Paolo Marzotto 10.000 euro a Variati, Matteo 1.000 a Moretti
Sabato 7 Febbraio 2015 alle 00:32
Tra una polemica e l'altra sui finanziamenti elettorali dichiarati da Achille Variati per le amministrative 2013, che lo hanno fatto rieleggere sindaco di Vicenza per la terza volta, la seconda consecutiva, e da Alessandra Moretti per le europee 2014, che l'hanno issata tra le superstar del voto (vedi su VicenzaPiù n. 273 la loro classifica tra i Top & Flop del 2014) ci saltano ora agli occhi alcuni dettagli curiosi.
Continua a leggere
Basket femminile: questa sera il Famila Schio affronta Taranto per lo scudetto
Mercoledi 2 Maggio 2012 alle 15:02
Alle ore 20.30 al Palacampagnola di Schio andrà in scena gara 1 delle finali scudetto tra il Famila Wuber ed il Cras Taranto. Grande attesa da parte del pubblico locale: le due squadre non si amano ed è previsto un tutto esaurito sugli spalti. Per il terzo anno di fila il tricolore si disputerà quindi sull'asse Puglia-Veneto; due stagioni fa andò al Taranto, lo scorso anno al Famila.
Continua a leggere
Famila, arriva Taranto - Parlano il presidente Cestaro e McCarville - Sms per gli alluvionati del Veneto
Sabato 20 Novembre 2010 alle 14:04
Torna il campionato per il Famila Wuber Schio che tra le mura del PalaCampagnola, palla a due domenica 21 alle 16, ospiterà il Cras Basket Taranto per il match clou della quinta giornata di campionato. Di ritorno dalla lunga trasferta di Orenburg le giocatrici di Orlando si troveranno dunque ad affrontare il più ostico degli avversari, reduci a loro volta dal turno esterno di Eurolega a Mondeville.
Continua a leggere
Le ombre della Send sulla città:VicenzaPiù 197
Sabato 11 Settembre 2010 alle 17:36
Il n. 197 di VicenzaPiù è in distribuzione da ieri in edicola e da ggi nei punti fre (domani sarà scaricabile in pdf).Â
Pubblichiamo di seguito per gli utenti delle nostre testate l'articolo sul caso Send di Marco Milioni.
Continua a leggereIl "giallo" Macchi si tinge di ... arancione
Lunedi 24 Maggio 2010 alle 22:40
Famila Wuber Schio - Le voci di un possibile divorzio si trasformano in uno dei più solidi connubi. Chicca Macchi rimane a Schio, e lo farà per le prossime tre stagioni. L'ala scledense e della nazionale, nell'ultimo incontro con il Patron Cestaro, ha infatti definitivamente sciolto le ultime riserve e deciso di continuare a vestire la casacca del Famila anche nelle prossime stagioni.
Ovvia la soddisfazione del Presidente al termine dell'incontro con la giocatrice. "La ragazza ha mostrato maturità ed attaccamento alla maglia e una stagione come quella appena trascorsa meritava un seguito ancora più importante. Chicca, che purtroppo aveva saltato l'ultimo e importante periodo della stagione, sarà quindi un tassello fondamentale per il nostro futuro".
Nuovo stadio e poteri forti. La replica della Lazzari: "Nessun regalo"
Domenica 20 Dicembre 2009 alle 10:40Articolo pubblicato sul numero 176 di VicenzaPiù, da ieri in edicola a 1 euro e ancora più facile da trovare nei punti di distribuzione in città (elencati nel box a destra da cui è possibile scaricare anche pdf) grazie alla tiratura aumentata.
L'assessore all'urbanistica risponde alle critiche sull'accordo con Vicenza Futura:
"C'è solo una pre-intesa, si tornerà in consiglio, e ci saranno anche parcheggio di interscambio e fermata per la metropolitana di superficie"
"Allora, da dove cominciamo, dai poteri forti?". L'assessore all'urbanistica Francesca Lazzari ha appena terminato una telefonata piuttosto accesa che riguarda - non c'è nemmeno il bisogno di dirlo - alcuni punti caldi del Pat. E parte subito all'attacco. "A me vengono a dire certe cose - riprende facendo riferimento proprio alle accuse di chi vede un Pat troppo sbilanciato, almeno in alcuni suoi punti, a favore di certi potentati economici -. A me che sono una donna di sinistra, di sinistra vera, non di quella demagogica e che mette la testa sotto la sabbia. Perché la sinistra vera non ha mai fatto demagogia e non ha mai nascosto la testa sotto la sabbia: al contrario, ha affrontato i problemi. Ed è questo che bisogna fare, se non vogliamo consegnare la città alla destra più becera: affrontare i problemi. E sporcarsi un po' le mani. Io non credo all'etica dei principi, credo a quella delle conseguenze". C'è poco da fare: è in una di quelle giornate in cui si stenta a tenerla a freno. Poco male, visto che uno degli obiettivi è proprio sviscerare i punti più critici del nuovo Piano di assetto del territorio appena approvato dal consiglio comunale. A cominciare da uno dei suoi progetti più ambiziosi: quello per il nuovo stadio a Vicenza Est, su cui si sono concentrate buona parte delle contestazioni.
Continua a leggere
