Lettera aperta: da Roma Ladrona a Lega Magnona
Lunedi 16 Aprile 2012 alle 23:36
Quanta tristezza nel vedere quello che è accaduto in Lega. Il condottiero Umberto Bossi, l'uomo che ha il merito di aver risvegliato le coscienze della gente del Nord abituata solo a lavorare e subire, miseramente costretto a dare le dimissioni per una vergognosa storia di soldi utilizzati impropriamente, a quanto pare, dalle persone a lui più vicine. La Lega, nata scardinando la Prima Repubblica per combattere il malaffare dei politici della Roma Ladrona miseramente indagata per quello che avrebbe dovuto combattere. Vale miseramente il proverbio "chi di spada ferisce di spada perisce".
Continua a leggere
Epurazioni Lega, questione morale: ma allora Stefani, Finozzi, Vascon, Segantini e Vivian?
Mercoledi 10 Agosto 2011 alle 22:40
Franca Equizi, ex consigliere comunale Lega Nord - Ho appreso dei recenti provvedimenti disciplinari presi, in particolare nei confronti della sezione di Arzignano, dalla segreteria nazionale del Veneto della Lega Nord. E ciò, sembra, senza confrontarsi neppure con la segreteria provinciale a dimostrazione che regolamenti e militanti non contano nulla. Sono anche io convinta che l'espulsione di Filippi non centri nulla e stento a credere che la Lega intervenga per una questione morale, infatti, se cosi fosse per essere credibile Gobbo dovrebbe espellere immediatamente molti altri personaggi.
Continua a leggere
Equizi e sospensione di Alberto Filippi dalla Lega Nord: non certo per la questione morale
Martedi 19 Aprile 2011 alle 01:54
Franca Equizi, Ex consigliere comunale - Il Consiglio Nazionale Veneto della Lega Nord Liga Veneta, a quanto pare, ha deciso di proporre al Direttivo Federale, massimo organo interno del partito, la sospensione del senatore Alberto Filippi. La richiesta di provvedimento disciplinare, a quanto si vocifera, sarebbe conseguenza di una valutazione di "opportunità politica" alla luce di fatti che hanno riguardato il senatore di recente.
Continua a leggere
Arzignano, uno scandalo in "Presa diretta"
Lunedi 21 Marzo 2011 alle 19:17
Le telecamere di Rai Tre tornano a Vicenza e riesplode la polemica: Filippi finisce sulla graticola mentre Lovat azzanna il Carroccio Il Carroccio berico infilzato con un solo fendente. Un atto d'accusa senza appello nei confronti di un pezzo importantissimo dell'imprenditoria vicentina, marchiato a fuoco da un inchiesta per evasione seconda solo a quella collegata a Tangentopoli. Uno spaccato politico desolante che fa pendant con le miserie politiche e morali in un'Italia alla deriva, schiacciata dal peso del suo potere.
Continua a leggereDalla Alessia Segantini a Davide Lovat, la doppia misura della Lega: da LaSberla.Net
Martedi 1 Marzo 2011 alle 15:04
In queste ore i media veneti danno la notizia di una indagine penale a carico di Alessia Segantini, primo cittadino leghista di Zimella nel Veronese. L'inchiesta che la coinvolge però parla vicentino perché è strettamente connessa alla attività del padre Filiberto, per anni dominus della agenzia delle entrate di Arzignano, indagato a sua volta nel filone "Reset-Dirty Leather", il filone che riguarda le presunte mazzette versate dagli industriali conciari della Valchiampo proprio a finanzieri e ai dipendenti delle Entrate. L'inchiesta però finisce per avere un retrogusto squisitamente politico. Da qualche giorno infatti si parla del siluramento lampo patito dal leghista Davide Lovat, il quale sarebbe stato espulso senza processo dai vertici veneti del suo partito. L'accusa? Al momento è ignota, ma si presume che sia dovuta alle dichiarazioni rese a mezzo stampa del "rottamatore" nei confronti dei big provinciali del Carroccio, Manu Dal Lago in primis.
Leggi l'intero post su LaSberla.Net.
Continua a leggere
