Frode con 400 milioni di litri di benzina e gasolio. Luca Zaia: bel colpo della GdF
Mercoledi 25 Gennaio 2017 alle 12:19
“Guai agli imbroglioni, ovunque tentino di fregare qualcuno. Bravi i nostri Finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Venezia, che hanno stroncato un grosso giro di frodi nella commercializzazione dei carburanti. Il danno non era solo erariale, pur ingente, ma anche per chi si riforniva alla pompa, che trovava ingiustificabili differenze di prezzo tra gestore e gestoreâ€. Con queste parole contenute in una nota della Regione Veneto, il Presidente della Regione Luca Zaia si complimenta con la Guardia di Finanza di Venezia per l’operazione che ha portato a scoprire una frode con 400 milioni di litri di benzina e gasolio immessi illecitamente sul mercato in tutto il territorio nazionale, per un valore di 360 milioni di euro, e 18 milioni di litri sequestrati.
Continua a leggereI tortellini del benzinaio al cenone di Natale
Venerdi 25 Dicembre 2015 alle 22:42
Costantin spa, marchio di prodotti petroliferi con 66 stazioni di servizio sparse in tutto il Nord Est, ha pensato ad un omaggio natalizio per i propri clienti: dal 21 al 24 ad ogni rifornimento è stata consegnata una confezione di tortellini al prosciutto crudo. Fino alla vigilia di Natale sono state dispensate 72 mila confezioni di bocconcini al prosciutto crudo, finite probabilmente tra le portate del cenone in diverse famiglie. Per un inizio delle feste a tutto... gas.
Continua a leggere
Lega Nord: grazie a noi bonus benzina per zone confine
Sabato 19 Dicembre 2015 alle 23:55
Riceviamo da Filippo Busin, deputato Lega Nord primo firmatario dell'emendamento Dal primo gennaio 2017 è istituito un fondo di 5 milioni all'anno da destinare alle regioni a statuto ordinario che confinano con l'Austria e la Svizzera per la riduzione del prezzo della benzina per le province di confine. Grazie al nostro emendamento si rendono più competitive le stazioni di rifornimento e si evitare anche una perdita di gettito fiscale per lo stato. Per Belluno e per le altre province di confine troppo spesso dimenticata dalle istituzioni romane questo è un bel risultato. Continua a leggere
Saldi di stagione? Benzina a 0,99 euro al litro, auto in coda alla Esso in Strada Padana Superiore
Lunedi 14 Settembre 2015 alle 18:24
Per molti automobilisti è sembrato quasi un miraggio, passare lungo la Strada Padana Superiore e vedere il cartello luminoso della pompa di benzina indicare 0,99 €/litro per la benzina e 0,89 per il gasolio. Ma è successo davvero, a partire da questa mattina, al distributore Esso che si trova subito dopo la rotatoria che porta all'uscita di Vicenza Ovest.
Continua a leggere
Cgia: a ottobre rischio aumento benzina e acconti
Martedi 8 Settembre 2015 alle 15:30
Cgia Mestre
I primi nodi stanno arrivando al pettine. Entro la fine di questo mese dovranno essere emanati due provvedimenti legislativi per sterilizzare altrettante clausole di salvaguardia per un importo complessivo di 1,4 miliardi di euro. Diversamente, fa sapere l’Ufficio studi della CGIA, dal primo ottobre scatteranno gli aumenti delle accise sui carburanti e degli acconti di novembre di Irap e Ires sulle imprese. Continua a leggereCarburante, consumi in calo anche nel vicentino
Giovedi 9 Ottobre 2014 alle 17:31
Nel 2013 14,78% di litri in meno rispetto al 2012. I dati sul consumo di benzina e gasolio nel vicentino diffusi dal Ministero dello Sviluppo Economico preoccupano Eugenio Volpato, presidente provinciale della FIGISC- Confcommercio Vicenza, che punta il dito contro i continui aumenti delle imposte statali su benzina e gasolio. Di seguito le sue parole e i dettaglio dei dati forniti da Confcommercio.
Continua a leggere
Busin: sgravi benzina diritto dei veneti, prepariamo battaglia
Martedi 5 Agosto 2014 alle 23:00
Cancellati sconti benzina nel Veneto? La Lega: responsabilità di Pd e Fi
Sabato 2 Agosto 2014 alle 18:16
Lega Nord - "La responsabilità della cancellazione degli sconti benzina per i veneti è di Forza Italia, che ha presentato l'emendamento, e di tutti i partiti della maggioranza che lo hanno sostenuto. Nelle commissioni riunite Ambiente e Attività produttive del Senato la Lega Nord si è opposta con i suoi senatori alla cancellazione. L'emendamento presentato da un senatore leccese di FI è il tipico esempio di scambio clientelare a danno dei veneti tra il governo e la finta opposizione che gli fa da stampella.
Continua a leggere
Anap Confartigianato, Gino Cogo: "benzina e caro vita, in pericolo i bilanci delle famiglie"
Mercoledi 12 Settembre 2012 alle 11:38
Confartigianato Vicenza - «L'aumento del costo della benzina, cui stiamo assistendo impotenti da diversi mesi, provocherà a cascata l'aumento dei beni al consumo, andando ulteriormente ad incidere sui bilanci famigliari. Occorre adottare subito una politica concreta, efficace, mirata, che consenta di ridare "ossigeno" alle famiglie, soprattutto quelle che devono sostenere gli oneri relativi ad un parente non autosufficiente». Il presidente dell'Associazione nazionale anziani e pensionati di Confartigianato Vicenza, Gino Cogo, esprime in questo modo la preoccupazione che la legittima attenzione del Governo alla finanza pubblica, faccia passare eccessivamente in secondo piano i temi sociali.
Continua a leggereCisl Vicenza: la ricetta contro il caro benzina
Giovedi 23 Agosto 2012 alle 19:44
Antonio Sirimarco, Cisl Vicenza - Maggio 2008: il costo della benzina era di 1,30 € al litro, Aprile 2011: 1,58 €/litro, Marzo 2012: 1,85 €/litro, Agosto 2012: superiamo i 2 € al litro. Tutte le volte che si è registrato un aumento dei costi dei carburanti molto si è detto e scritto, giustamente, in merito agli effetti negativi sulla nostra economia e sui bilanci familiari, ma il prezzo della benzina non si è fermato. E' veramente necessario e non più rinviabile, per cittadini e imprese, un intervento organico per la riorganizzazione e la messa in efficienza del mercato dei prodotti petroliferi che abbia come finalità il contenimento dei prezzi dei carburanti. Continua a leggere
