Parco Querini: nell'area della bonifica bellica accede chiunque, anche dopo il ritrovamento della bomba
Giovedi 2 Agosto 2018 alle 22:16
Un presunto ordigno bellico è stato ritrovato oggi pomeriggio 2 agosto, come confermato dal Comune di Vicenza, nel cantiere delle operazioni di bonifica bellica a Parco Querini. Questa sera verso le ore 19 siamo transitati nella parte vicino all'ospedale, incuriositi anche dalle prime voci "bombarole", e oltre ai rimanenti conigli, la cui "invasione" immortalammo in video per primi qualche anno fa, nell'area transennata in pochi minuti abbiamo visto sopraggiungere un paio di persone. No, non addetti ai lavori, ma una signora con in mano il tappettino del corso Yoga lì vicino, e un ragazzo un po' "fumato".
Continua a leggere
Lav: raccolta firme a Vicenza per riconoscimento del coniglio come animale familiare
Mercoledi 21 Settembre 2016 alle 16:35
LAV VicenzaChiedere a Governo e Istituzioni il riconoscimento del coniglio come animale familiare tramite una nuova legge: è questo lo scopo della petizione LAV-Animal Equality, on line su www.coraggioconiglio.it, che Domenica 25 Settembre dalle 10:00 alle 18:00 sarà possibile firmare presso lo stand LAV allestito a Vicenza in Slargo Zileri lungo Corso Palladio. Infatti, per informare i cittadini sulla realtà dell'allevamento di conigli a scopo alimentare, la LAV organizza un tour che porterà in molte città italiane uno stand informativo dotato di tre postazioni multimediali con altrettanti tablet.
Continua a leggere
Parco Querini, Dalla Pozza chiede collaborazione cittadini: "non date cibo ai conigli"
Mercoledi 2 Marzo 2016 alle 17:41
Il Comune di Vicenza rende noto che il settore ambiente, energia e tutela del territorio ha pubblicato oggi 2 marzo un'ordinanza che vieta la somministrazione di cibo ai conigli e agli altri animali di Parco Querini perché tale azione è di intralcio alle operazioni di cattura e ne favorisce la proliferazione. Com'è noto, a causa di abbandoni abusivi nel parco, si sono formate numerose colonie di animali che stanno creando una situazione anomala sia dal punto di vista sanitario, sia per i possibili danni al patrimonio.
Continua a leggere
Su VicenzaPiù Tv l'assessore Balbi risponde al giornalista di Repubblica
Giovedi 7 Gennaio 2016 alle 10:21
Dopo la nuova "casa" dei conigli di Parco Querini, su VicenzaPiù Tv si potrà vedere un altro nostro servizio riguardante l'operato dell'assessore Cristina Balbi. Questa volta gli animali non sono protagonisti, ma lo è la cosiddetta Valletta del Silenzio, luogo abbracciato dal verde dei colli e dalla Rotonda. I lavori per migliorare la stradella della Rotonda e i luoghi vicini hanno destato una protesta direttamente da Roma: quella di un giornalista di Repubblica, che, nel suo articolo, ha riportato il disagio dei cittadini vicentini riguardo questo progetto.
Continua a leggere
VicenzaPiù Tv mostra la nuova "casa" dei conigli di Parco Querini
Martedi 5 Gennaio 2016 alle 09:59
VicenzaPiù Tv offre, continuamente, nuovi contenuti: tra le già citate interviste di fine anno, compaiono nuovi documentari, come quello sulla città di Trissino, e tanti servizi riguardanti problemi che stanno a cuore ai cittadini. Parecchio "rumore" ha fatto la questione dei conigli di Parco Querini. VicenzaPiù Tv vi dà la possibilità di scoprire tutto sulla nuova "casa" di questi piccoli animali, che sono stati spostati dall'oasi verde per eccellenza di Vicenza a uno spazio dedicato solo a loro, vicino al canile, dove saranno accuditi, vaccinati e dove aspetteranno di essere accolti in una famiglia.
Continua a leggere
Una nuova "casa" per i conigli di Parco Querini
Mercoledi 30 Dicembre 2015 alle 15:50Sono "al sicuro" in una struttura creata ad hoc accanto al canile comunale i circa 170 conigli di Parco Querini (qui nostro reportage video) che sono stati "catturati" dall'Enpa all'inizio di questa settimana. Un'operazione indolore per i piccoli animali, che anzi, vengono salvaguardati dal caos dei visitatori del parco, che con frequenza crescente si sono dimostrati molesti o malintenzionati nei loro confronti. Una dimora che ad ogni modo sarà temporanea, perché il destino ideale di questi conigli sarà quello di venire adottati.
Continua a leggereLa politica a Vicenza tra gattopardi, micetti, giovani e... conigli
Giovedi 24 Dicembre 2015 alle 00:53
A Vicenza, 5 e 6 dicembre, firme per la petizione di Lav e Animal Equality per i conigli
Mercoledi 2 Dicembre 2015 alle 18:43
Lav VicenzaChiedere a Governo e Istituzioni il riconoscimento del coniglio come animale familiare e una nuova legge che ne equipari la tutela giuridica a quella prevista per cani e gatti. È questo lo scopo della petizione di LAV e Animal Equality che i cittadini potranno firmare sabato 5 e domenica 6 dicembre in centinaia di piazze italiane (LISTA PIAZZE su www.lav.it/lav-in-piazza). Il coniglio è l’animale più diffuso nelle case degli italiani dopo il cane e il gatto, per un numero prossimo al milione. Continua a leggere
Conigli, Dalla Pozza risponde ad animalista: "senso di responsabilità del Comune"
Sabato 31 Ottobre 2015 alle 18:43
Antonio Dalla Pozza, Assessore alla Progettazione e alla Sostenibilità Urbana del Comune di Vicenza, ha risposto alla lettera inviata da un'animalista di Tortona dell'associazione Freccia45 sulla vicenda dei conigli a parco Querini: "Gentile Presidente, come potrà vedere dai link sottostanti (che mi auguro meglio chiariscano anche alcune delle affermazioni riportate nella prima mail), il Comune di Vicenza sta da tempo affrontando il tema con senso di responsabilità .
Continua a leggere
Conigli a parco Querini, la lettera a Variati di una animalista di Tortona
Giovedi 29 Ottobre 2015 alle 23:49
Riceviamo da Paola Re, un'animalista di Tortona (Alessandria) e pubblichiamo Sono stata informata dalle associazioni animaliste locali che nel Parco Querini da parecchi mesi si verifica un costante abbandono di conigli nani che hanno iniziato a riprodursi fino ad arrivare a un numero elevato (video VicenzaPiùTv). Mi è stato riferito che la principale associazione che a Vicenza si occupa di conigli nani si era proposta per il censimento e la sterilizzazione ma il Comune non ha accettato.
Continua a leggere
