Corso Fogazzaro, l'acquedotto romano è visibile ai passanti
Venerdi 6 Giugno 2014 alle 15:42
Comune di Vicenza - Protette in alto da lastre di vetro, le porzioni di pilastri di un acquedotto romano rinvenute nel 2012 lungo i portici di corso Fogazzaro fanno ora bella mostra di sé in tre apposite teche visibili ai passanti. Fu infatti durante gli scavi per i lavori ai sottoservizi di corso Fogazzaro che tra i civici 188 e 212 emersero una decina di pilastri dell'acquedotto della Vicenza romana già rinvenuto a Lobia.
Continua a leggere
Acquedotto romano: in Lobbia e dintorni
Venerdi 23 Maggio 2014 alle 23:51
Riceviamo da Giovanni Bertacche e pubblichiamo
Acquedotto romano: in Lobbia e dintorni. Per questa roba vecchia...! Così ci siamo sentiti apostrofare all'arrivo in Lobbia da un anziano abitante del posto. Anche le oche, siamo in Campidoglio?, hanno alzato la loro stridula voce per segnalare l'arrivo degli invasori. Perché, secondo i locali, scomodare la loro tranquillità per così poca cosa! In fondo si tratta di quattro ruderi piuttosto malandati che, se fosse per loro, li avrebbero già cancellati (qui le foto).
Continua a leggereAcquedotto romano in corso Fogazzaro, partiti i lavori per la pavimentazione trasparente
Martedi 6 Maggio 2014 alle 22:02
Comune di Vicenza - Nell'ambito della valorizzazione del secondo tratto di corso Fogazzaro sono cominciati i lavori di realizzazione della pavimentazione in vetro trasparente per rendere visibile l'antico tratto di acquedotto romano: saranno resi visibili tre punti particolarmente significativi, all'altezza dei civici 194 e 196 e tra i civici 210 e 214. Continua a leggere
Nuovi cartelli turistici e l'acquedotto romano di Lobia in stato di degrado e abbandono
Venerdi 6 Dicembre 2013 alle 15:36
Riceviamo da Sandro Guaiti, Elio Tessarolo, Alfredo Gregori e pubblichiamo - In questi giorni, la stampa locale riferisce che l'Amministrazione comunale ha deciso l'installazione di nuovi cartelli stradali di segnalazione turistica al fine di rendere più agevole l'individuazione dei monumenti da parte dei turisti. Il nostro passato lascia tracce e memorie che arrivano fino a noi.
Continua a leggere
Già coperti in Corso Fogazzaro resti romani dell'acquedotto: lo denuncia Sorrentino
Venerdi 16 Novembre 2012 alle 11:27
Valerio Sorrentino, Consigliere Comunale Pdl - Interrogazione
 In seguito alla notizia del ritrovamento dei resti dell'antico acquedotto romano in Corso Fogazzaro, avevamo , qualche giorno fa, con un ‘interrogazione auspicato, la copertura delle vestigia meglio conservate, con una lastra trasparente, in modo tale da garantirne la visibilità , così come avviene in casi analoghi in altre città . Con tale intervento, corso Fogazzaro, osservavamo, avrebbe acquisito ancora di più un importanza fondamentale nel nostro Centro storico.
Continua a leggereSorrentino d'accordo con ... Variati: i resti di acquedotto romano rimangano visibili
Venerdi 19 Ottobre 2012 alle 20:58
Valerio Sorrentino, Consigliere comunale Pdl - E' senz'altro una bella notizia quella del ritrovamento dei resti dell'antico acquedotto romano in Corso Fogazzaro. Alcuni di essi appaiono conservati benissimo e sono una testimonianza preziosissima dell'antica civiltà latina, sicuramente un grande arricchimento del nostro patrimonio archeologico.
Continua a leggere
Variati: rimarranno visibili le tracce ritrovate di acquedotto romano a Corso Fogazzaro
Giovedi 18 Ottobre 2012 alle 18:45
Comune di Vicenza - Il cantiere non rallenterà la tabella di marcia. Gli scavi in corso Fogazzaro continuano a riservare stupefacenti sorprese. Dopo il ritrovamento dello scheletro risalente all'Alto Medioevo, la Soprintendenza ai beni archeologici del Veneto ha riconosciuto porzioni di pilastri di un acquedotto romano rintracciate lungo i portici di corso Fogazzaro in corrispondenza dei civici 180 al 222. Il sindaco Achille Variati, l'assessore ai lavori pubblici Ennio Tosetto e Mariolina Gamba per la Soprintendenza ai beni archeologici del Veneto hanno effettuato un sopralluogo oggi per verificare lo stato dei reperti e per valutare come procedere.
Continua a leggere
I resti dell'Acquedotto Romano in località Lobbia si consumano nel degrado e nell'incuria
Giovedi 2 Agosto 2012 alle 21:30
Sandro Guaiti, consigliere comunale Pd - Interrogazione urgentePatrimonio archeologico in stato di abbandono. I resti dell'Acquedotto Romano in località Lobbia si consumano nel degrado e nell'incuria
Premesso che:
• transitando sulla strada di Lobia, è quasi inevitabile non posare lo sguardo sui resti dell'acquedotto romano;
• a tale proposito, ho ricevuto ieri l'ennesimo appello da parte di vari cittadini (della zona e non) affinché si faccia qualcosa per salvare questo patrimonio archeologico.
Distrutto parte dell'argine del Bacchiglione durante i lavori in corso al Dal Molin
Sabato 13 Agosto 2011 alle 20:28
Franca Equizi, Comitato Salviamo l'Aeroporto - Segnaliamo che mezzi della ditta Carta Isnardo stanno effettuando lavori lungo l'argine del Bacchiglione al di fuori dell'ex area aeroportuale. La rete di recinzione, delimitante la zona militare, è stata divelta per alcuni metri e le ruspe, dopo aver demolito buona parte dell'argine, stanno eseguendo la posa di una gigantesca tubatura che, con ogni probabilità , permetterà di scaricare nel fiume sia acqua sia fognature, considerato che, a quanto ci risulta, al momento la nostra datata rete fognaria non è in grado di sopperire anche a minime richieste da parte della Ederle 2.
Continua a leggere
