Quotidiano |

Aperto per ferie, iniziativa di Confcommercio Vicenza

Di Redazione VicenzaPiù Martedi 31 Luglio 2012 alle 17:30 | 0 commenti

ArticleImage

Confcommercio Vicenza  -  Basta un clic sul sito www.ristoratoridivicenza.it per trovare i bar, ristoranti, pizzerie, pasticcerie, gelaterie e panifici che garantiscono il servizio per tutto agosto. Agosto in città non vuol dire vivere con la difficoltà di trovare tutto chiuso per ferie. Sono sempre di più, anche tra i negozianti ed esercenti, coloro che scelgono altri periodi dell'anno per fare le ferie e che ad agosto sono regolarmente in servizio.

E' il caso dei titolari di bar, ristoranti, pizzerie pasticcerie gelaterie e panifici di Vicenza e provincia, aderenti all'iniziativa di Confcommercio Vicenza "Aperto per Ferie", che mette on line i nominativi, con gli orari di apertura, delle attività che ad agosto rimarranno aperte.
Collegandosi al sito www.ristoratoridivicenza.it e cliccando su "Aperto per Ferie", appaiono, ad esempio, i ristoranti, pizzerie che sono pronti a servire pranzi e cene a chi resta in città, o i bar, gelaterie e pasticcerie dove godersi un happy hour o tirare tardi in compagnia, negli spazi all'aperto attrezzati per la stagione estiva. Non solo, scorrendo l'elenco si potranno avere informazioni anche sull'orario delle attività e sull'apertura o meno nel giorno di Ferragosto. L'elenco si completa con i nomi e gli indirizzi dei punti vendita dei panifici che garantiranno regolare servizio di approvvigionamento di pane fresco.
"L'iniziativa lo scorso anno si è rivelata utile, oltre che gradita ai cittadini - dice Andrea Gallo, direttore della Confcommercio di Vicenza - per cui la riproponiamo, cercando di garantire un servizio apprezzabile. Tutte le informazioni inserite on line nella sezione "Aperto per Ferie"- aggiunge Gallo - sono segnalazioni giunte dai nostri associati di tutta la provincia che hanno capito l'importanza di utilizzare il web e i siti che l'Associazione mette loro a disposizione, per offrire alla clientela più informazioni possibili e immediate in merito all'attività. E' questo l'obiettivo che si pone soprattutto il sito www.ristoratoridivicenza.it, le cui pagine sono molto visitate dal pubblico, e che in questo periodo si arricchisce, appunto, della sezione "Aperto per Ferie", in cui chi tiene il proprio locale aperto ad agosto, fa sapere che condivide il periodo più vacanziero dell'anno con i propri clienti rimasti in città".

Leggi tutti gli articoli su: Andrea Gallo, Confcommercio Vicenza, Aperto per ferie

Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network