Archivio per tag: Amcps
	
	
			
							
					Categorie: Politica, Economia&Aziende				
			
			
			
							
				 I giovanissimi (ma non solo) che popolano da decenni le scale e il sottoportico di palazzo Chiericati dei primi moniti arrivati dal sindaco Francesco Rucco se n'erano fatti beffe, tra canne e pizza. L'ordinanza annunciata dopo un mese non era ancora arrivata, ma poi il sindaco ha annunciato che sarà pronta per fine novembre. Nel frattempo nei giorni scorsi è già stata stanziata dal Comune di Vicenza la somma per la fornitura dei cartelli di segnalazione di divieto stazionamento che verranno installati da Aim Amcps.			
			Continua a leggere
				
			
			
			I giovanissimi (ma non solo) che popolano da decenni le scale e il sottoportico di palazzo Chiericati dei primi moniti arrivati dal sindaco Francesco Rucco se n'erano fatti beffe, tra canne e pizza. L'ordinanza annunciata dopo un mese non era ancora arrivata, ma poi il sindaco ha annunciato che sarà pronta per fine novembre. Nel frattempo nei giorni scorsi è già stata stanziata dal Comune di Vicenza la somma per la fornitura dei cartelli di segnalazione di divieto stazionamento che verranno installati da Aim Amcps.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Divieto di sedersi davanti a palazzo Chiericati: dodici cartelli (da 915 euro in totale) in arrivo da Comune e Aim Amcps
Mercoledi 14 Novembre 2018 alle 22:50 I giovanissimi (ma non solo) che popolano da decenni le scale e il sottoportico di palazzo Chiericati dei primi moniti arrivati dal sindaco Francesco Rucco se n'erano fatti beffe, tra canne e pizza. L'ordinanza annunciata dopo un mese non era ancora arrivata, ma poi il sindaco ha annunciato che sarà pronta per fine novembre. Nel frattempo nei giorni scorsi è già stata stanziata dal Comune di Vicenza la somma per la fornitura dei cartelli di segnalazione di divieto stazionamento che verranno installati da Aim Amcps.			
			Continua a leggere
				
			
			
			I giovanissimi (ma non solo) che popolano da decenni le scale e il sottoportico di palazzo Chiericati dei primi moniti arrivati dal sindaco Francesco Rucco se n'erano fatti beffe, tra canne e pizza. L'ordinanza annunciata dopo un mese non era ancora arrivata, ma poi il sindaco ha annunciato che sarà pronta per fine novembre. Nel frattempo nei giorni scorsi è già stata stanziata dal Comune di Vicenza la somma per la fornitura dei cartelli di segnalazione di divieto stazionamento che verranno installati da Aim Amcps.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, disabilità				
			
			
			
							
				 Questa  mattina - informa una nota del 13 novembre - il sindaco Francesco Rucco si è recato in sopralluogo a Palazzo  Chiericati dove Aim Amcps si stava occupando della rimozione della  rampa in legno, utilizzata per l'accesso delle persone con disabilità al  museo, per poterla sostituire con una nuova rampa più funzionale e  gradevole che verrà installata domani.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Questa  mattina - informa una nota del 13 novembre - il sindaco Francesco Rucco si è recato in sopralluogo a Palazzo  Chiericati dove Aim Amcps si stava occupando della rimozione della  rampa in legno, utilizzata per l'accesso delle persone con disabilità al  museo, per poterla sostituire con una nuova rampa più funzionale e  gradevole che verrà installata domani.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Nuova rampa per i disabili a palazzo Chiericati: mercoledì verrà installata da Aim Amcps
Martedi 13 Novembre 2018 alle 16:44 Questa  mattina - informa una nota del 13 novembre - il sindaco Francesco Rucco si è recato in sopralluogo a Palazzo  Chiericati dove Aim Amcps si stava occupando della rimozione della  rampa in legno, utilizzata per l'accesso delle persone con disabilità al  museo, per poterla sostituire con una nuova rampa più funzionale e  gradevole che verrà installata domani.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Questa  mattina - informa una nota del 13 novembre - il sindaco Francesco Rucco si è recato in sopralluogo a Palazzo  Chiericati dove Aim Amcps si stava occupando della rimozione della  rampa in legno, utilizzata per l'accesso delle persone con disabilità al  museo, per poterla sostituire con una nuova rampa più funzionale e  gradevole che verrà installata domani.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Ambiente				
			
			
			
							
				 Prenderà  il via domani, martedì 6 novembre - informa una nota comunale - condizioni meteo permettendo, in  alcune zone della città il piano di interventi di riqualificazione  arborea per una spesa complessiva di 100 mila euro. I  lavori – che si prolungheranno fino a febbraio – sono affidati in ATI  ad Aim Amcps e alla ditta Spigolon Andrea di Megliadino San Fidenzio  (Pd). “Con  questi lavori avviamo un importante stagione di rinnovo del patrimonio  arboreo cittadino – dichiara l'assessore alle Infrastrutture Claudio  Cicero – a partire dalla sostituzione delle piante ammalorate e più  pericolose. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Prenderà  il via domani, martedì 6 novembre - informa una nota comunale - condizioni meteo permettendo, in  alcune zone della città il piano di interventi di riqualificazione  arborea per una spesa complessiva di 100 mila euro. I  lavori – che si prolungheranno fino a febbraio – sono affidati in ATI  ad Aim Amcps e alla ditta Spigolon Andrea di Megliadino San Fidenzio  (Pd). “Con  questi lavori avviamo un importante stagione di rinnovo del patrimonio  arboreo cittadino – dichiara l'assessore alle Infrastrutture Claudio  Cicero – a partire dalla sostituzione delle piante ammalorate e più  pericolose. 			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Piano Alberi da 100 mila euro a Vicenza. Cicero: "piante ammalorate e pericolose". Il dettaglio degli interventi
Lunedi 5 Novembre 2018 alle 15:10 Prenderà  il via domani, martedì 6 novembre - informa una nota comunale - condizioni meteo permettendo, in  alcune zone della città il piano di interventi di riqualificazione  arborea per una spesa complessiva di 100 mila euro. I  lavori – che si prolungheranno fino a febbraio – sono affidati in ATI  ad Aim Amcps e alla ditta Spigolon Andrea di Megliadino San Fidenzio  (Pd). “Con  questi lavori avviamo un importante stagione di rinnovo del patrimonio  arboreo cittadino – dichiara l'assessore alle Infrastrutture Claudio  Cicero – a partire dalla sostituzione delle piante ammalorate e più  pericolose. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Prenderà  il via domani, martedì 6 novembre - informa una nota comunale - condizioni meteo permettendo, in  alcune zone della città il piano di interventi di riqualificazione  arborea per una spesa complessiva di 100 mila euro. I  lavori – che si prolungheranno fino a febbraio – sono affidati in ATI  ad Aim Amcps e alla ditta Spigolon Andrea di Megliadino San Fidenzio  (Pd). “Con  questi lavori avviamo un importante stagione di rinnovo del patrimonio  arboreo cittadino – dichiara l'assessore alle Infrastrutture Claudio  Cicero – a partire dalla sostituzione delle piante ammalorate e più  pericolose. 			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, Economia&Aziende				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
						
		Critiche superficiali dell'opposizione di oggi a Vivian a capo del gruppo Aim: con Dario Vianello "comandante in seconda" rimane la buona rotta seguita con loro in maggioranza
Giovedi 1 Novembre 2018 alle 22:43 
				
			
			
			La polemica, annunciata, di questi giorni per la nomina di Gianfranco Vivian ad amministratore unico del gruppo Aim Vicenza dimostra quanto anche l'opposizione, da anni c'è da dire e cambiando colore, degradi verso il pettegolezzo e non si elevi alla valutazione di merito. Che Vivian sia espressione del centro destra e sia esponente targato Lega, oltre alla sua presunta mancanza di esperienza specifica, è l'argomento principe negativo esibito dai consiglieri di centrosinistra molti dei quali erano in sala Bernarda con la precedente maggioranza.
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 Dopo la nostra segnalazione di ieri sulla rete metallica che presentava aperture per passare attraverso il recinto anti-stazionamento notturno sotto il cavalcavia di via Lussemburgo, Aim  Amcps e il Comune di Vicenza sono prontamente intervenuti per sistemare. Oggi 18 settembre è anche arrivata la nota stampa comunale (che pubblichiamo di seguito) diffusa a tutte le testate, con foto allegate, sulla nuova recinzione. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Dopo la nostra segnalazione di ieri sulla rete metallica che presentava aperture per passare attraverso il recinto anti-stazionamento notturno sotto il cavalcavia di via Lussemburgo, Aim  Amcps e il Comune di Vicenza sono prontamente intervenuti per sistemare. Oggi 18 settembre è anche arrivata la nota stampa comunale (che pubblichiamo di seguito) diffusa a tutte le testate, con foto allegate, sulla nuova recinzione. 			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Rete metallica sotto il cavalcavia subito sistemata da Aim dopo nostra segnalazione. E arriva anche il comunicato del Comune
Martedi 18 Settembre 2018 alle 22:44 Dopo la nostra segnalazione di ieri sulla rete metallica che presentava aperture per passare attraverso il recinto anti-stazionamento notturno sotto il cavalcavia di via Lussemburgo, Aim  Amcps e il Comune di Vicenza sono prontamente intervenuti per sistemare. Oggi 18 settembre è anche arrivata la nota stampa comunale (che pubblichiamo di seguito) diffusa a tutte le testate, con foto allegate, sulla nuova recinzione. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Dopo la nostra segnalazione di ieri sulla rete metallica che presentava aperture per passare attraverso il recinto anti-stazionamento notturno sotto il cavalcavia di via Lussemburgo, Aim  Amcps e il Comune di Vicenza sono prontamente intervenuti per sistemare. Oggi 18 settembre è anche arrivata la nota stampa comunale (che pubblichiamo di seguito) diffusa a tutte le testate, con foto allegate, sulla nuova recinzione. 			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 Su richiesta dei condomini sotto il cavalcavia di via Lussemburgo è  intervenuta Aim Amcps per costruire il recinto metallico (in foto) per  evitare lo stazionamento notturno di sei immigrati, dei quali si  vedono alcuni dei giacigli lasciati dal personale Aim umanamente fuori  dal recinto per essere recuperati dai poveri derelitti. Se è giusto e  lecito che i cittadini del condominio vogliano preservare la loro  tranquillità notturna ci si chiede se questo sia il modo di risolvere un  problema o solo spostarlo a qualche isolato più in là dove quei  derelitti proveranno a trovare una sistemazione con le loro poche cose e  i loro pentolini. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Su richiesta dei condomini sotto il cavalcavia di via Lussemburgo è  intervenuta Aim Amcps per costruire il recinto metallico (in foto) per  evitare lo stazionamento notturno di sei immigrati, dei quali si  vedono alcuni dei giacigli lasciati dal personale Aim umanamente fuori  dal recinto per essere recuperati dai poveri derelitti. Se è giusto e  lecito che i cittadini del condominio vogliano preservare la loro  tranquillità notturna ci si chiede se questo sia il modo di risolvere un  problema o solo spostarlo a qualche isolato più in là dove quei  derelitti proveranno a trovare una sistemazione con le loro poche cose e  i loro pentolini. 			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Recinto metallico anti-stazionamento notturno sotto il cavalcavia di via Lussemburgo: bene, ma è questa la soluzione?
Lunedi 17 Settembre 2018 alle 18:27 Su richiesta dei condomini sotto il cavalcavia di via Lussemburgo è  intervenuta Aim Amcps per costruire il recinto metallico (in foto) per  evitare lo stazionamento notturno di sei immigrati, dei quali si  vedono alcuni dei giacigli lasciati dal personale Aim umanamente fuori  dal recinto per essere recuperati dai poveri derelitti. Se è giusto e  lecito che i cittadini del condominio vogliano preservare la loro  tranquillità notturna ci si chiede se questo sia il modo di risolvere un  problema o solo spostarlo a qualche isolato più in là dove quei  derelitti proveranno a trovare una sistemazione con le loro poche cose e  i loro pentolini. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Su richiesta dei condomini sotto il cavalcavia di via Lussemburgo è  intervenuta Aim Amcps per costruire il recinto metallico (in foto) per  evitare lo stazionamento notturno di sei immigrati, dei quali si  vedono alcuni dei giacigli lasciati dal personale Aim umanamente fuori  dal recinto per essere recuperati dai poveri derelitti. Se è giusto e  lecito che i cittadini del condominio vogliano preservare la loro  tranquillità notturna ci si chiede se questo sia il modo di risolvere un  problema o solo spostarlo a qualche isolato più in là dove quei  derelitti proveranno a trovare una sistemazione con le loro poche cose e  i loro pentolini. 			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Ambiente				
			
			
			
							
				 AIM Amcps comunica di aver concluso lo sfalcio dell’erba nei cigli della pista ciclopedonale di Maddalene che collega via Rolle con via Beregane. La settimana prossima, come programmato e in conseguenza delle condizioni climatiche particolari che hanno generato una ricrescita significativa del verde pubblico, AIM Amcps effettuerà lo sfalcio supplementare dell’erba su cigli stradali e fossati delle piste ciclopedonali  e delle strade di competenza nelle circoscrizioni 4-5-6 e 7 di Anconetta, Laghetto, San Lazzaro e Ferrovieri. Condizioni climatiche permettendo, lo sfalcio dell’erba durerà quattro settimane lavorative, e sarà svolto complessivamente da 12 operatori.			
			Continua a leggere
				
			
			
			AIM Amcps comunica di aver concluso lo sfalcio dell’erba nei cigli della pista ciclopedonale di Maddalene che collega via Rolle con via Beregane. La settimana prossima, come programmato e in conseguenza delle condizioni climatiche particolari che hanno generato una ricrescita significativa del verde pubblico, AIM Amcps effettuerà lo sfalcio supplementare dell’erba su cigli stradali e fossati delle piste ciclopedonali  e delle strade di competenza nelle circoscrizioni 4-5-6 e 7 di Anconetta, Laghetto, San Lazzaro e Ferrovieri. Condizioni climatiche permettendo, lo sfalcio dell’erba durerà quattro settimane lavorative, e sarà svolto complessivamente da 12 operatori.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Erba, sfalcio straordinario di Aim Amcps: "condizioni climatiche particolari"
Martedi 21 Agosto 2018 alle 17:52 AIM Amcps comunica di aver concluso lo sfalcio dell’erba nei cigli della pista ciclopedonale di Maddalene che collega via Rolle con via Beregane. La settimana prossima, come programmato e in conseguenza delle condizioni climatiche particolari che hanno generato una ricrescita significativa del verde pubblico, AIM Amcps effettuerà lo sfalcio supplementare dell’erba su cigli stradali e fossati delle piste ciclopedonali  e delle strade di competenza nelle circoscrizioni 4-5-6 e 7 di Anconetta, Laghetto, San Lazzaro e Ferrovieri. Condizioni climatiche permettendo, lo sfalcio dell’erba durerà quattro settimane lavorative, e sarà svolto complessivamente da 12 operatori.			
			Continua a leggere
				
			
			
			AIM Amcps comunica di aver concluso lo sfalcio dell’erba nei cigli della pista ciclopedonale di Maddalene che collega via Rolle con via Beregane. La settimana prossima, come programmato e in conseguenza delle condizioni climatiche particolari che hanno generato una ricrescita significativa del verde pubblico, AIM Amcps effettuerà lo sfalcio supplementare dell’erba su cigli stradali e fossati delle piste ciclopedonali  e delle strade di competenza nelle circoscrizioni 4-5-6 e 7 di Anconetta, Laghetto, San Lazzaro e Ferrovieri. Condizioni climatiche permettendo, lo sfalcio dell’erba durerà quattro settimane lavorative, e sarà svolto complessivamente da 12 operatori.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 AIM  Amcps comunica che, per procedere al terzo trattamento antizanzara nei  cimiteri cittadini, saranno chiusi fino alle ore 15 i seguenti cimiteri e  nei seguenti giorni: mercoledì  15 agosto il cimitero Maggiore e di Longara; sabato 18 agosto il  cimitero di Bertesina, Casale e Settecà; martedì 21 agosto il cimitero  acattolico; mercoledì 22 agosto il cimitero di Polegge; sabato 25 agosto  il cimitero di Maddalene. In  caso di pioggia, l’intervento sarà effettuato il primo giorno utile  successivo. In tutti i cimiteri interessati saranno esposti gli avvisi  di rito.			
			Continua a leggere
				
			
			
			AIM  Amcps comunica che, per procedere al terzo trattamento antizanzara nei  cimiteri cittadini, saranno chiusi fino alle ore 15 i seguenti cimiteri e  nei seguenti giorni: mercoledì  15 agosto il cimitero Maggiore e di Longara; sabato 18 agosto il  cimitero di Bertesina, Casale e Settecà; martedì 21 agosto il cimitero  acattolico; mercoledì 22 agosto il cimitero di Polegge; sabato 25 agosto  il cimitero di Maddalene. In  caso di pioggia, l’intervento sarà effettuato il primo giorno utile  successivo. In tutti i cimiteri interessati saranno esposti gli avvisi  di rito.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Cimiteri, Aim Amcps: "nuova tornata di trattamento antizanzara"
Lunedi 13 Agosto 2018 alle 11:39 AIM  Amcps comunica che, per procedere al terzo trattamento antizanzara nei  cimiteri cittadini, saranno chiusi fino alle ore 15 i seguenti cimiteri e  nei seguenti giorni: mercoledì  15 agosto il cimitero Maggiore e di Longara; sabato 18 agosto il  cimitero di Bertesina, Casale e Settecà; martedì 21 agosto il cimitero  acattolico; mercoledì 22 agosto il cimitero di Polegge; sabato 25 agosto  il cimitero di Maddalene. In  caso di pioggia, l’intervento sarà effettuato il primo giorno utile  successivo. In tutti i cimiteri interessati saranno esposti gli avvisi  di rito.			
			Continua a leggere
				
			
			
			AIM  Amcps comunica che, per procedere al terzo trattamento antizanzara nei  cimiteri cittadini, saranno chiusi fino alle ore 15 i seguenti cimiteri e  nei seguenti giorni: mercoledì  15 agosto il cimitero Maggiore e di Longara; sabato 18 agosto il  cimitero di Bertesina, Casale e Settecà; martedì 21 agosto il cimitero  acattolico; mercoledì 22 agosto il cimitero di Polegge; sabato 25 agosto  il cimitero di Maddalene. In  caso di pioggia, l’intervento sarà effettuato il primo giorno utile  successivo. In tutti i cimiteri interessati saranno esposti gli avvisi  di rito.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 AIM  Amcps comunica che, per procedere al secondo trattamento antizanzara  nei cimiteri cittadini, saranno chiusi fino alle ore 15 i seguenti  cimiteri nei giorni come indicato. Mercoledì  18 luglio: cimitero di Longara e cimitero Maggiore; venerdì 20 luglio:  cimitero di Bertesina, di Casale e di Settecà; sabato 21 luglio:  cimitero acattolico; martedì  24 luglio: cimitero di Polegge; venerdì 27 luglio: cimitero di  Maddalene. In caso di pioggia, l’intervento sarà effettuato il primo  giorno utile successivo. In tutti i cimiteri interessati sono già  esposti gli avvisi di rito.
				
			
			
			AIM  Amcps comunica che, per procedere al secondo trattamento antizanzara  nei cimiteri cittadini, saranno chiusi fino alle ore 15 i seguenti  cimiteri nei giorni come indicato. Mercoledì  18 luglio: cimitero di Longara e cimitero Maggiore; venerdì 20 luglio:  cimitero di Bertesina, di Casale e di Settecà; sabato 21 luglio:  cimitero acattolico; martedì  24 luglio: cimitero di Polegge; venerdì 27 luglio: cimitero di  Maddalene. In caso di pioggia, l’intervento sarà effettuato il primo  giorno utile successivo. In tutti i cimiteri interessati sono già  esposti gli avvisi di rito.
			
			
		
		
						
		Cimiteri chiusi, AIM Amcps: "trattamento antizanzara"
Venerdi 13 Luglio 2018 alle 14:51 AIM  Amcps comunica che, per procedere al secondo trattamento antizanzara  nei cimiteri cittadini, saranno chiusi fino alle ore 15 i seguenti  cimiteri nei giorni come indicato. Mercoledì  18 luglio: cimitero di Longara e cimitero Maggiore; venerdì 20 luglio:  cimitero di Bertesina, di Casale e di Settecà; sabato 21 luglio:  cimitero acattolico; martedì  24 luglio: cimitero di Polegge; venerdì 27 luglio: cimitero di  Maddalene. In caso di pioggia, l’intervento sarà effettuato il primo  giorno utile successivo. In tutti i cimiteri interessati sono già  esposti gli avvisi di rito.
				
			
			
			AIM  Amcps comunica che, per procedere al secondo trattamento antizanzara  nei cimiteri cittadini, saranno chiusi fino alle ore 15 i seguenti  cimiteri nei giorni come indicato. Mercoledì  18 luglio: cimitero di Longara e cimitero Maggiore; venerdì 20 luglio:  cimitero di Bertesina, di Casale e di Settecà; sabato 21 luglio:  cimitero acattolico; martedì  24 luglio: cimitero di Polegge; venerdì 27 luglio: cimitero di  Maddalene. In caso di pioggia, l’intervento sarà effettuato il primo  giorno utile successivo. In tutti i cimiteri interessati sono già  esposti gli avvisi di rito.Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 È stato diffuso un documento stilato dalla segreteria generale del SUNIA e indirizzato ai candidati sindaco di Vicenza dal segretario Mauro Marchi. Ve lo sottopiniamo di seguito. "Stante che da parte del governo nazionale una seria politica abitativa negli ultimi anni non è mai stata intrapresa se non con interventi "tampone" e dunque meramente emergenziali, con ciò purtroppo lasciando ai comuni l'onere di sopperire pur con le scarse risorse concesse a questo problema, come intende il nuovo sindaco che verrà eletto affrontare il problema casa che assilla un numero sempre maggiore di vicentini?			
			Continua a leggere
				
			
			
			È stato diffuso un documento stilato dalla segreteria generale del SUNIA e indirizzato ai candidati sindaco di Vicenza dal segretario Mauro Marchi. Ve lo sottopiniamo di seguito. "Stante che da parte del governo nazionale una seria politica abitativa negli ultimi anni non è mai stata intrapresa se non con interventi "tampone" e dunque meramente emergenziali, con ciò purtroppo lasciando ai comuni l'onere di sopperire pur con le scarse risorse concesse a questo problema, come intende il nuovo sindaco che verrà eletto affrontare il problema casa che assilla un numero sempre maggiore di vicentini?			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Emergenza abitativa a Vicenza, Mauro Marchi (Sunia) ai candidati sindaco: serve gestione accurata del patrimonio edilizio comunale e sciogliere nodo Amcps
Domenica 3 Giugno 2018 alle 11:05 È stato diffuso un documento stilato dalla segreteria generale del SUNIA e indirizzato ai candidati sindaco di Vicenza dal segretario Mauro Marchi. Ve lo sottopiniamo di seguito. "Stante che da parte del governo nazionale una seria politica abitativa negli ultimi anni non è mai stata intrapresa se non con interventi "tampone" e dunque meramente emergenziali, con ciò purtroppo lasciando ai comuni l'onere di sopperire pur con le scarse risorse concesse a questo problema, come intende il nuovo sindaco che verrà eletto affrontare il problema casa che assilla un numero sempre maggiore di vicentini?			
			Continua a leggere
				
			
			
			È stato diffuso un documento stilato dalla segreteria generale del SUNIA e indirizzato ai candidati sindaco di Vicenza dal segretario Mauro Marchi. Ve lo sottopiniamo di seguito. "Stante che da parte del governo nazionale una seria politica abitativa negli ultimi anni non è mai stata intrapresa se non con interventi "tampone" e dunque meramente emergenziali, con ciò purtroppo lasciando ai comuni l'onere di sopperire pur con le scarse risorse concesse a questo problema, come intende il nuovo sindaco che verrà eletto affrontare il problema casa che assilla un numero sempre maggiore di vicentini?			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    