Giornata nazionale dell'albero, messe a dimora 10 nuove piante nel giardino della scuola Ambrosoli di Vicenza
Martedi 21 Novembre 2017 alle 20:07
Pubblicato il 21 alle 17.16, aggiornato con interviste video agli assessori Balbi e Zanetti alle 20.07. Lunedì 21 novembre ricorre la Giornata nazionale dell'albero, istituita dal Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare con l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza del patrimonio arboreo e boschivo mondiale ed italiano. Quest'anno l'iniziativa è stata festeggiata dall'amministrazione comunale di Vicenza e dalle associazioni Amici dei Parchi e Legambiente con la simbolica messa a dimora di 10 nuove piante nel giardino della scuola secondaria di primo grado G. Ambrosoli, in via Bellini 106 (circoscrizione 6).
Continua a leggereProgettazione area Parco della Pace, alcuni comitati tra cui Legambiente: non tutto il Tavolo della Partecipazione boccia il progetto
Venerdi 4 Agosto 2017 alle 17:38
Il 28 luglio alcune associazioni del Tavolo della Partecipazione del Parco della Pace, in un comunicato stampa reso noto prima ai media e, due giorni dopo, inviato alle autorità cittadine e agli altri componenti il Tavolo della Partecipazione - contravvenendo così ad una regola di comportamento del Tavolo stesso -, si sono dette contrarie al progetto di Parco recentemente approvato dalla Giunta Comunale. A sua volta, detto comunicato è stato divulgato da alcuni media come espressione di tutto il Tavolo, che avrebbe, dunque, "bocciato" tale progetto. Le cose non stanno così.
Continua a leggere
Festa dell'Albero, a Vicenza piantato un Ginkgo Biloba donato da un nonno al suo nipotino
Lunedi 21 Novembre 2016 alle 17:00Parco Querini, incontro tra giunta e associazioni. Variati: patrimonio verde della città
Giovedi 7 Aprile 2016 alle 14:47
Il sindaco Achille Variati al termine dell’incontro tra amministrazione e associazioni a palazzo Trissino su tutela e valorizzazione di Parco Querini ha commentato: “Parco Querini è un patrimonio verde della città , un bene monumentale e un’apprezzata meta per i turisti. L’amministrazione comunale sta lavorando per rendere sempre più bello e fruibile il parco ed efficiente la sua gestione, grazie anche al prezioso contributo delle associazioni di volontariato attente alla tutela e valorizzazione dell’area verdeâ€.
Continua a leggere
"Fiori e colori e...", dal 19 al 21 aprile la mostra mercato del florovivaismo nelle piazze del centro storico
Mercoledi 16 Aprile 2014 alle 15:48
Comune di Vicenza - Il sindaco: "Invito a raggiungere la città in questo fine settimana di festa per ammirare gli splendidi allestimenti floreali e scattare qualche foto". Ad un mese dall'inizio della bella stagione, Vicenza festeggia l'arrivo della primavera con la sesta edizione di "Fiori, colori e...", la mostra mercato dei fiori e del florovivaismo che animerà le vie e piazze del centro di Vicenza da sabato 19 a lunedì 21 aprile dalle 9 alle 20. "Fiori, colori e..." è organizzata dall'associazione Il Tritone in collaborazione con l'assessorato alla partecipazione del Comune di Vicenza, con l'associazione Amici dei Parchi e con il sostegno di Aim, partner e sponsor tecnico dell'evento.
Continua a leggere
Nel "bosco" di piazzale della Vittoria Balbi annuncia le novità sugli alberi a Vicenza
Giovedi 21 Novembre 2013 alle 14:17
Comune di Vicenza - “Rilevare, verificare e schedare i circa 5000 alberi del centro storico compresi tra i viale Mazzini, D'Alviano, Rodolfi, Margherita e Venezia è il compito del primo Censimento delle alberature comunali, avviato dall'amministrazione comunale per tener monitorata la situazione del verde e stilare l'elenco delle alberature monumentali e di pregio da sottoporre a vincolo di tutela.Â
Continua a leggere
SOS Vicenza: Il finto pentimento di Variattila
Sabato 10 Novembre 2012 alle 09:58
SOS Vicenza Amici della Legalità - Finalmente, avrà pensato qualcuno, le tre belle addormentate del bosco si sono destate dal lungo torpore in cui erano inspiegabilmente e, secondo noi, opportunisticamente cadute. Giovanna Dalla Pozza Peruffo, presidente di Italia Nostra, Romana Caoduro (Civiltà del Verde) e Luisa Manfredini (Amici dei Parchi) hanno presentato l´iniziativa "Alberi: pilastri della terra, pilastri delle città ?" patrocinata dal Comune. Che siano state svegliate dal bacio ammaliatore del prode Achille?
Continua a leggere
Sabato l'assessore Dalla Pozza alla tavola rotonda dedicata al rapporto tra città ed alberi
Mercoledi 24 Ottobre 2012 alle 14:39
Comune di Vicenza - Sabato 27 ottobre l'assessore all'ambiente Antonio Dalla Pozza parteciperà alle 17 alla tavola rotonda che si terrà a Palazzo Giustiniani-Baggio di contrà S. Francesco 41 nell'ambito delle giornate di approfondimento dedicate alla conoscenza e alla tutela dell'albero in città , organizzate a Vicenza, dal 20 al 27 ottobre, dalle associazioni Civiltà del Verde, Italia Nostra e Amici dei Parchi. All'iniziativa, che gode del patrocinio del Comune di Vicenza, hanno aderito anche le associazioni Amici dei monumenti, Fai, Garden Club e Legambiente.
Continua a leggereFiori, colori e... dal 20 al 22 aprile mostra mercato in centro storico
Lunedi 16 Aprile 2012 alle 19:33
Comune di Vicenza - "Fiori, colori e...", dal 20 al 22 aprile la mostra mercato di florovivaismo. Tra le novità il labirinto di siepi in piazza S. Lorenzo, l'allestimento permanente delle aiuole in piazzale De Gasperi e i laboratori dedicati ai piccoli orti. Ad un mese dall'inizio della primavera Vicenza ospiterà dal 20 al 22 aprile nel suo centro storico la quarta edizione della mostra mercato dei fiori e del florovivaismo "Fiori, colori e..." organizzata dall'associazione culturale "Il Tritone" in collaborazione con l'assessorato al turismo del Comune di Vicenza e con Aim Vicenza.
Continua a leggere
Il parco fluviale dell'Astichello, tavola rotonda il 3
Venerdi 28 Maggio 2010 alle 10:29
Biblioteca La Vigna - Giovedì 3 giugno alle ore 18.00 si terrà alla Biblioteca "La Vigna" una tavola rotonda sul tema "Il parco fluviale dell'Astichello" a cura dell'associazione "Amici dei Parchi" in collaborazione con la Biblioteca.
L'evento si inserisce nell'ambito della seconda edizione di "Vie d'acqua", la manifestazione sull'idrografia vicentina promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Vicenza, che si svolgerà dal 29 maggio al 6 giugno.
Continua a leggere
