Variati saluta Maggio e Gallo al termine dei mandati con Confindustria e Confcommercio
Mercoledi 6 Febbraio 2013 alle 15:47
Comune di Vicenza - Oggi in sala Stucchi il sindaco Achille Variati ha voluto portare il suo saluto ufficiale a Ernesto Gallo, ex direttore di Confcommercio, e a Lorenzo Maggio, ex direttore di Confindustria in occasione della conclusione della loro attività nelle rispettive associazioni. "E' mio desiderio salutare ufficialmente due personalità che, dopo numerosi anni di attività , hanno lasciato la presidenza di due grandi associazioni che rappresentano il mondo economico vicentino, cedendo il posto ai loro successori dallo scorso primo febbraio - ha dichiarato il sindaco Achille Vartiati. Continua a leggere
Saldi, la grande speranza del commercio
Giovedi 3 Gennaio 2013 alle 14:50
Confcommercio Vicenza -  I negozianti contano sui saldi per invogliare i clienti a fare quegli acquisti rimandati in attesa di trovare prezzi scontati. Gallo, direttore della Confcommercio di Vicenza: “Tutto il 2012 è stato difficile. Le performances migliori dalle attività che riescono a centrare meglio i gusti dei clienti e che offrono un accurato servizio di vendita".Sabato 5 gennaio inizieranno le vendite di fine stagione in Veneto e in tutte le altre regioni d’Italia (a parte Basilicata, Campania e Sicilia dove i saldi sono partiti il 2 gennaio). I saldi invernali continueranno fino al 28 febbraio.
Continua a leggereCioccolandovi 2012: da domani alle 13 l'ottava edizione della rassegna più golosa dell'anno
Venerdi 26 Ottobre 2012 alle 01:22
Cioccolandovi - Nelle principali piazze del centro storico di Vicenza, ben 30 ditte con il miglior cioccolatoSarà inaugurata domani, in piazza dei Signori, alle ore 13.00, l'ottava edizione di "CioccolandoVi", l'evento organizzato da Confcommercio Vicenza e dal Comune di Vicenza, che ormai da tradizione, caratterizza nel modo più dolce e goloso, l'inizio dell'autunno.
Continua a leggereConfcommercio provinciale plaude blitz GdF a Bassano: chiuse quattro attività abusive
Venerdi 5 Ottobre 2012 alle 12:53
Confcommercio Vicenza - Il direttore Andrea Gallo: "Salvaguardati gli operatori in regola, ma soprattutto tutelati i consumatori dai rischi di rivolgersi ad attività fuori controllo"La chiusura di quattro attività commerciali abusive da parte della Guardia di Finanza di Bassano (vedi comunicato in fondo*) rappresenta un'importante azione per la salvaguardia di tutti gli operatori del settore che lavorano rispettando le regole. Ma è anche e soprattutto un modo per tutelare i consumatori contro i rischi che derivano dal rivolgersi ad attività totalmente fuori controllo, dove non vengono rispettati i più basilari principi igienico-sanitari.
Continua a leggereAperto per ferie, iniziativa di Confcommercio Vicenza
Martedi 31 Luglio 2012 alle 17:30
Confcommercio Vicenza - Basta un clic sul sito www.ristoratoridivicenza.it per trovare i bar, ristoranti, pizzerie, pasticcerie, gelaterie e panifici che garantiscono il servizio per tutto agosto. Agosto in città non vuol dire vivere con la difficoltà di trovare tutto chiuso per ferie. Sono sempre di più, anche tra i negozianti ed esercenti, coloro che scelgono altri periodi dell'anno per fare le ferie e che ad agosto sono regolarmente in servizio.
Continua a leggere
Sabato 7 luglio al via la stagione dei saldi estivi
Venerdi 6 Luglio 2012 alle 11:38
Confcommercio Vicenza - Sabato 7 luglio inizia la stagione dei saldi estivi, che terminerà il 31 agosto 2012. I consumatori potranno quindi trovare prezzi ribassati nei negozi dei settori abbigliamento, calzature, pelletteria e articoli sportivi e, stando sulle previsioni raccolte da un recente sondaggio, il 61% degli intervistati in Veneto stanno aspettando i saldi per effettuare i loro prossimi acquisti. Un dato che fa ben sperare i negozianti, in sofferenza da più di qualche stagione per effetto della crisi.
Continua a leggere
Viabilità Anconetta e viale Trieste, Gallo: si ascoltino i negozianti
Mercoledi 27 Giugno 2012 alle 10:14
Andrea Gallo, Confcommercio  - L'annunciato programma di interventi del Comune di Vicenza per ricavare in Viale Trieste e all'Anconetta piste ciclabili e corsia preferenziale continua a far discutere i negozianti, particolarmente preoccupati per la conseguente cancellazione di posti auto per la sosta. Ieri i dirigenti di Confcommercio hanno avuto un incontro con il Sindaco Achille Variati, al quale non solo hanno manifestato perplessità in merito a quanto si vuole realizzare, ma hanno proposto alcune soluzioni alternative che, pur non stravolgendo le finalità del progetto, mitigherebbero le ricadute negative sui negozi della zona.
Continua a leggere
Prodotti non sicuri e marcatura Ce, Confcommercio: il 19 incontro gratuito
Giovedi 14 Giugno 2012 alle 14:57
Confcommercio Vicenza - Martedì 19 giugno al Centro Formazione Esac di Creazzo, interverrà l'esperto di TÜV Italia Alessandro Avallone. Il rispetto degli standard di sicurezza delle merci acquistate è una delle fondamentali garanzie che i consumatori chiedono alle aziende produttrici, ma anche ai negozianti. E proprio gli adempimenti che i commercianti devono assolvere e gli accorgimenti da mettere in atto per evitare di vendere prodotti non conformi alle norme.
Continua a leggere
Terremoto, Confcommercio: lunedì serrande abbassate durante esequie
Venerdi 1 Giugno 2012 alle 14:55
Confcommercio Vicenza -Â Aiutiamo L'Emilia. Serve il forte impegno di tutti.
Lunedì 4 giugno, giorno nel quale è stato proclamato il lutto nazionale per il terremoto in Emilia, Confcommercio Vicenza invita le imprese commerciali e i pubblici esercizi a sospendere le attività dalle ore 12.00 alle ore 12.10, per commemorare le vittime del sisma del terremoto.
Continua a leggereIl 28 maggio a lezione di anti agressione e anti rapina: Ascom Vicenza e Corrado Vella
Martedi 22 Maggio 2012 alle 23:43
Confcommercio Vicenza - Confcommercio Vicenza lancia una full immersion di autodifesa con l'esperto Corrado Vella. Il direttore Andrea Gallo: "Fenomeni di criminalità in aumento: meglio prepararsi per affrontarli con sangue freddo e determinazione".Gli episodi di criminalità che colpiscono i commercianti sono sempre più numerosi, anche nella nostra provincia e spesso, di fronte alla minaccia dei malintenzionati, le vittime non hanno la capacità di valutare come comportarsi per garantire al massimo la propria incolumità personale.
Continua a leggere
