Il “ribelle” vicentino Giovanni Demio sui tg nazionali grazie a Sgarbi. “Uomo di bellissimo ingegno” lo definiva il Palladio, come i biglietti a Schio...
Martedi 6 Novembre 2018 alle 13:15Un commissariato a Schio, Maria Cristina Caretta (FdI): è una necessità inderogabile
Giovedi 11 Ottobre 2018 alle 10:03
L'iniziativa dei sindaci dell'Alto Vicentino che chiedono l'istituzione di un commissariato della polizia di stato nel comune di Schio è fortemente condivisibile e mi auguro che venga accolta quanto prima da parte delle autorità competenti: così inizia la nota che pubblichiamo l'onorevole Maria Cristina Caretta, deputata di Fratelli d'Italia. Le cronache di questi ultimi mesi - prosegue Caretta - riportano un allarmante ripetersi di crimini violenti, accompagnati da una costante crescita nel territorio di fenomeni di cosiddetta microcriminalità ed è ormai del tutto evidente la necessità di dare un segnale forte di presenza da parte dello Stato.Â
Continua a leggere
Forum regionale "acquisti verdi", premiato anche Schio per la riduzione dei rifiuti
Mercoledi 20 Giugno 2018 alle 18:25
E’ stata aperta - comunica una nota della Regione Veneto - dal vicepresidente della Regione la seconda edizione del Forum regionale Compraverde Buy Veneto, in programma nell’arco di due giornate a Venezia nella sede regionale del Palazzo Grandi Stazioni. L’evento è inserito tra le iniziative del Progetto Europeo Life PrepAir per la sostenibilità ambientale.
Continua a leggere
Schio, incentivo acquisto prima casa. Cioni (PrimaNoi): italiani sfavoriti da assenza controlli reali su autocertificazioni degli stranieri
Venerdi 27 Aprile 2018 alle 13:28
Anche quest'anno, dal 20 febbraio al 20 marzo - scrive nella nota che pubblichiamo Alex Cioni di PrimaNoi, gli scledensi residenti in città da almeno 5 anni, hanno potuto presentare domanda agli uffici comunali per la concessione di contributi a fondo perduto sui mutui ipotecari contratti con Istituti di Credito convenzionati con il Comune di Schio per l'acquisto di immobili da destinare a prima abitazione. Si tratta di un mutuo, compreso tra € 50.000,00 e € 120.000,00, garantito da ipoteca sull'immobile che deve essere stipulato con banca convenzionata non oltre 6 mesi dalla data della domanda o da stipulare entro 3 mesi dalla data di ammissione al contributo.
Continua a leggere
Vetrate ospedale di Santorso, il sindaco Valter Orsi: “responsabilità del privato”
Martedi 18 Ottobre 2016 alle 16:03
Il Comune di Schio rende noto che con una lettera Valter Orsi, sindaco di Schio, ha chiesto a Giorgio Roberti, Direttore Generale dell'ULSS 4 e a Robertino Cappozzo, Presidente della Conferenza dei Sindaci che nel prossimo incontro dell' Esecutivo dell'Ulss 4 si faccia chiarezza sulla questione delle vetrate dell'ospedale di Santorso e sul paventato arbitrato tra ULSS 4 e privati sugli interventi per la loro messa in sicurezza. Da informazioni acquisite, con regolare accesso agli atti, da parte di Francesco Motteran, delegato dal Sindaco a seguire il tema del project financing, sono infatti emersi dettagli che portano la questione su temi di “Responsabilità del Privatoâ€.
Continua a leggereReferendum Costituzionale: "Se sì o no, decidi tu!", incontro pubblico nel vicentino
Martedi 4 Ottobre 2016 alle 16:56
Comune di Schio"Se sì o no, decidi tu! L'amministrazione comunale ti spiega il referendum". Nasce da un ordine del giorno votato all'unanimità dal Consiglio comunale lo scorso 27 giugno, la proposta di un incontro pubblico informativo aperto alla cittadinanza, organizzato dall'Amministrazione comunale, sui contenuti del Referendum Costituzionale del 4 dicembre prossimo. Lunedì 10 ottobre, alle ore 20.30, al Lanificio Conte, il proff. Federico Comparin, coordinatore del Polo Universitario presso l'Istituto Cardinal Cesare Baronio di Vicenza, terrà una relazione illustrativa in cui presenterà il raffronto della disciplina attuale con ciò che risulterebbe dall'approvazione del quesito referendario (d.d.l. Boschi). Continua a leggere
Profughi in arrivo all’ex hotel Eden di Schio. Il sindaco Valter Orsi contro la cooperativa: "lavori a nostra insaputa"
Giovedi 14 Luglio 2016 alle 21:18
Il Comune di Schio rende noto che è previsto nell’arco di una decina di giorni l’arrivo di una ventina di richiedenti asilo nella struttura dell’ex hotel Eden. La notizia è arrivata oggi pomeriggio 14 luglio direttamente dalla prefettura di Vicenza al Sindaco Valter Orsi. "Attualmente l’ex Hotel risulta essere stato sottoposto a piccoli interventi non soggetti a comunicazione in Comune e sono stati eseguiti all’insaputa di tutti" è scritto in una nota del sindaco.
Continua a leggere
Profughi a Pian delle Fugazze, un gruppo di visitatori: "agghiacciante"
Giovedi 10 Settembre 2015 alle 21:25
Riceviamo da Carlo Cunegato e pubblichiamo
Sono un consigliere di minoranza di Tessiamo Schio. Assieme ai consiglieri scledensi del Pd ieri siamo andati ad incontrare i profughi che il comune di Schio ha esiliato al passo Pian delle Fugazze. Quello che abbiamo visto è agghiacciante e lo potete leggere nel racconto di seguito. Continua a leggereSlot, Tar Veneto: limiti orari legittimi, ma non risolvono problemi di gioco patologico
Giovedi 16 Luglio 2015 alle 16:19
Agipronews riporta la sentenza del Tar Veneto
I limiti orari per le sale gioco sono formalmente legittimi, ma non bastano ad arginare il gioco d’azzardo patologico. Dopo la sentenza del 30 giugno il Tar Veneto boccia un altro ricorso (stavolta presentato da una società di gioco) contro le limitazioni imposte dal Comune di Schio, in provincia di Vicenza, per slot e videolotteries. Continua a leggere"Pulsart Restart", il festival indipendente veneto dedicato all'arte contemporanea
Sabato 28 Giugno 2014 alle 18:37
Pulsart Restart - Street art, esposizioni e performance spettacolari, ma anche incontri, workshop e dibattiti, percorsi narrativi e musicali, art-residency, cortometraggi in giardino e itinerari artistici per adulti e bambini. Dal 4 all’11 luglio la città di Schio (VI) diventerà la capitale veneta della cultura in occasione della quinta edizione di Pulsart Restart, festival dedicato alle arti contemporanee che dal 2010 offre spazi e visibilità a creativi emergenti italiani e stranieri provenienti da percorsi culturali e sociali differenti.
Continua a leggere
