  deleghe in tema di gemellaggi, politiche giovanili e rapporti con il  mondo rurale, diritti civili e diritti umani. A Leonardo De Marzo sono state affidate “le  funzioni di studio e sviluppo di progetti e attività nell’ambito dei  gemellaggi in essere e della creazione di nuove forme di amicizia,  collaborazione, scambio di buone pratiche ed ogni altra forma di  partenariato con altre città, nonché della partecipazione a bandi  regionali, nazionali ed europei che favoriscano e sostengano le predette  attività, in stretto raccordo con gli assessori di volta in volta  interessatiâ€.			
			Continua a leggere
			Accoglienza migranti, i consiglieri comunali di centrosinistra scrivono a Matteo Salvini: "invochiamo Misericordia, firmi anche maggioranza"
Domenica 22 Luglio 2018 alle 10:32 
				
			
			
			Egregio Matteo Salvini, Ministro degli Interni della Repubblica Italiana.
Le tragiche notizie che continuano, come un quotidiano stillicidio di dolore inconsolabile, a giungerci dal Mediterraneo ci scuotono intimamente come uomini e donne, prima ancora che come consiglieri comunali. Sapere di migliaia di innocenti, comprese madri e figli in tenerissima età , abbandonati al loro destino di morte e indicibili sofferenze nelle acque internazionali ci riempie di orrore e costernazione.Â
Continua a leggereMaretta nel Pd Vicenza su ringiovanimento consiglieri comunali? Gianni Rolando: "non mi dimetto". Angelo Tonello: "va bene così"
Venerdi 15 Giugno 2018 alle 18:07 “Non rivesto attualmente alcun incarico istituzionale non essendomi più candidato per lasciar spazio ai più giovaniâ€. Queste le parole messe nero su bianco nella sua scheda di presentazione elettorale per le comunali 2018 dal candidato consigliere del Partito Democratico, Gianni Rolando, 72enne di mille battaglie politiche e sociali, ultimo degli eletti Pd con 346 voti, mentre il primo degli esclusi con 335 preferenze è Angelo Tonello, suo “pupilloâ€, almeno fino all'altro giorno, nell'area politica “ex civatiana†che accomuna entrambi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			“Non rivesto attualmente alcun incarico istituzionale non essendomi più candidato per lasciar spazio ai più giovaniâ€. Queste le parole messe nero su bianco nella sua scheda di presentazione elettorale per le comunali 2018 dal candidato consigliere del Partito Democratico, Gianni Rolando, 72enne di mille battaglie politiche e sociali, ultimo degli eletti Pd con 346 voti, mentre il primo degli esclusi con 335 preferenze è Angelo Tonello, suo “pupilloâ€, almeno fino all'altro giorno, nell'area politica “ex civatiana†che accomuna entrambi.			
			Continua a leggere
			Tac, lettera aperta di due cittadini ai Consiglieri: "sei miliardi spesi male"
Venerdi 20 Marzo 2015 alle 18:47 Luigi Damian e Alessandro Fracasso hanno preparato una lettera aperta recapitata ai Consiglieri del comunali di Vicenza che pubblichiamo integralmente di seguito
				
			
			
			  Luigi Damian e Alessandro Fracasso hanno preparato una lettera aperta recapitata ai Consiglieri del comunali di Vicenza che pubblichiamo integralmente di seguitoIn qualità di cittadini del Comune di Vicenza, di comitati attivi e presenti nel territorio, desideriamo esprimere il nostro dissenso in relazione all’attuale progetto ferroviario TAV/TAC, che definiamo sinteticamente: sei miliardi di euro assolutamente spesi male.Â
Continua a leggereDecoro urbano, lettera di 112 cittadini indirizzata ai consiglieri comunali
Lunedi 28 Ottobre 2013 alle 15:28 Cari consiglieri comunali, nostri concittadini, in riferimento al dibattito per l'approvazione della "Modifica del Regolamento di Polizia Urbana e Annona. Inserimento di norme atte alla disciplina dell'attività degli artisti di strada, di contrasto del degrado urbano causato dal fenomeno della prostituzione, da atti vandalici e dall'utilizzo improprio di aree pubbliche o aperte al pubblico", riteniamo doveroso prendere posizione.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cari consiglieri comunali, nostri concittadini, in riferimento al dibattito per l'approvazione della "Modifica del Regolamento di Polizia Urbana e Annona. Inserimento di norme atte alla disciplina dell'attività degli artisti di strada, di contrasto del degrado urbano causato dal fenomeno della prostituzione, da atti vandalici e dall'utilizzo improprio di aree pubbliche o aperte al pubblico", riteniamo doveroso prendere posizione.  			
			Continua a leggere
			Variati nomina quattro consiglieri comunali delegati
Giovedi 5 Settembre 2013 alle 15:47 Comune di Vicenza - Il sindaco Achille Variati ha delegato  oggi alcune sue competenze a quattro consiglieri comunali. A partire  dalle politiche giovanili che sono state sdoppiate in due: Giacomo Possamai infatti si occuperà delle politiche giovanili di partecipazione, mentre Monica De Bortoli di orientamento giovanile.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - Il sindaco Achille Variati ha delegato  oggi alcune sue competenze a quattro consiglieri comunali. A partire  dalle politiche giovanili che sono state sdoppiate in due: Giacomo Possamai infatti si occuperà delle politiche giovanili di partecipazione, mentre Monica De Bortoli di orientamento giovanile.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    