Nuova legge per l'artigianato veneto: la soddisfazione di Zaia, Berlato, Marcato, Guarda e Pd
Martedi 2 Ottobre 2018 alle 17:42
Una specifica legge per l’artigianato è il segno dell’attenzione con cui la Regione guarda a questo settore. Lo sottolinea il presidente veneto Luca Zaia commentando l’approvazione in Consiglio regionale della nuova normativa per l’artigianato in Veneto. “Abbiamo voluto che questa legislatura regionale – aggiunge – fosse caratterizzata anche da uno strumento normativo pensato per promuovere in maniera peculiare il ruolo economico, sociale e culturale delle imprese artigiane. Sono imprese che costituiscono ancora oggi un volano fondamentale dell’economia veneta e rappresentano un serbatoio occupazionale che non possiamo e non dobbiamo sottovalutare, oltre che un patrimonio in termini di creatività e tradizione da non disperdereâ€.
Continua a leggere
Artigianato vicentino +1.8% l’occupazione nel I semestre 2018: continua la crescita delle lavoratrici
Lunedi 13 Agosto 2018 alle 11:26
Mentre si discute di Decreto Dignità - scrive in una nota stampa l'associazione artigiani - e dei suoi effetti sul mercato del lavoro, l’Ufficio Studi di Confartigianato Vicenza pubblica l’indagine congiunturale semestrale sull’andamento dell’artigianato vicentino che ha coinvolto 2.027 micro e piccole imprese che occupano 11.206 dipendenti. I dati sono positivi: il I semestre 2018 segna, infatti, un aumento dell’occupazione pari a+1,8% rispetto allo stesso periodo del 2017, in linea con le variazioni delle ultime de rilevazioni.Â
Continua a leggere
Artigianato vicentino, continua il trend positivo degli occupati
Giovedi 4 Agosto 2016 alle 18:06
Confartigianato Vicenza comunica che dopo il secondo semestre 2015 che si era chiuso con un più 0,1%, continua il trend positivo dell’occupazione nelle imprese artigiane della provincia di Vicenza. Nei primi sei mesi del 2016, infatti, si registra una crescita dello 0,7% rispetto ad analogo periodo dello scorso anno. E così il bilancio è di due variazioni positive consecutive negli ultimi 8 anni. Sono questi i dati che emergono dall’ultima elaborazione dell’Ufficio Studi di Confartigianato Vicenza su un campione di 2.109 imprese.
Continua a leggere
Arti & Mestieri, il sapere dell’artigianato vicentino tramandato da padre in figlio
Martedi 5 Luglio 2016 alle 10:13Il nostro reportage all’interno delle piccole attività vicentine ha fatto tappa in contrà San Paolo, dove siamo andati a fare visita alla storica bottega di “Calzolaioâ€, l’attività ideata da Franco Franzina scomparso meno di un mese fa. Oggi a gestire l’attività di famiglia è Michele Franzina, figlio di Franco, che dal papà ha imparato l’antica maestranza nella riparazione delle calzature e con il quale ha lavorato ben 35 anni. Michele, per non perdere tempo prezioso continua a rispondere alle nostre domande senza allontanarsi dalla riparazione in corso, il che contraddistingue la grande serietà e la costanza con cui affronta il lavoro.
Continua a leggereRicucire la crisi con Ago e Pennello, Paola Miotello parla della sua attività e dell'inventiva italo - vicentina
Mercoledi 15 Giugno 2016 alle 21:49
A quasi dieci anni dall'inizio della crisi economica più devastante che la storia recente ricordi e durante un'ancora preoccupante fase di deflazione cominciamo a sentire cosa ne pensano in merito le piccole attività vicentine. A rompere il ghiaccio è Paola Miotello, titolare di Ago e Pennello, una sartoria sita in via dei Medici, che la signora gestisce ormai da più di venticinque anni. La signora Paola ci racconta delle sue iniziali motivazioni nell’intraprendere l’antico mestiere del “sarto†che porta avanti con tutto l’amore e l’impegno da 25 anni e di come la crisi non l’abbia intaccata più di tanto perché “gli alti e i bassi ci sono sempre, ma posso dire che il mio è un lavoro che si basa sulla gente che si affida a meâ€.
Continua a leggereLa Settimana dell'Artigianato arriva nelle scuole medie
Lunedi 14 Marzo 2016 alle 18:40
Confartigianato Vicenza Nell’ambito della Settimana dell’Artigianato promossa dalla Confartigianato provinciale, quella di martedì 15 marzo sarà una giornata interamente dedicata alle scuole medie, con due eventi in programma al Centro Congressi di via Fermi a Vicenza, uno al mattino e uno nel pomeriggio. Alle ore 10 verranno proclamati i vincitori del concorso per le Scuole Secondarie di primo grado sul tema “L’artigianato del tuo paeseâ€. Continua a leggere
Crescono gli occupati nell’artigianato vicentino
Giovedi 25 Febbraio 2016 alle 13:40
Confartigianato Vicenza annuncia che il 2015 si è chiuso con un segnale positivo per l’occupazione dipendente nelle imprese artigiane della provincia di Vicenza (+0,1%). Nel secondo semestre, infatti, si è registrato il primo aumento negli ultimi otto anni. Un segnale incoraggiante, che emerge dai dati contenuti in una ricerca curata dall’Ufficio Studi di Confartigianato Vicenza su un campione significativo di 2.178 aziende.
Continua a leggere
All'Expo due eccellenze dell'artigianato vicentino
Mercoledi 10 Giugno 2015 alle 16:53
Confartigianato Vicenza presenta la mostra al “Padiglione Italia†dell’Expo Dal 12 al 18 giugno prossimi, in esposizione al Padiglione Italia dell’Expo a Milano ci saranno anche due “eccellenze†dell’artigianato vicentino, selezionate nell’ambito del concorso nazionale “Nutrire il futuro: energie dalla tradizione – Settore Manifatturiero†promosso da Confartigianato cui hanno preso parte 193 candidati. Continua a leggere
A “Origin” in Fiera a Vicenza i “super fornitori” artigiani del settore moda
Mercoledi 13 Maggio 2015 alle 18:14
Confartigianato Vicenza presenta "Origin Passion and Beliefs" È una presenza significativa quella dell’artigianato in Fiera a Vicenza dal 15 al 18 maggio per “Origin Passion and Beliefsâ€, il salone dedicato alla manifattura italiana che mette in mostra le eccellenze del settore fashion e le creazioni di cento designer emergenti a livello internazionale. La kermesse, giunta alla sua seconda edizione e supportata dalla piattaforma online Not Just a Label, mira a favorire l’incontro fra i brand della moda e della grande distribuzione con il tessuto produttivo e la creatività delle aziende. Continua a leggere
"Trasforma la tua auto" all'IMV di Expo e primo manifesto per futuro artigianato
Giovedi 7 Maggio 2015 alle 16:38
Confartigianato Vicenza e della Marca Trevigiana lanciano all'Italian Makers Village all'Expo di Milano il progetto  “REBORN. Trasforma la tua autoâ€, grazie a autoriparatori ed elettromeccanici (foto Fiat Panda convertita). La Regione Veneto, intanto, presenta il primo manifesto per il futuro del settore dell'artigianato che è veneto. Di seguito le note ufficiali.
Continua a leggere
