Liceo artistico Martini, spazio a fantasia e creatività
Mercoledi 3 Maggio 2017 alle 16:32
Oggi la tappa del viaggio tra le scuole l'abbiamo fatta in un liceo dove è la creatività a fare da padrona, i corridoi sono tappezzati di opere artistiche dove si notano manualità , fantasia e abilità , mentre nelle aule si respira aria di fantasia guardando gli studenti intenti a dare sfogo al loro estro. Parliamo del liceo artistico Canova, meglio conosciuto come ex Martini, ma che gli studenti preferiscono (e ci tengono) a chiamarlo Martini conta 270 iscritti nella sede di San Pio X, ma se si contano anche gli alunni nella sede dell'istituto Montagna si arriva a 550. Questo perché negli ultimi anni il Martini ha assorbito le classi del Montagna e si usa dividere le classi prime tra le due sedi, al momento due a testa.
Continua a leggereIl Comune di Vicenza apre le porte a 100 studenti per un'esperienza lavorativa, Umberto Nicolai: porteranno ricchezza di idee
Mercoledi 25 Maggio 2016 alle 12:42
Il Comune di Vicenza informa che saranno più di 100 gli studenti che avranno la possibilità di effettuare un'esperienza lavorativa in vari settori del Comune di Vicenza nell'ambito dell'alternanza scuola lavoro e attraverso stage estivi. “Gli studenti coinvolti hanno aderito con entusiasmo dimostrando interesse e disponibilità – ha dichiarato l'assessore alla formazione Umberto Nicolai – . Un grazie sincero va a loro e alle scuole. Frequentando gli uffici comunali questi giovani porteranno ricchezza di idee e voglia di fare, comprendendo, tuttavia, le difficoltà della burocrazia.
Continua a leggere
Social Day 2016, 500 studenti vicentini all'opera in città
Mercoledi 6 Aprile 2016 alle 15:06
Il Comune di Vicenza annuncia che torna il Social Day a Vicenza, che quest'anno, alla sua decima edizione, si fa doppio: saranno due infatti i giorni, venerdì 15 e sabato 16 aprile, in cui gli studenti di sette istituti superiori della città (Quadri, Fogazzaro, Pigafetta, Boscardin, Martini, Rossi e Canova) non frequenteranno le lezioni, ma s'impegneranno in una mattinata di lavoro per devolvere il compenso a progetti di solidarietà scelti dai ragazzi stessi.
Continua a leggere
Alunni e genitori tinteggiano il Canova: duemila euro dalla Provincia
Venerdi 11 Settembre 2015 alle 23:20
Provincia di Vicenza
C'è anche il cuore della Provincia di Vicenza nella bellissima iniziativa che vede, quest'oggi, protagonisti alunni dell’Istituto Tecnico e del Liceo Artistico “Canova†e loro genitori, che armati di pennellessa ridaranno le tinte, volontariamente, alle pareti delle aule. Un cuore a colori. Continua a leggereAl Canova assemblea sull'ambiente insieme ad AIM: c'erano De Preto e Dalla Pozza
Sabato 28 Marzo 2015 alle 17:26
«Un modo innovativo e didatticamente interessante scelto dagli alunni per vivere da protagonisti l'Assemblea d'Istituto», è così che in una nota AIM, che pubblichiamo di seguito integralmente, commenta la discussione odierna degli studenti dell'Istituto tecnico delle costruzioni, ambiente e territorio A. Canova sui seminari e sui laboratori dedicati all'ecologia e al riuso. Di seguito la nota ufficiale di Aim.
Continua a leggere
"Eluana e la volontà negata", Beppino Englaro incontra gli studenti delle superiori
Giovedi 12 Marzo 2015 alle 21:46
La Cgil di Vicenza annuncia la nuova iniziativa organizzata dallo SPI Cgil di Vicenza nell'ambito del progetto "Storia, memoria ed educazione alla legalità " a cui hanno aderito gli istituti superiori di Vicenza: venerdi 13 marzo alle ore 10 nell'auditorium dell'Istituto Canova a Vicenza Beppino Englaro, padre di Eluana, incontra gli studenti delle scuole superiori vicentine sul tema "Eluana e la volontà negata". Saranno presenti i ragazzi del Canova, ma anche alcune classi del Montagna, Da Schio, Boscardin, Rossi, Lampertico, Fogazzaro, Quadri, Piovene, Fusinieri.
Continua a leggere
Provincia, vendita Vi.Energia e dimensionamento scuole: Variati soddisfatto
Mercoledi 3 Dicembre 2014 alle 12:11
Le quote possedute dalla Provincia di Vicenza nella società Vi.Energia, vendute per dieci milioni di euro, e la proposta sul dimensionamento scolastico redatta con tutte le componenti del mondo della scuola, dopo mesi di contrasto con la precedente amministrazione, soddisfano il Presidente della Provincia di Vicenza, Achille Variati.
Continua a leggere
Scuole: Schneck e la Provincia chiariscono il piano, a breve un tavolo con la Regione
Mercoledi 27 Novembre 2013 alle 17:02
Provincia di Vicenza - A breve il Piano di dimensionamento delle scuole superiori approderà in Regione. Non in Giunta Regionale (non ancora), ma in un tavolo dove potrebbero sedere Regione, Provincia e dirigenti scolastici per valutare non solo il piano licenziato dalla Commissione d’Ambito lo scorso 30 ottobre, ma anche le controproposte che in questi giorni sono pervenute dalle scuole (Da Schio, Rossi, Boscardin, Canova, Piovene).
Continua a leggere
Riordino Istituti Superiori di Vicenza, un messaggio dall'Itg Canova autogestito
Lunedi 25 Novembre 2013 alle 18:44
Riceviamo dai rappresentanti di Istituto dell'Istituto per Geometri Canova" e pubblichiamo - Noi alunni vogliamo batterci per l'identità storica che ha il Canova, per l'identità dell' istituto per Geometri meglio attrezzato nella provincia (se non della regione!). Inoltre abbiamo laboratori con macchinari cementati a terra, e un possibile spostamento al Boscardin costerebbe 126.000€ (preventivati). Noi saremmo la scuola più colpita, poichè andrebbe a sparire la nostra identità .
Continua a leggere
Scuole e settimana corta, Galvanin: mensa studenti è solo teoria
Martedi 20 Marzo 2012 alle 15:48
Provincia di Vicenza - "Credo sia doveroso fornire alcuni chiarimenti in merito all'ipotesi esternata dal consigliere Cicero di creare una tensostruttura ad uso mensa per studenti nell'area della cittadella degli studi". Per trasparenza e chiarezza nei confronti dei cittadini e degli enti che ieri erano seduti attorno a un tavolo a parlare della settimana corta per le scuole superiori del Vicentino. È questa l'intenzione dell'Assessore provinciale all'Edilizia Scolastica Nereo Galvanin
Continua a leggere
