Presunti reclutatori della Jihad, Donazzan plaude a magistratura e forze dell'ordine
Mercoledi 27 Agosto 2014 alle 21:08
Elena Donazzan, Assessore regionale del Veneto - L'Assessore regionale del Veneto, Elena Donazzan, interviene sulla notizia emersa pochi minuti fa dagli organi di informazione relativa all'inchiesta per terrorismo aperta dalla Procura distrettuale di Venezia e condotta dai Ros e che riguarda cinque presunti reclutatori della Jihad che avrebbero creato un ponte tra l'Iraq, la Siria e il Veneto (foto d'archivio).
Continua a leggere
Langella: ma Ciambetti legge quello che scrivono gli altri?
Venerdi 9 Settembre 2011 alle 15:24
Qui il link a al primo della catena di interventi sull'argomento concia-evasori-imprenditori-visibilità (foto d'archivio)
Giorgio Langella, PdCI, FdS - L'assessore Ciambetti ha letto bene le mie considerazioni che prendevano spunto (e nient'altro) dal suo comunicato su Arzignano e il settore della concia? La mia affermazione finale era molto semplice. Direi normale, anzi banale (anche se di questi tempi la normalità e anche le banalità diventano qualcosa di sconvolgente ed estremistico). Ho scritto "I ricchi signori che evadono il fisco sono ladri (siano del Nord come del Centro o del Sud).
Continua a leggereCiambetti a Langella: "la manipolazione o dell'essere complici"
Venerdi 9 Settembre 2011 alle 12:34
Riceviamo dall'assessore regionale Roberto Ciambetti la replica a Giorgio Langella nel dibattito sul caso Mastrotto e sull'evasione nel settore della concia iniziato sul nostro mezzo con l'intervista a Valter Peretti, presidente del settore per Assindustria Vicenza. Qui il primo dei link sulla catena di interventi e di seguito il contributo dell'assessore della Lega Nord.Giorgio Langella mi riserva una lunga risposta sul caso concia e il lettore che non avesse letto il mio intervento completo potrebbe essere indotto in errore, pensando che io giustifichi il reato d'evasione fiscale: singolarissimo caso di manipolazione delle idee altrui. Ho sempre detto che i reati vanno perseguiti. Anch'io considero l'evasione fiscale un furto ai danni della comunità . Ho aggiunto che, nel caso specifico di Arzignano, andrebbero analizzati i motivi e la natura di quell'evasione fiscale, inquadrandoli nello scenario dell'economia internazionale, e invitavo alla prudenza nello sparare cifre sull'entità dell'evasione, cifre che potrebbero essere drasticamente ridimensionate. Per Langella ciò significa essere complici. Continua a leggere
Langella a Ciambetti sui "ladri della concia": chi giustifica o copre il reato diventa complice
Giovedi 8 Settembre 2011 alle 18:46
Giorgio Langella, segretario provinciale del PdCI FdS, risponde a Roberto Ciambetti che è intervenuto nel dibattito aperto anche dalla nostra intervista a Valter Peretti, presidente del settore concia di Assindustria. Pubblichiamo il suo contributo e siamo pronti ad ospitarne latri.L'assessore Ciambetti riesce sempre a insegnarci qualcosa. Nel suo erudito scritto ci fornisce i numeri che danno l'idea dell'operosità degli imprenditori della concia. Sono numeri importanti ed è sempre un bene conoscerli. Specialmente in questo momento nel quale Arzignano e il "sistema della concia" sono messe sotto accusa. Gli imprenditori di Arzignano, ci dice Ciambetti, hanno creato ricchezza. E per creare ricchezza non hanno aspettato lo Stato. Quindi sono da ringraziare a prescindere da chi e quanto ha evaso, eluso o pagato in nero. Continua a leggere
Evasione e Pil, Ciambetti con gli imprenditori di Arzignano: il testo integrale dell'intervento
Giovedi 8 Settembre 2011 alle 10:03
Ci è pervenuto un comunicato stampa dall'assessore regionale leghista Roberto Ciambetti, "idelogicamente" vicino a imprenditori della Valchiampo, oggi sotto le lenti di ingrandimento della GdF, e all'attuale vertice politico di Arzignano in difficoltà anche per gli incarichi a loro assegnati, come dimostra il silenzio totale del sindaco Giorgio Gentilin esibito a una ripetuta richiesta di incontro fattagli per nostro conto da un nostro redattore. Pubblichiamo, quindi, con piacere il testo integrale del comunicato dell'assessore, che spesso ospitiamo sul nostro mezzo, e dal quale il Giornale di Vicenza odierno ha tratto l'articolo a firma Eugenio Marzotto per illustare la posizione di Ciambetti.
Di Roberto Ciambetti, Assessore regionale del Veneto
Come assessore regionale al Bilancio e ai Tributi vorrei contribuire al dibattito che prendendo spunto dal caso Mastrotto fino alla cosiddetta evasione delle sponsorizzazioni si è sviluppato in queste ultime settimane d'agosto, proprio in coincidenza con una fase politica di estrema complessità e drammaticità , segnata dalla necessità di effettuare tagli nella spesa o nei trasferimenti dello stato e aumentare le entrate pubbliche ad iniziare dal recupero dell'evasione fiscale.
Continua a leggere
