Ciechi a Vicenza da tutta Italia per studiare, ma Vi.Assiste rischia chiusura
Mercoledi 1 Aprile 2015 alle 15:31
La presentazione della Provincia di Vicenza dell'assistenza a ciechi e sordi, con il consigliere provinciale delegato al sociale Morena Martini e Ampelia Berto, Presidente di Vi.Assiste, che descrivono e promuovono il modello Vicenza Marco ha 15 anni, è toscano ma si è trasferito a Vicenza tre anni fa per frequentare qui la scuola superiore.
Continua a leggereLa Destra porta le liste a Venezia con Filippi che ora con la Berto richiama i "suoi elettori"
Lunedi 21 Gennaio 2013 alle 16:59
Procedure pre elettorali completate anche per La Destra  che oggi ha depositato le liste con relative firme al protocollo della cancelleria della Corte d'appello del Tribunale di Venezia per mano di Alberto Filippi che è candidato alla camera sia nel collegio Veneto 1, che comprende Vicenza, Verona, Padova e Rovigo, che in Veneto 2. Il senatore ex Lega Nord ha fatto da corriere d'eccezione anche per la documentazione per il Senato, per il quale si vota a collegio unico. Completata la raccolta delle firme e definite le "griglie" di partenza nelle tre liste venete ora parte la campagna ufficiale per Alberto Filippi alla camera e per l'altra vicentina Ampelia Berto al senato.
Continua a leggereAlberto Filippi e Ampelia Berto dal banchetto de La Destra ad Arcugnano sbarcano a Ballarò
Domenica 13 Gennaio 2013 alle 22:03
Come annunciato stamattina una troupe di Ballarò è arrivata nel Vicentino per "osservare" le raccolte delle firme per le liste per le politiche del 2013. In tarda mattinata, quindi, ad Arcugnano i suoi giornalisti hanno intervistato anche il sindaco Paolo Gozzi, che autenticava da pubblica autorità  le firme per il nuovo partito del senatore Alberto Filippi, suo concittadino oltre che suo amico politico e personale. Microfoni aperti e telecamere accese anche per Filippi, che è impegnatissimo nella pre campagna per La Destra di Storace.
Continua a leggere
Ampelia Berto tifa Filippi e La Destra: è candidata in senato
Sabato 12 Gennaio 2013 alle 00:48
Ampelia Berto, ex sindaco di Bressanvido e consigliere provinciale del Carroccio, che era già stata "ripudiata" dalla Lega nord perchè nel febbraio 2012 aveva affermato di guardare «con interesse» al progetto politico di Alberto Filippi fresco di espulsione dalla Lega, è sempre più vicina al senatore ora candidato alla camera dei deputati con La Destra di Francesco Storace sia in Veneto 1 che in Veneto 2.
Continua a leggere
Emergenza profughi, Quero: inammissibile comportamento della provincia
Mercoledi 18 Maggio 2011 alle 14:27
Matteo Quero, Consigliere provinciale Partito Democratico - "Apprendo dal Giornale di Vicenza che la Giunta Provinciale non ha ritenuto di prendere parte al vertice organizzato dalla prefettura lagunare sulla delicata questione dei profughi africani. L'assessore al sociale nonché presidente Schneck ha incaricato la consigliere Ampelia Berto, come risulta dal lapidario resoconto reso dalla stessa al Giornale di Vicenza". Matteo Quero, consigliere provinciale del PD, commenta così le parole del consigliere Ampelia Berto riportate sul Giornale di Vicenza.
Continua a leggere
Foto leghisti usciti dopo "il gettone", Schneck attacca Quero: Collareda lo difende, Gattolin no
Giovedi 9 Dicembre 2010 alle 19:38
Oggi in Provincia durante la seduta della Seconda Commissione (patrimonio, bilancio etc.) intervento fuori programma da parte di attilio Schneck contro Matteo Quero, consigliere del Pd, reo di aver denunciato con tanto di foto il "prendi (... il gettone di presenza) e fuggi" di consiglieri leghisti membri delle commissioni.
Continua a leggere
Nessuna commissione alla minoranza in Provincia Per Pd centrodestra è emulo della partitocrazia
Sabato 29 Maggio 2010 alle 02:16
Gruppo Consiliare Pd Provincia Vicenza - "La nomina di Ampelia Berto? Il centrodestra provinciale emula la peggior partitocrazia". Il gruppo consiliare del Partito Democratico commenta negativamente la nomina di Ampelia Berto (Lega Nord) alla guida della II Commissione (Bilancio).
"Non abbiamo nulla contro la persona e anzi è positiva la nomina di una donna. Ma c'è una questione più generale. Per l'ennesima volta - notano i consiglieri del Pd - il centrodestra ha perso un'occasione. Ragioni elementari di equilibrio elementari consigliano di condividere con la minoranza funzioni di controllo istituzionale e amministrativo.
