Aim reti, in consiglio le voci su una causa di lavoro
Giovedi 7 Marzo 2013 alle 19:51
Mentre a palazzo Trissino infuria la querelle politica sul caso Ipab, tra i banchi della Sala Bernarda in serata è filtrata la voce di un duro contenzioso in casa San Biagio. Un contenzioso che riguarda alcuni lavoratori di «Aim servizi a rete» che lamenterebbero un ingaggio da operai a fronte di mansioni e responsabilità di rango superiore.
Continua a leggere
Non c'è pace per Aim: Giglioli all'attacco in Procura di Vianello e dei vertici precedenti
Mercoledi 11 Gennaio 2012 alle 14:50
Il noto consulente nonchè assessore dimissionario "per coscienza" proprio per essere stato coinvolto in un'inchiesta giudiziaria su Aim e sulle consulenze fatte (che toccavano gli incroci Aim Bonifiche, Ecoveneta del gruppo Maltauro, geometra Valle e Gruppo Stabila), ha presentato un esposto alla magistratura vicentina, vergato il 31 dicembre 2011, protocollato il 5 gennaio 2012 e di cui ha informato, a suo dire, la stampa (o parte della stessa, ndr). Nell'esposto Giglioli, che si è sempre dichiarato innocente degli addebiti a lui mossi (tra cui, in particolare, la sua presunta vicinanza a Valle) e, anzi, ha reclamato l'operato vantaggioso per l'azienda comunale, chiama in causa, come ci ha riferito di persona, anche l'attuale direttore generale Dario Vianello.
Continua a leggere
Meridio e mala gestio di Variati, economica e politica: "A Fazioli mega premio economico?"
Martedi 23 Agosto 2011 alle 16:41
Meridio critico sulle contraddizioni del sindaco Variati ("quanti politici alla guida di entità comunali?. Guzzo, Quaresimin, Rolando, tra gli altri!"), sulla sudditanza dei sindacati all'amministrazione, sui manger vicentini "dimenticati", su Aim coin bilanci attivi ma senza trasferimenti al Comune.
Dopo le prese di posizione ufficiali del Pdl sulla gestione di Aim (e non solo) e dopo la scontata non conferma di Roberto Fazioli alla sua presidenza, nonostante il sindaco Variati ne abbia più volte esibito i risultati positivi, abbiamo sentito Gerardo Meridio, consigliere Pdl ed ex presidente Ipab. Su Aim. E non solo. Di seguito la sua intervista a VicenzaPiu.Com (foto d'archivio).
Continua a leggereFazioli lascia un'Aim in salute e tornata a "fare impresa". Lago ne tratteggia il futuro
Mercoledi 13 Luglio 2011 alle 23:52
Roberto Fazioli ha presentato stamattina pubblicamente il positivo bilancio del gruppo Aim da lui presieduto: assente non casuale, il sindaco Achille Variati, impegnato 'ufficialmente' in giunta, c'erano con lui, al 'tavolo' dei relatori, l'assessore Lago (qui la sua intervista), in prima fila in sala Stucchi i consiglieri di Aim Aldo Campesan, Alvise Rossi di Schio e Marino Quaresimin, tutti citati nel comunicato ufficiale del Comune. E, in seconda, diplomatica, fila il non citato direttore Dario Vianello, profondo e storico conoscitore delle cose Aim. Fazioli ha oggi annunciato di fatto e salvo clamorosi ma improbabili sviluppi il suo previsto e involontario addio (non conferma 'politica', diciamo così,) all'azienda che ha risanato (guarda qui il video con le sue dichiarazioni) e rilanciato.
Continua a leggere
Domani a Vicenza il trofeo Tartaruga
Lunedi 22 Marzo 2010 alle 14:45LegambienteÂ
Il Treno Verde di Legambiente e Ferrovie dello Stato
Al via il Trofeo Tartaruga
A confronto autobus, automobile, bicicletta, bici elettrica e motorino
Partenza domani ore 10.30, martedì 23 marzo
Park Cricoli - altezza fermata bus
(appuntamento per i giornalisti, ore 10.50 presso il
binario 5 della stazione centrale di Vicenza)
Al via il Trofeo Tartaruga dell'edizione che festeggia il 20° compleanno del Treno Verde, la storica campagna di Legambiente e Ferrovie dello Stato, realizzata anche grazie al contributo di Telecom Italia, che ha lo scopo di monitorare lo stato dell'inquinamento atmosferico e acustico nelle città italiane e sensibilizzare i cittadini alle tematiche dei cambiamenti climatici, risparmio energetico e utilizzo delle fonti rinnovabili.
Il Trofeo Tartaruga è la particolare gara tra diversi mezzi di trasporto dedicata al tema della mobilità urbana: l'intento è quello di scoprire il modo più veloce, economico e meno inquinante per muoversi in città . Parteciperanno alla gara, per le strade di Vicenza, Achille Variati, sindaco di Vicenza, con una bicicletta elettrica, Aldo Campesan, del consiglio di amministrazione di Aim che gareggerà in autobus, Luca Ancetti, direttore di TVA Vicenza, che guiderà l'automobile, Luca Bassanese, cantautore vicentino, con la bicicletta e Renzo Tirelli, del circolo Legambiente Vicenza, che giungerà al traguardo in motorino.
Il Trofeo partirà da Park Cricoli, nei pressi della fermata del bus.
L'appuntamento per i giornalisti è alle ore 10,50 presso il Treno Verde, in sosta al binario 5 della stazione di Vicenza.
Mercoledì 24 marzo, alle ore 11,00 a bordo del Treno Verde, conferenza stampa finale di presentazione dei dati sull'inquinamento atmosferico e acustico di Vicenza rilevati dal laboratorio mobile dell'istituto sperimentale di RFI e dal Treno Verde di Legambiente.
Il Treno Verde è una campagna di Legambiente e Ferrovie dello Stato
Partner Partner tecnici
Telecom Italia ANEV, Green Post, Indesit Company, Marco Polo, Sartori Ambiente
Partner scientifico Media Partner
Co.Tec Engineering Radio Kiss Kiss e La Nuova Ecologia
Continua a leggere
