“Antonio Fogazzaro: Un grande della cultura veneta”, il prof Baldo in villa Tacchi
Mercoledi 17 Ottobre 2018 alle 16:09
Antonio Fogazzaro (Vicenza 1842 - ivi 1911) - è scritto in una nota del Comitato Pro loco UNPLI Vicenza - Uno dei principali protagonista della letteratura italiana di fine Ottocento. Le sue opere, tradotte in moltissime lingue del mondo sono un riferimento perché egli indagò il mondo sentimentale e religioso dei protagonisti. Ebbe un'educazione religiosa e patriottica, dallo zio don Giuseppe, e poi da G. Zanella.Â
Continua a leggere
Presentato il Cammino Fogazzaro - Roi, dedicato ad Antonio Fogazzaro e al marchese Giuseppe Roi, suo pronipote
Lunedi 24 Aprile 2017 alle 09:44
A palazzo Cordellina, sede della Biblioteca civica di Vicenza "Bertoliana" è stato presentato il Cammino Fogazzaro - Roi, dedicato al grande scrittore e al suo ultimo discendente, mecenate della cultura, che vuole essere il primo dei Cammini Veneti, itinerari lunghi (di base pedonali), che l'Associazione Cammini Veneti ha delineato e sviluppato in zone segnatamente di campagna e collina nel territorio veneto. Il Presidente dell'Associazione Andrea Cevese ne è stato il promotore e con lui Paola Franco e molti altri, che intendono valorizzare il territorio del Veneto, le sue bellezze naturali/paesaggistiche, unendole a quelle culturali/ artistiche e non dimenticando neppure quelle sportive.
Continua a leggere
Mons. Beniamino Pizziol taglia agli altri ma non al suo potere
Domenica 2 Aprile 2017 alle 14:29
Mons. Beniamino Pizziol, Soldato di Cristo, taglia i versi della storica, commovente e guerrescamente innocua preghiera dell'alpino (e altrettando farebbe per quella del marinaio di Antonio Fogazzaro se qui ci fosse il mare). E, facendo da testimonial della transazione da elemosina, taglia le speranze di chi aveva diritto al rimborso completo delle azioni BPVi, come subito dopo confermato da un tribunale terreno in barba ai suoi presunti "esperti". Ma il vescovo di Vicenza non taglia la poltrona di potere nel Cda della Fondazione Roi, dove siedeva e siede un suo rappresentante, complice prima del suo impoverimento e ora della sue permanenti... "anomalie" e "oscurità ".
Continua a leggere
Il villino Roi fatiscente, specchio della Fondazione?
Giovedi 28 Luglio 2016 alle 16:35
Il villino a Tonezza del Cimone in cui trascorreva le vacanze la famiglia del marchese Giuseppe Roi, diventato fino a pochi anni fa struttura che ospitava nei mesi estivi e invernali colonie di ragazzi delle parrocchie, si trova oggi in uno stato di abbandono e degrado che fa esaltare la fatiscenza dell'imponente edificio. Lungo via Rumor, poco distante dalla casa dell'ex presidente del Consiglio Mariano Rumor, la visione dalla strada non è per nulla edificante e a rischio atti di vandalismo, come avvenuto con l'incendio subito recentemente dalla vecchia stalliera (foto sotto) che l'ha fatta diventare un rudere insieme agli oggetti contenuti al suo interno.
Continua a leggere
Tempi da Lupi: Toniolo e Variati novelli Palladio e Fogazzaro
Domenica 4 Gennaio 2015 alle 23:33
Da stasera siamo bombardati dalle notizie sul crollo del viadotto Scorciavacche sulla Palermo-Agrigento inaugurato alla vigilia di Natale, crollato a Capodanno e subito finito sotto gli anatemi inorriditi del ministro NCD delle infrastrutture Maurizio Lupi, il ciellino amico, in alto, del candido Roberto Formigoni e, a Vicenza, di Costantino Toniolo, sponsor e sponsorizzato del nostro sindaco e presidente provinciale Achille Variati.
Continua a leggere
Itinerari letterari, il 6 ed il 25 aprile percorsi dedicati a Parise e Fogazzaro
Martedi 2 Aprile 2013 alle 12:27
Itinerari letterari - Itinerari letterari è un progetto che desidera far conoscere la letteratura in modo innovativo e coinvolgente, con visite guidate arricchite da interventi teatrali nei luoghi di valore storico-culturale di Vicenza descritti e raccontati nelle opere letterarie. Sono in programma due passeggiate con letture itineranti nei luoghi raccontati da due celebri scrittori vicentini.
Continua a leggere"Caro Antonio Fogazzaro...", si conclude il progetto "Ti leggo ti scrivo"
Venerdi 23 Novembre 2012 alle 16:55
Comune di Vicenza - Coinvolti gli studenti degli istituti Barolini e Maffei di Vicenza. Esistono ragazze e ragazzi "fogazzariani" nella Vicenza odierna? Questa la domanda che l'assessore alla cultura Francesca Lazzari e lo scrittore Stefano Ferrio si sono idealmente posti con il progetto "Ti leggo ti scrivo", che ha coinvolto le classi terze delle scuole secondarie di primo grado "Antonio Barolini" e "Francesco Maffei" di Vicenza, nel 2011, anno del centenario della morte di Antonio Fogazzaro
Continua a leggere
San Pio X e Antonio Fogazzaro
Martedi 21 Agosto 2012 alle 09:02
Riceviamo da Italo Francesco Baldo e pubblichiamo
Oggi si ricorda san Pio X, il papa scomodo, quello che non piace, quello che è appannaggio degli ipertradizionalisti, spesso settari, quello che con precisione indicò nel modernismo la grande tentazione dell'epoca moderna per la chiesa e lo condannò, non perchè fosse contrario alla scienza, ma perché finiva con il negare la divinità di Cristo.
Continua a leggereMostre, circoscrizione 7: le protagoniste femminili delle opere del Fogazzaro
Lunedi 25 Giugno 2012 alle 14:42
Un omaggio ad Antonio Fogazzaro è quello proposto dall'assessorato al decentramento e alla partecipazione che, nei locali del centro civico dalla circoscrizione 7, ospiterà una mostra fotografica dal 27 giugno al 31 agosto. Le immagini esposte, scatti artistici di Angelo Nicoletti, ritraggono "Le protagoniste femminili delle opere del Fogazzaro". La mostra, ad ingresso libero, rimarrà aperta dal lunedì al venerdì dalla 9 alle 12 e dalle 20 alle 22.30. Per informazioni: [email protected], [email protected]Continua a leggere
Danza, Comunale: sabato Cenerentola in ricordo del marchese Giuseppe Roi
Giovedi 3 Maggio 2012 alle 15:42
VicenzaDanza - L'ultimo appuntamento della Stagione di Danza del Teatro Comunale di Vicenza - in programma sabato 5 maggio alle ore 20.45, "Cenerentola" del Ballet du Grand Théâtre de Genève - sarà dedicato alla memoria del marchese Giuseppe Roi scomparso il 24 maggio 2009. Come già nella scorsa stagione, nella volontà di ribadire una doverosa ricorrenza commemorativa, VicenzaDanza e il Teatro Comunale di Vicenza desiderano rendere omaggio all'illustre personalità vicentina e grande patrocinatore delle arti, delle quali si è sempre occupato con sensibilità , intelligenza e vera generosità .
Continua a leggere
