Smog, lettera al Ministro di Comune, Aci e categorie economiche contro i blocchi auto: "disagi dall'Accordo Padano"
Venerdi 21 Dicembre 2018 alle 17:49
Comune, Aci e categorie economiche (Confindustria, Apindustria Confimi, Confcommercio, Confartigianato, Confesercenti, Cna) hanno firmato questa mattina - annuncia una nota del 21 dicembre - nella sala degli Stucchi di Palazzo Trissino una lettera indirizzata al Ministro dell’Ambiente Sergio Costa e all’assessore regionale all’Ambiente Giampaolo Bottacin per chiedere una mitigazione dei disagi causati dall’Accordo Padano, che ha introdotto pesanti limitazioni alla circolazione veicolare in chiave antismog.
Continua a leggere
Tavolo Intercategoriale Orafo di Vicenza: "obiettivo Fuori Fiera"
Martedi 24 Luglio 2018 alle 17:53
Il Tavolo Intercategoriale Orafo di Vicenza, unione delle sigle Apindustria, Confindustria, Confartigianato e CNA, presieduto da Andrea Fabbian, ha incontrato - comunica una nota di Apindustria - Italian Exhibition Group e l'Assessore alle Attività Produttive del Comune di Vicenza, Silvio Giovine condividendo l'obiettivo dell'Amministrazione Comunale di fare sistema nella valorizzazione e nel potenziamento delle iniziative in città in occasione di VICENZAORO September.
Continua a leggere
Cna Vicenza, innovazione delle PMI
Venerdi 3 Marzo 2017 alle 11:05
L'universo delle PMI riveste un peso centrale per il tessuto economico italiano ed europeo. Un mondo in cui si investe e si fa innovazione, ma che troppo spesso viene tralasciato dal legislatore e dalle statistiche, privilegiando in termini di incentivi legislativi e fiscali le grandi industrie o le start-up. Per CNA chi produce innovazione generando reddito ed occupazione, deve essere messo in condizione di crescere e agevolato il più possibile. Per questo l'Associazione degli Artigiani, in collaborazione con COTEC - Fondazione per l'Innovazione Tecnologica, ha elaborato un questionario che intende evidenziare e analizzare i modelli di innovazione adottati dalle PMI e individuare strategie e strumenti di sostegno ritagliati sulle effettive esigenze di queste imprese.
Continua a leggere
CNA Vicenza, al via il progetto "Tra generazioni. L'unione crea il lavoro"
Lunedi 27 Febbraio 2017 alle 15:30
Parte, per il secondo anno, il progetto "Tra generazioni. L'unione crea il lavoro", promosso da CNA Pensionati e Fondazione Mondo Digitale, con la collaborazione di Google, iniziativa che coinvolge 400 studenti in 4 Regioni (Veneto, Emilia Romagna, Toscana e Sicilia) e circa 200 iscritti a CNA Pensionati, per favorire il modello di apprendimento intergenerazionale e sviluppare nuove opportunità per giovani e adulti. I Pensionati di CNA Vicenza hanno già incontrato i ragazzi delle classi terze dell'Istituto Fogazzaro di Vicenza, dove hanno presentato il progetto. «Abbiamo accolto con entusiasmo questa iniziativa» afferma Giuseppe Professione, Segretario CNA Pensionati Vicenza. «Il nostro gruppo è particolarmente attento ai cambiamenti del mondo che ci circonda e sensibile alle difficoltà che i giovani d'oggi devono affrontare, spesso privi di guide ed esempi morali ma anche di prospettive per il futuro.
Continua a leggere
Congedo lavorativo per lavoratrici autonome vittime di violenza, Cinzia Fabris: traguardo raggiunto grazie a Cna
Martedi 29 Novembre 2016 alle 17:03
CNA Vicenza Un traguardo importante, che ci raggiunge proprio alla celebrazione della giornata mondiale contro la violenza sulle Donne promossa dall’Onu. Nei giorni scorsi la Commissione Bilancio della Camera ha approvato un emendamento presentato dalla On. Chiara Gribaudo, su proposta di CNA Impresa Donna, che riconosce il diritto al congedo dal lavoro, oltre che alle lavoratrici dipendenti, anche alle professioniste autonome vittime di violenza. «Siamo molto soddisfatte del risultato raggiunto grazie al lavoro e all’impegno del gruppo CID e ringraziamo l’On. Gribaudo per aver combattuto e concluso con successo questa “battagliaâ€Â» sottolinea Anna Dall’Alba, Presidente provinciale CNA Impresa Donna Vicenza. Continua a leggere
Etichettatura prodotti alimentari, Cna Vicenza: finalmente norme più chiare
Lunedi 28 Novembre 2016 alle 18:10
Cna Vicenza comunica che dopo le insistenti richieste portate avanti da CNA e dalle Associazioni di categoria a partire dalla prima emanazione del Regolamento Ue del 2011, per il Settore Alimentare artigiano arrivano chiarimenti sull’applicabilità dell’etichettatura nutrizionale dei prodotti alimentari. La risposta è arrivata con la circolare firmata dal Ministero dello Sviluppo Economico e dal Ministero della Salute, che illustra i punti più controversi del regolamento, la cui entrata in vigore è prevista il 13 dicembre prossimo.
Continua a leggere
Cinzia Fabris: Cna Vicenza porta l’eccellenza orafa a VicenzaOro
Venerdi 2 Settembre 2016 alle 14:41
CNA Vicenza comunica che dal 3 al 7 settembre l’appuntamento in Fiera è Vicenzaoro, la manifestazione più importante d’Italia dedicata all’oreficeria, che quest’anno punta ad un rafforzamento della struttura organizzativa e all’ampiamento dell’offerta di business. CNA Vicenza sarà presente al PAD 4 con una collettiva di aziende orafe del territorio, che esporranno i propri prodotti insieme ad altre imprese del sistema CNA provenienti da Arezzo, Valenza e Napoli. Domenica, dalle ore 11.00, è previsto un incontro tra una delegazione di CNA Vicenza e CNA Arezzo, per confrontarsi sulle prospettive future e su progetti di lavoro da mettere in campo a favore del mondo della piccola impresa orafa artigiana.
Continua a leggere
Crisi bancarie, Luca Zaia invita le categorie economiche: “confronto per garantire credito alle imprese”
Giovedi 4 Agosto 2016 alle 15:59
Regione Veneto “Forme e strumenti di garanzia al credito per le imprese coinvolte nelle crisi bancarie delle due popolari venete sono già al vaglio degli organismi regionali. E’ questo uno dei primi impegni assunti non appena abbiamo avuto cognizione precisa della vicenda che ha travolto in Veneto 205 mila azionisti, tra cui molte imprese e associazioni di categoriaâ€. Il presidente della Regione Veneto Luca Zaia raccoglie subito l’appello lanciato oggi da Confartigianato, CNA, Confindustria e Confcommercio del Veneto e rilancia con un invito a partecipare alla fase progettuale. Continua a leggere
CNA Vicenza festeggia 50 anni: Assemblea dei Soci in Basilica Palladiana
Martedi 7 Giugno 2016 alle 15:38
CNA Vicenza Una location unica e di grande prestigio. Un traguardo importantissimo da festeggiare. Un momento di confronto e di dialogo, un’occasione di scambio di idee, di opinioni, un’opportunità per approfondire temi cruciali per il mondo dell’artigianato e delle PMI. Tutto questo sarà la 50^ Assemblea Provinciale di CNA Vicenza, dal titolo “Energie al Lavoroâ€, in programma per sabato 11 giugno, all’interno della Basilica Palladiana di Vicenza.
Continua a leggereCNA Vicenza: incontro Autotrasportatori il 9 aprile
Mercoledi 6 Aprile 2016 alle 17:16
CNA Vicenza L’entrata in vigore della Legge di Stabilità 2016 ha introdotto importanti novità per il settore dell’Autotrasporto Merci conto terzi. Dalle nuove modalità di recupero accise, alla rimodulazione delle spese forfettarie, fino ai cambiamenti negli sconti autostradali, per le aziende del settore ci saranno non solo nuove regole, ma anche significative opportunità .
Continua a leggere
