Festa della Repubblica a Vicenza: prima uscita per la ministra Erika Stefani
Sabato 2 Giugno 2018 alle 12:15
Una piazza dei Signori colma di cittadini, autorità , militari e forze dell'ordine ha celebrato nella mattinata di sabato 2 giugno il 72esimo anniversario della fondazione della Repubblica. In prima fila sul palco (a fianco di Alessandra Moretti, consigliera regionale) anche la ministra degli Affari regionali e delle autonomie Erika Stefani, fresca di nomina nel nuovo governo Conte. Stefani ha consegnato otto onorificenze dell'ordine al merito della Repubblica italiana e 5 medaglie d'onore. La bandiera della città è stata portata anche quest'anno dalla consigliera comunale Bianca Ambrosini.
Continua a leggere
Cittadinanza italiana, Filippo Zanetti: "un percorso lungo e complesso giunto al traguardo con la prima cerimonia pubblica collettiva a Vicenza per dieci persone"
Giovedi 22 Febbraio 2018 alle 16:57
Per la prima volta durante una cerimonia pubblica è stata conferita la cittadinanza italiana a dieci persone, otto maggiorenni e due minorenni, residenti in città . Il consiglio comunale, nella seduta del 28 settembre 2017, ha infatti accolto la proposta dei consiglieri Giancarlo Pesce, Ennio Tosetto, Renato Vivian, Alessandra Marobin, Stefano Dal Pra Caputo, Bianca Ambrosini, Giacomo Possamai e Lorenza Rizzini che con una mozione hanno rilevato che "il conferimento della cittadinanza italiana è un momento di altissimo valore civico grazie al quale un cittadino straniero o apolide entra a far parte a pieno titolo della comunità , nella pienezza dei diritti e dei doveri che discendono dall'appartenenza allo Stato italiano."
Continua a leggere
Primo giorno di scuola, mercoledì 13 settembre l'amministrazione in visita agli istituti comprensivi di Vicenza
Martedi 12 Settembre 2017 alle 20:38
In occasione dell'inizio del nuovo anno scolastico mercoledì 13 settembre si rinnova la tradizione - a cui ha dato il via l'assessore alla formazione Umberto Nicolai - di portare un saluto personale da parte dei rappresentanti dell'amministrazione comunale alle scuole primarie e secondarie di primo grado della città . L'assessore alla formazione Umberto Nicolai sarà alle 8.30 alla secondaria Maffei, alle 10.30 alla primaria Ghirotti, alle 11 alla primaria Pajello e alle 12 alla secondaria Trissino; l'assessore alla partecipazione Annamaria Cordova si recherà alla primaria Giusti alle 8.30 e alla secondaria Giuriolo alle 9; l'assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala saluterà i bambini della primaria Giovanni XXIII alle 8.30 e della secondaria Ambrosoli alle 10; l'assessore alla semplificazione e innovazione Filippo Zanetti andrà alle 9 alla primaria Fraccon mentre l'assessore alla sicurezza urbana Dario Rotondi si recherà alle 8 alla primaria Zanella.
Continua a leggere
Due donne con fascia e tricolore il 2 giugno a Vicenza e Giovanni Rolando sogna sindaca PD ma "discontinua": Daniela, Alessandra, Isabella, Francesca, Michela. Liliana Zaltron avvisata...
Venerdi 2 Giugno 2017 alle 17:49
Due donne, una con la fascia da sindaco e l'altra con la bandiera, hanno rappresentato la città di Vicenza alla cerimonia ufficiale per la celebrazione del 2 giugno alle dieci di stamattina in piazza dei Signori: l'assessora al bilancio Michela Cavalieri e la consigliera comunale Bianca Ambrosini (qui la photo gallery). "È una prima volta - ci dice il già consigliere comunale e regionale Giovanni Rolando che nella politica ha ancora molto da dire -. ma questo fatto sogno come il preludio bene augurante per una candidatura a sindaca.". Sarebbe una prima volta ancora più significativa ma prima bisognerebbe, per rimanere nell'area di Rolando, che una possibile candidata si presenti e vinca alle primarie del centrosinistra.
Continua a leggere
Festa della Repubblica, domani Variati sfilerà con i sindaci a Roma
Giovedi 1 Giugno 2017 alle 11:43
Per il 71° anniversario di fondazione della Repubblica, domani venerdì 2 giugno, il sindaco di Vicenza Achille Variati sfilerà a Roma, lungo via dei Fori Imperiali, con una nutrita schiera di sindaci dei Comuni italiani aderenti all'ANCI, alla presenza del Capo dello Stato e delle massime cariche istituzionali. A Vicenza, alla cerimonia promossa dalla Prefettura in piazza dei Signori alle 10.30, il Comune parteciperà con una rappresentanza interamente "al femminile": la fascia tricolore sarà indossata dall'assessore Michela Cavalieri, mentre l'alfiere delegato a portare la bandiera della Città decorata di due medaglie d'oro al valore militare sarà la consigliera comunale Bianca Ambrosini.
Continua a leggere
Biancorossi al Parco della Pace per il progetto "Un giorno per la nostra città"
Giovedi 2 Febbraio 2017 alle 19:47
Tutti al Parco della Pace. Una delegazione del Vicenza Calcio composta da Daniel Adejo, Francesco Signori, Alessio Vita, Davide Bianchi e Francesco Orlando hanno passeggiato nell'area multifunzionale dell'ex Molin nell'ambito dell'iniziativa della Lega Serie B "Un giorno per la nostra città : l'educazione civica e il decoro urbano, migliorano la città ". Un'area, che sorge su una superficie di 63 ettari e per la quale si sta sviluppando un progetto con l'Amministrazione Comunale di Vicenza, per creare degli spazi a disposizione di tutti: sorgeranno campi da calcio, percorsi per i corridori, campi da tennis e tanto altro ancora. In pratica: uno spazio immenso dedicato allo sport, i cui benefici ricadranno sui cittadini e sulla città .
Continua a leggere
In piazza dei Signori rieccheggia la voce di don Ciotti: studenti e vicentini ricordano le vittime di mafia
Lunedi 21 Marzo 2016 alle 13:47In piazza dei Signori a Vicenza ha rieccheggiato la voce di don Luigi Ciotti nella mattina del 21 marzo, primo giorno di primavera, ma anche Giornata mondiale contro il razzismo e Giornata del ricordo delle vittime di mafia. Il prete fondatore dell'associazione Libera da sempre baluardo nella battaglia contro le mafie non era presente fisicamente nella città berica, ma gli altoparlanti allestiti nella loggia del Capitaniato hanno diffuso il suo messaggio in diretta mentre parlava da Messina.
Continua a leggere“Dopo di noi” per i disabili, Pd: una conquista attesa da anni
Lunedi 8 Febbraio 2016 alle 15:18
PD città di Vicenza
La Commissione del Partito Democratico Città di Vicenza “Benessere Salute†impegnata sulle politiche sociali e sanitarie riunitasi giovedì 4 febbraio alla presenza dell’ assessore al sociale Isabella Sala, Stefano Dal Pra Caputo e Bianca Ambrosini consiglieri comunali, esprime grande soddisfazione ed apprezzamento per l’approvazione in prima lettura alla Camera dei deputati del provvedimento di legge per sostenere le persone con disabilità grave che vivono in uno stato di particolare bisogno ed indigenza, sono prive del sostegno famigliare e sono rimaste senza genitori. Continua a leggereVermi carcere San Pio X. Pd: come agirà il Comune nei confronti di Regione, Ulss 6 e Stato?
Lunedi 26 Ottobre 2015 alle 15:44
Interrogazione di Stefano Dal Pra Caputo, Bianca Ambrosini, Giacomo Possamai del Partito Democratico di Vicenza
Nei giorni scorsi, a partire dalla denuncia del Coordinatore Regionale FP CGIL Veneto Giampietro Pegoraro e di Agostino Di Maria della Segreteria FP CGIL Vicenza, sono apparsi numerosi articoli sulle testate giornalistiche locali in cui i sindacati delle forze di Polizia Penitenziaria hanno denunciato la presenza di vermi e larve nei pasti del personale della casa circondariale di San Pio X.
Continua a leggereGestione Cooperativa Bramasole, PD: nuovo cda Ipab Vicenza coraggioso
Martedi 22 Settembre 2015 alle 16:26
Nota congiunta dei consiglieri Dal Pra Caputo e Ambrosini (anche membri della Commissione Sociale del Comune) e del capogruppo consiliare del PD Possamai sulla diffida inviata dal cda di Ipab alla cooperativa Bramasole
"Il nuovo CDA si sta muovendo in modo coraggioso e doveroso, in linea con il mandato dato dal Sindaco di ricercare per prima cosa il benessere degli ospiti delle strutture residenziali per anziani. Tra i doveri dell'ente appaltante c’è sicuramente quello di controllare e verificare: per questo motivo è quanto mai importante che il nuovo CDA abbia chiesto in modo forte ragioni rispetto alla gestione attuale del San Camillo. Continua a leggere
