Esportazioni manifatturiere vicentine, rallentamento nel 2018
Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 14:17
Confartigianato Vicenza rende noti i dati sulle esportazioni manifatturiere della provincia dei primi 9 mesi del 2018 Per l’anno in corso i dati che si stanno consolidando mostrano segnali positivi, con la crescita della produzione industriale, dell’occupazione, compravendite di abitazioni, traffico merci e passeggeri. Tuttavia questi andamenti, seppur positivi, includono anche segnali di rallentamento. Lo stesso accade per il commercio estero: in Veneto nei primi nove mesi del 2018 si registra una crescita delle esportazioni manifatturiere pari a +2,6%, variazione dimezzata rispetto al +5,6% registrato nei primi nove mesi del 2017.
Continua a leggereTaxi e Noleggi, Willy Della Valle ricevuto dal Prefetto di Vicenza: "chiesta proroga, non metteteci in ginocchio"
Venerdi 21 Dicembre 2018 alle 18:16
Il presidente della categoria Trasporto Persone di Confartigianato Vicenza - è scritto in un comunicato - Willy Della Valle, è stato ricevuto oggi (21 dicembre, ndr), dal Prefetto di Vicenza, Umberto Guidato, per la questione proroga dell’art. 29 1^ quater che riguarda i Noleggi con Conducente di Autovetture e modifica la legge 21/92 che interessa anche i Taxi.
Continua a leggereSmog, lettera al Ministro di Comune, Aci e categorie economiche contro i blocchi auto: "disagi dall'Accordo Padano"
Venerdi 21 Dicembre 2018 alle 17:49
Comune, Aci e categorie economiche (Confindustria, Apindustria Confimi, Confcommercio, Confartigianato, Confesercenti, Cna) hanno firmato questa mattina - annuncia una nota del 21 dicembre - nella sala degli Stucchi di Palazzo Trissino una lettera indirizzata al Ministro dell’Ambiente Sergio Costa e all’assessore regionale all’Ambiente Giampaolo Bottacin per chiedere una mitigazione dei disagi causati dall’Accordo Padano, che ha introdotto pesanti limitazioni alla circolazione veicolare in chiave antismog.
Continua a leggere
Tolto il divieto di sorpasso tra Vicenza Est e Ovest in A4, Igor Sartori per gli autotrasportatori: "era un incubo"
Mercoledi 19 Dicembre 2018 alle 16:14
Gli Autotrasportatori di Confartigianato Vicenza esprimono - in una nota - la loro soddisfazione in merito alla decisione di A4 Holding di sospendere il divieto di sorpasso lungo il tratto autostradale Vicenza Est- Vicenza Ovest fino al 30 di giugno 2019. “Per gli autotrasportatori percorrere quel tratto autostradale, che comprende due emissioni/immissioni e le gallerie sotto i Berici, era diventato un incubo – commenta Igor Sartori, presidente della Categoria Trasporto Merci di Confartigianato Vicenza.
Continua a leggere
Un presepe in vetro di Murano nella Loggia del Capitaniato a Vicenza: ingresso libero con offerte per i boschi dell'Altopiano
Lunedi 17 Dicembre 2018 alle 15:39
In piazza dei Signori, da sabato 22 dicembre non brilleranno soltanto l'albero di Natale e la cascata di luci, ma anche uno spettacolare presepe in vetro di Murano che sarà esposto in Loggia del Capitaniato fino al 15 gennaio. Il presepe, oggi costituito dalla Sacra Famiglia, potrà essere arricchito anno dopo anno con altre figure della tradizione.
Continua a leggere
Alessandra Moretti a Milano con Confartigianato: "governo traditore delle imprese venete"
Giovedi 13 Dicembre 2018 alle 15:45
“Questo governo è nemico del Veneto e dell’Italia che vuole crescere. Serve un sì deciso a infrastrutture necessarie allo sviluppo, come Pedemontana, Alta Velocità e Valdastico Nord e un sostegno vero all’innovazione e alle imprese che investono in tecnologiaâ€. È quanto afferma la consigliera regionale Alessandra Moretti (Pd) che oggi a Milano ha partecipato alla manifestazione ‘Quelli del sì’ organizzata da Confartigianato, insieme alla delegazione del Veneto.
Continua a leggere
Manovra, camionisti vicentini plaudono al governo: "bene l’eliminazione del taglio al rimborso accise"
Mercoledi 12 Dicembre 2018 alle 18:19
Un risultato concreto frutto di un lavoro portato avanti dalla Categoria. Così - in una nota - Igor Sartori, presidente della categoria Trasporto merci di Confartigianato Vicenza, commenta la conferma da parte di Ministero competente che per il comparto nella Manovra di Bilancio c’è l’approvazione della norma che prevede l’eliminazione del taglio del 15% al rimborso accise, che avrebbe dovuto essere operativo dal 1° gennaio 2019, praticamente a giorni.
Continua a leggere
Pil in calo per la prima volta dopo quattro anni, Alessandra Moretti: "baratro vicino e Salvini e Di Maio smantellano progetto scuola-lavoro veneto"
Venerdi 30 Novembre 2018 alle 15:23
“Il Pil cala dopo oltre quattro anni, la disoccupazione aumenta ancora. Salvini e Di Maio stanno trascinando l’Italia nel baratro, un’operazione che sembrava impossibile da compiere in soli sette mesiâ€. È quanto afferma - in una nota - Alessandra Moretti, consigliera regionale del Partito Democratico commentando i dati diffusi oggi dall’Istat sul terzo trimestre 2018. “Il Governo del cambiamento è riuscito davvero a cambiare il segno della nostra economia: siamo tornati in recessione, con una diminuzione del Pil che non si registrava da 14 trimestri. Ma il report dell’Istat assomiglia a un bollettino di guerra, visto che continua a salire la disoccupazione, mentre frenano i consumi.Â
Continua a leggere
Decreto Pane, Garlani (Confartigianato): "c'è la differenza tra quello fresco e conservato"
Martedi 27 Novembre 2018 alle 16:52
Cinque anni fa - riporta una nota di Confartigianato Vicenza - la Regione aveva fatto da apripista approvando una legge specifica che disciplinava la lavorazione e il commercio del pane fresco e dei prodotti artigianali della panificazione. Parallelamente era stata presentata a livello ministeriale una bozza molto simile a quella veneta, che ha dato vita al Decreto ‘Regolamento recante la disciplina della denominazione di panificio, pane fresco e dell’adozione della dicitura pane conservato'.
Continua a leggere
Parrucchiere ed estetiste abusive, due bambine protagoniste di una campagna. Scanagatta e Ferron: "messaggio forte e chiaro"
Lunedi 12 Novembre 2018 alle 16:46
Sono due bambine le protagoniste di uno spot, diffuso anche attraverso i canali social, a lanciare il grido di allarme contro l’abusivismo dalle categorie Acconciatori e Estetica di Confartigianato Vicenza - che manda questo comunicato - Le due bambine giocano alla parrucchiera e all’estetista e, nell’ingenuità del gioco simbolico del “far finta diâ€, pongono alcuni interrogativi a quanti, recandosi dagli abusivi, pensano così di trarre vantaggio per la propria salute e per il futuro dei loro figli.
Continua a leggere
