A Vicenza 90 mila case vuote: in città oltre 7000, record a Tonezza col 75%
Venerdi 1 Giugno 2018 alle 12:25
Vicenza è la terza provincia del Veneto con la più alta percentuale di case vuote (21%, per oltre 90 mila immobili), preceduta da Belluno (40%, circa 70 mila case), dove però abbondano le case di villeggiatura, e Rovigo (22%, oltre 29 mila case). È quanto emerge da un’analisi di Solo Affitti - diffusa in questo comunicato stampa - rete immobiliare specializzata nella locazione con 300 agenzie, illustrata in occasione dell’apertura del “punto partner†presso l’agenzia Giuliato & Battistin di Piazza del Mutilato 7 a Vicenza.
Continua a leggere
Affitti sharing economy, Federalberghi: concorrenza sleale, allarme terrorismo
Martedi 15 Dicembre 2015 alle 17:10
Confcommercio VicenzaC'è l’appartamento che ti promette di dormire praticamente dentro la Basilica, il mezzanino in un palazzo storico, ma anche il  rifugio palladiano. Sono alcuni dei più di cento annunci, riguardanti il solo comune di Vicenza, messi on line dal sito Airbnb, considerato non a caso uno dei punti di riferimento quando si parla di “sharing economy†nel campo dell’ospitalità , visto che il portale mette in rete oltre 176mila strutture in tutta Italia (9.990 nel solo Veneto).
Continua a leggereIsabella Sala tra case popolari e... Campiello
Lunedi 9 Novembre 2015 alle 17:26Affitti sociali, Sala: "comprerei anche il Campiello... richiesta sempre alta". Soprattutto dagli immigrati
Lunedi 9 Novembre 2015 alle 12:58
Turismo e alloggi “fantasma”, Caner: combattere l’abusivismo
Lunedi 24 Agosto 2015 alle 16:23
Regione Veneto “Io sono grato a ‘Reset’ per l’analisi che ha condotto e che evidenzia la vastità del problema dei cosiddetti ‘alloggi fantasma’, mettendo in risalto un fenomeno che come Regione conosciamo e intendiamo fermamente contrastare. Ma anche perché induce a puntualizzare quali sono le diverse norme che regolano l’attività di affittacamere e bed&breakfast da una parte e la locazione di alloggi dall’altra, oltre che fare chiarezza sulle responsabilità in materia di controlli e spiegare l’attività , anche recente, svolta dalla Regione in quest’ambitoâ€. Continua a leggere
Nel vicentino record di famiglie in affitto a Bassano del Grappa, Vicenza e Thiene
Mercoledi 27 Maggio 2015 alle 15:27
Solo Affitti, franchising specializzato nelle locazioni con 340 agenzie, presenta la mappa elaborata sui Comuni con più case in affitto
Nel vicentino le famiglie fanno ampio ricorso agli affitti a Bassano del Grappa (1° posto nella provincia e 2° nella regione con il 27%), a Vicenza (2° posto in provincia e 3° in regione con il 26,5%) e a Thiene (3° posto nella provincia con il 22%). Continua a leggereMarchi (Sunia): attivo Ater è "case assegnate", non un saldo attivo in banca!
Mercoledi 14 Gennaio 2015 alle 16:39
Mauro Marchi (foto), segretario generale del SUNIA di Vicenza in Contrà Riale al civico 6, analizza la situazione dell'Ater di Vicenza che ha un bilancio in attivoAll'inizio dell'anno, sui giornali sono apparsi i bilanci di Ater, sbandierando come un grande risultato un attivo previsionale per il 2015, di circa tre milioni di euro. Noi crediamo invece, che non sia in realtà un risultato così positivo come si vuol far credere.Â
Continua a leggereAnciveneto: novità su fondi sostegno affitti e Pavanello vicepresidente nazionale Anci
Mercoledi 17 Dicembre 2014 alle 21:49
Anciveneto - Uno degli effetti della crisi per molti cittadini è la difficoltà a pagare gli affitti. Per venire incontro a queste situazioni di disagio sono stati creati i “fondi sostegno affitti†(Fsa), risorse pubbliche messe a disposizione con la compartecipazione dei Comuni. Esistono però precisi criteri per individuarne i beneficiari e Anciveneto domani spiega quali sono attraverso i propri esperti. Nel convegno dedicato dalle 9.30 a Valdagno, in Sala Soster di Corso Italia 63.
Continua a leggere
Costo degli affitti e problema sfratti, le proposte del Sunia di Vicenza
Mercoledi 4 Dicembre 2013 alle 16:18
SUNIA, Sindacato Unitario Nazionale Inquilini e Assegnatari - Il Sunia, unitariamente a Sicet e Uniat, sindacati degli inquilini, hanno presentato al Governo cinque proposte per abbassare il costo degli affitti e fermare gli sfratti. Esse prevedono: la detrazione dell'affitto pagato dal reddito degli inquilini, una misura già prevista per chi paga un mutuo per la prima casa.
Continua a leggere
Affitti, via al nuovo bando. Sala: lo Stato ha ridotto lo stanziamento del 93,3%
Venerdi 6 Settembre 2013 alle 18:37
Comune di Vicenza - Indetto il nuovo bando per l’assegnazione di contributi regionali sulle spese di affitto pagate nell'anno 2011 sulla base dei criteri definiti della Regione Veneto con delibera dello scorso 30 luglio. Possono fare domanda i cittadini residenti nel Comune di Vicenza, con contratto d’affitto relativo all'anno 2011, regolarmente registrato.
Continua a leggere
