Fatturazione elettronica, 10 giorni dallo switch off. Letterina per "Babbo Fiscale" di Paolo Agnelli e Flavio Lorenzin
Venerdi 21 Dicembre 2018 alle 18:01
Di seguito la lettera diffusa in un comunicato di Apindustria Confimi Vicenza
Caro Babbo Fiscale, con il 2019 ci porterai la fatturazione elettronica generalizzata (o quasi). Hai avuto il via libera – pur condizionato - anche del Garante della privacy. E’ una rivoluzione copernicana, una sfida che ci hai imposto e che creerà nei primi mesi molti disagi è fuori dubbio ma che poi porterà anche vantaggi, ne siamo convinti. Non per tutti probabilmente, qualcuno chiuderà definitivamente ma speriamo non siano troppi.Â
Continua a leggereSemplificazioni Pmi, Confimi: seria riflessione post-referendum, la protesta dei commercialisti è più che condivisibile
Venerdi 9 Dicembre 2016 alle 17:38
La nota di Confimi Industria con le posizioni espresse da Flavio Lorenzin Presidente Apindustria Confimi Vicenza e Vice Presidente di Confimi Industria con delega alla Semplificazione Nel post-referendum, chiunque succederà al Governo dovrà effettuare una seria riflessione sul tema semplificazioni. È in gioco la sopravvivenza delle PMI, fra cui molte microimprese con meno di 10 dipendenti, che rappresentano oltre il 95% del tessuto imprenditoriale del nostro Paese. La legge di bilancio è sicuramente favorevole per le agevolazioni alle imprese più strutturate (è innegabile), ma no alle nostre PMI che avvertono pesantemente le complicazioni introdotte dal collegato (D.L. 193).
Continua a leggereImprese manifatturiere venete: accordo Confimi-Cgil, Cisl, Uil per detassare i premi di risultato
Lunedi 28 Novembre 2016 alle 18:23
In una nota congiunta Confimi Industria Veneto e CGIL, CISL e UIL annunciano che nei giorni scorsi il Presidente di Confimi Industria Veneto William Beozzo e i Segretari Regionali di CGIL, CISL e UIL, Tiziana Basso, Gianfranco Refosco e Riccardo Dal Lago, hanno siglato l’accordo regionale per l’applicazione della cd. “detassazione†alle retribuzioni di risultato nelle PMI che fanno capo a Confimi Industria. L’accordo, facilitato da un’apposita intesa a livello nazionale, consentirà di introdurre sistemi di incentivazione della produttività anche in quelle realtà imprenditoriali che non vedono la presenza diretta delle Organizzazioni Sindacali e quindi la possibilità di giungere ad accordi aziendali.
Continua a leggere
Legittima difesa, Beozzo di Confimi: "Parlamento lontano dai cittadini"
Martedi 26 Aprile 2016 alle 12:55
Apindustria Vicenza La legittima difesa, dopo essere stata ammorbidita e rinviata, fa un passo indietro in Parlamento. L'aula ha infatti accolto la richiesta di far tornare il provvedimento in commissione Giustizia, scatenando la protesta di chi pretende di difendersi con ogni mezzo dai delinquenti che invadono il domicilio privato. La decisione del rinvio viene criticata anche dagli imprenditori con il Presidente di Confimi Veneto, William Beozzo.
Continua a leggereIl vicentino William Beozzo primo presidente della neonata Confimi Veneto
Mercoledi 22 Luglio 2015 alle 17:31
L'annuncio di Apindustria Vicenza
È nata Confimi Industria Veneto, nuova rappresentanza delle piccole e medie imprese che unirà le forze di tutte le associazioni provinciali aderenti alla confederazione nazionale Confimi Industria, tra le quali Apindustria Vicenza. L'iniziativa nasce dalla volontà di assicurare alle attività produttive una rappresentanza innovativa, capace di sfruttare le nuove tecnologie insieme alle migliori competenze professionali, anche esterne, oltre che alle energie di menti giovani, brillanti e dinamiche. Continua a leggereApindustria festeggia 40 anni in Fiera a Vicenza: "pmi sono pronte a ripartire"
Martedi 2 Dicembre 2014 alle 22:22
All’Assemblea Pubblica (foto) di Apindustria presso il nuovo padiglione della Fiera di Vicenza sono stati festeggiati i quarant'anni dell'associazione delle piccole e medie imprese tra ricordi e uno sguardo a futuro. "Le Pmi sono pronte a ripartire e una storia che deve continuare è quella di Apindustria Confimi Vicenza", ha affermato, senza nascondere una certa emozione, il presidente Flavio Lorenzin dal palco dell'assemblea che ha chiuso in bellezza le celebrazioni del 40mo anniversario dell'associazione.
Continua a leggere
Le pmi vicentine plaudono alle semplificazioni fiscali: "ma strada è ancora lunga"
Sabato 29 Novembre 2014 alle 17:23
Il decreto legislativo 175/2014 sulle semplificazioni fiscali è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, a un mese di distanza dall’approvazione definitiva da parte del Consiglio dei ministri. Le pmi vicentine plaudono ma chiedono che su “tassazione e adempimenti si faccia di più, la strada da percorrere è ancora lungaâ€. Apindustria Confimi Vicenza invita a “non abbassare la guardia, proseguendo le azioni promosse da Confimi Impresaâ€.
Continua a leggere
Confimi cresce con 30mila imprese e 50mila addetti: lo dice Apindustria Vicenza
Mercoledi 3 Ottobre 2012 alle 09:33
Apindustria Vicenza - Dopo le associazioni del Veneto, della Lombardia e dell'Emilia Romagna fuoriescono da Confapi ed aderiscono a CONFIMI anche quelle del Piemonte, della Liguria e del Centro Italia
L'accordo raggiunto fra Confimi, la nuova Confederazione delle Industrie Manifatturiere Italiane e le altre associazioni ex Confapi rappresenta un ulteriore passo avanti, grazie al quale il nuovo soggetto di rappresentanza può già contare su 30 mila imprese manifatturiere con oltre 50 mila addetti.
Vota la semplificazione!, sondaggio telematico Apindustria su semplificazioni fiscali
Lunedi 3 Settembre 2012 alle 18:50
Apindustria Vicenza - Considerati i numerosi adempimenti fiscali che hanno oltremodo appesantito la già complessa gestione amministrativa delle imprese, CONFIMI, in collaborazione con il Servizio Fiscale di Apindustria Vicenza, promuove un sondaggio tra le aziende per raccogliere l'opinione degli operatori che giornalmente si misurano con le citate difficoltà e propone una serie di semplificazioni in materia di: Intrastat, Comunicazione black list e altri adempimenti Iva.
Continua a leggerePerfetta sintonia fra Confimi e i "fuoriusciti" Confapi : 15.000 imprese per 230.000 addetti
Lunedi 6 Agosto 2012 alle 12:49
Apindustria Vicenza - Venerdi scorso (3 agosto) a Milano presso l'Hotel Principe di Savoia, si è tenuto l'atteso incontro fra la Giunta di Presidenza CONFIMI (la neonata Confederazione Industrie Manifatturiere Italiane) e i rappresentanti delle 15 associazioni (nord ovest e centro Italia) che avevano abbandonato in aperta polemica l'Assemblea della Confapi dello scorso 26 luglio in occasione dell'elezione del nuovo Presidente confederale. Al tavolo della riunione erano di conseguenza rappresentate complessivamente 15.000 imprese per circa 230.000 addetti.
Continua a leggere
