Violenza di genere, prevenzione al Lioy e Fogazzaro con 800 studenti vicentini coinvolti
Martedi 9 Ottobre 2018 alle 12:15
Prendono avvio - rende noto l'ULSS 8 Berica - in questi giorni una serie di incontri e altre iniziative coordinati dall’ULSS 8 Berica e rivolti al mondo scolastico vicentino per far riflettere e sensibilizzare sul tema della violenza contro le donne e i soggetti deboli. Più in dettaglio, sfruttando gli spazi dedicati all’Alternanza Scuola-Lavoro, alcuni gruppi di studenti delle scuole Lioy e Fogazzaro di Vicenza saranno inseriti in attività di osservazione e laboratori didattici, il tutto con il coinvolgimento e la supervisione del Servizio di Prevenzione Educazione Sanitaria, del Consultorio Familiare, del Ser.D e del Comitato Pari Opportunità .Â
Continua a leggere
Centro Antiviolenza, in cinque anni più di 1000 contatti e 520 casi di violenza o maltrattamento
Giovedi 8 Giugno 2017 alle 15:40
Cinque anni a fianco delle donne della città e del territorio con un servizio specializzato per il contrasto alla violenza. A cinque anni dalla nascita del Centro Antiviolenza (CeAv), nella primavera del 2012, l'amministrazione comunale e l'associazione Donna Chiama Donna, che gestisce il Centro comunale dal suo avvio, presentano alla città la sua attività . Giovedì 8 giugno, giorno di mercato cittadino, dalle 8 alle 14 è stato infatti allestito un gazebo in contra' del Monte, all'angolo con corso Palladio, per condividere con i cittadini i risultati ottenuti e sensibilizzare la cittadinanza sulle iniziative legislative, in particolare sui lavori della commissione del Senato della Repubblica per la promozione di una legge contro il femminicidio.
Continua a leggere
L'assessore Isabella Sala al presidio silenzioso di Camisano Vicentino contro il femminicidio
Venerdi 14 Aprile 2017 alle 21:34
Sono oltre 500 le persone che oggi pomeriggio hanno sfilato silenziosamente a Camisano Vicentino per ricordare Nidia Lucia Lopez Rodriguez, uccisa dal marito nella notte tra il 12 e 13 aprile, e, insieme a lei, tutte le donne vittime di violenza. L'iniziativa è stata organizzata dai Comuni di Camisano Vicentino e di Vicenza in collaborazione con il Centro Antiviolenza, il Comitato dei sindaci dell'Ulss 8 distretto Est e l'associazione Donna chiama Donna (qui un servizio video). Tra i numerosi amministratori che hanno sfilato nel corteo, che si è concluso con il ricordo di tutte le donne uccise tra il 2016 e il 2017, era presente anche l'assessore d Vicenza alla comunità e alle famiglie Isabella Sala che ha dichiarato: "La violenza sulle donne ferisce la coscienza di tutti. Il centro antiviolenza è a disposizione di tutte le donne per aiutarle a capire che è possibile uscire dal circuito della violenza. Tutti e tutte siamo chiamati ad aiutare le donne a noi vicine perché non debba ripetersi ciò che è accaduto". Per maggiori informazioni sul Centro Antiviolenza clicca qui.
Continua a leggere
Dal Comune di Vicenza 5 per mille a favore del Centro Antiviolenza, con campagna di comunicazione
Lunedi 18 Aprile 2016 alle 16:37
Comune di Vicenza"Io sono tuo fratello. Io sono tua sorella": è lo slogan della nuova campagna di comunicazione per la donazione del 5 per mille al Centro Antiviolenza (CeAv) che è stata presentata questa mattina dall'assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala, dal consigliere comunale delegato alle pari opportunità Everardo Dal Maso, da due delle tre aziende vicentine, oltre a Rumor Industrie Grafiche, che hanno collaborato gratuitamente alla realizzazione della stessa: Riccardo Facci di Facci & Pollini Communication Company e Gabriele Guzzo di Leodari Pubblicità e da Laura Zanichelli, presidente dell'associazione “Donna Chiama Donnaâ€.
Continua a leggere
Il 5 per mille del Comune di Vicenza donato al Centro Antiviolenza per sostenere donne vittime di violenza
Lunedi 18 Aprile 2016 alle 13:32
"Io sono tuo fratello", "Io sono tua sorella" è lo slogan della nuova campagna di comunicazione per il 5 per mille a favore del Centro Antiviolenza (CeAv). Si tratta di una donazione di Facci & Pollini, Industrie Grafiche Rumor e Leodari pubblicità che hanno reso possibile la campagna presentata questa mattina, 18 aprile, dall'assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala, dal consigliere comunale delegato alle pari opportunità Everardo Dal Maso e dagli "artisti" di pubblicità e comunicazione, come li definisce l'assessore Sala che dichiara "Ho pensato al Centro Antiviolenza già tre anni fa quando aveva appena iniziato a muoversi sulle proprie gambe e ad oggi continua a farlo.
Continua a leggere
Scadenza del bando per affidamento del Centro antiviolenza
Giovedi 17 Dicembre 2015 alle 16:21
Comune di Vicenza
Il settore servizi sociali e abitativi ha pubblicato un bando di gara per l'affidamento della gestione del Centro antiviolenza, per garantire un servizio alle persone vittime di violenza in particolare fisica, psicologica, economica all'interno delle relazioni intime e nel contesto familiare. Il prezzo base complessivo presunto d'appalto è fissato in 45 mila euro iva esclusa, se dovuta. L'aggiudicazione avverrà in favore dell'offerta più vantaggiosa.
Rinnovato il protocollo per l'assistenza alle donne vittime di violenza
Martedi 1 Dicembre 2015 alle 16:57
È stato approvato il rinnovo del protocollo d'intesa per l'accoglienza in situazione d'emergenza delle donne vittime di violenza. Un cambio necessario, dopo alcune leggi nazionali sul femminicidio, e in seguito alla vincita, da parte del comune di Vicenza, di un bando regionale che destina alcuni fondi a favore delle case rifugio.
Continua a leggere
Centro antiviolenza, Sala e Dal Maso: Regione tagli sprechi, non gli aiuti a persone più fragili
Martedi 29 Settembre 2015 alle 14:43
Comune di Vicenza "I centri antiviolenza sono una realtà consolidata della nostra regione, una necessità voluta da migliaia di donne, da decine di associazioni femminili e finalmente certificata da una legge regionale del 2013 che ha stabilito un fondo per il loro finanziamento. Stiamo lavorando in tutte le direzioni per aumentarne la disponibilità economica e potere fare progetti di prevenzione, ma i fondi regionali sono necessari per consentire una continuità del servizio, e non possono essere tagliati.
Continua a leggereViolenza di genere… maschile: nel vicentino c’è chi si occupa anche di uomini “maltrattati”
Domenica 7 Giugno 2015 alle 19:06
di Pietro Rossi dal n. 277 di VicenzaPiù di Giugno (leggi tutto l'articolo nella versione digitale per gli abbonati online oppure chiedilo nelle edicole Fenagi)
Il Ceav, Centro Antiviolenza di Vicenza, assieme al centro Ankyra di Milano, è l'unico che si occupa di uomini vittime di violenza domestica
Non se parla quasi mai se non con una vena di scherno. Eppure è un fatto che esiste anche se in forma molto limitata e che sta provando a uscire dall'inibizione che lo avvolge. Continua a leggereFondi per il Centro antiviolenza del Comune, 200 manifesti per il 5 per mille
Giovedi 16 Aprile 2015 alle 12:17
