Costo effettivo abbonamenti extra urbani e urbani Svt, Roberto Cattaneo di Forza Italia "interroga" il presidente della provincia di Vicenza Achille Variati
Sabato 2 Settembre 2017 alle 14:44
Sul "Costo effettivo abbonamenti extra urbani e urbani Svt" il consigliere provinciale di Forza Italia Roberto Cattaneo ha presentato al presidente Achille Variati l'interrogazione che di seguito pubblichiamo.Lo scrivente, Consigliere Provinciale Roberto Cattaneo, avendo avuto da più parti notizie relative ai trasporti pubblici vicentini che pare creino del disorientamento negli utenti e specialmente negli studenti. Rilevato che , in particolare , Borotto Ulisse Sindaco di Nanto e con alcuni sindaci del Basso Vicentino, probabilmente sollecitati da propri concittadini, si pongono alcune domande riguardanti la gestione , dopo la fusione tra FTV e AIM. Nello specifico si interrogano se corrisponda a realtà che tutto il traffico extra urbano gestito dalla nuova società dei trasporti, Svt, utilizzi, come capolinea in città a Vicenza, il piazzale della stazione ferroviaria.
Continua a leggereScuola e mezzi di trasporto, Ferrarin del M5S: "Aumentano le tariffe degli abbonamenti ai mezzi. Il Sindaco pensi a chi non se li può permettere"
Martedi 30 Agosto 2016 alle 09:58
Riceviamo da Daniele Ferrarin, Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Vicenza, e pubblichiamoL'inizio dell'anno scolastico si avvicina e le famiglie vicentine, come ogni anno, sono alle prese con gli aumenti annuali dei trasporti pubblici, dei libri di testi e di tutto il materiale scolastico. Il Movimento Cinque Stelle rileva che prosegue l'aumento degli abbonamenti da parte della Provincia guidata dal Sindaco di Vicenza Achille Variati. L’Ente di Governo del Trasporto Pubblico Locale del bacino territoriale di Vicenza, con determinazione n. 2/2016 del 2 agosto 2016, ha approvato le tariffe dei titoli di viaggio per i servizi extraurbani applicabili a partire dal 1° Settembre 2016. Continua a leggere
Vicenza si candida per gli Europei Under 21 di calcio. Il Comune: “spesa per il Menti da un milione di euro, forte partecipazione finanziaria del Vicenza Calcio”...
Lunedi 11 Luglio 2016 alle 11:52
Mentre in questi questi giorni circola la notizia che l'iscrizione al campionato del Vicenza Calcio è di nuovo a rischio, il Comune di Vicenza oggi 11 luglio ha ufficializzato la candidatura dello stadio Menti come “teatro†per ospitare la fase finale del campionato europeo Under 21 di calcio in programma a giugno 2019. “Per quanto riguarda l'aspetto finanziario – spiega una nota del Comune - circa gli investimenti per migliorare lo stadio Romeo Menti, la spesa presunta, sulla base delle indicazioni fornite dalla Figc, sarà di circa un milione di euro, che potrà trovare copertura nel bilancio pluriennale 2017-2019. Altrettanta forte partecipazione finanziaria ci sarà anche da parte del Vicenza Calcio, che si impegnerà nella realizzazione di alcuni lavori da concordare con l'amministrazione nel caso di assegnazione dell'evento. Con tali miglioramenti, lo stadio Menti potrà essere in linea con i requisiti necessari ad ospitare partite internazionali anche delle nazionali maggioriâ€.
Continua a leggere
Consigliere nazionale UDC Listrani contro rincari FTV: ma i tagli ai trasferimenti per il TPL chi li ha disposti?
Sabato 6 Settembre 2014 alle 23:31
Tommaso Listrani, residente nella provincia di Vicenza, Consigliere nazionale U.D.C., Membro della Commissione Nazionale per la Garanzia Statutaria, ci invia una lettera aperta sui rincari tariffari della FTV che pubblichiamo invitandolo, però e per oggettività , a documentarsi, lui che è nel Consiglio nazionale di un partito per lungo tempo al governo, sui tagli che i vari governi centrali hanno operato sui trasferimenti alle aziende di trasporto pubblico.
Continua a leggere
Abbonati a VicenzaPiù Edicola: online il nuovo numero all'una di notte di sabato
Giovedi 7 Giugno 2012 alle 23:05
Dall'una di notte del sabato di uscita è online VicenzaPiù n. 236 (nella foto si ... intravede la testata).
Abbonati alla moderna versione online sfogliabile e con articoli leggibili anche in formato testo: VicenzaPiù Edicola è ora disponibile in abbonamento con due modalità . Abbonamento standard: 18 Euro all'anno Iva di legge inclusa. Abbonamento sostenitore: 30 Euro all'anno Iva di legge inclusa.
Agli abbonati sarà anche riservata la consultazione di tutto l'archivio dal n. 1 del 25 febbario 2006, in via di inserimento graduale
Continua a leggereFtv agli studenti: possibile aumento degli abbonamenti
Martedi 10 Gennaio 2012 alle 20:49
Si è svolto oggi l'incontro annunciato tra l'amministratore unico di FTV Valter Baruchello, l'assessore provinciale ai Trasporti, Cristiano Sandonà e i rappresentanti degli studenti (Rete degli studenti medi, Collettivo studenti scuola pubblica, Coordinamento studentesco). Baruchello e Sandonà hanno informato gli studenti di quelli che potranno essere gli effetti sui costi degli abbonamenti a loro riservati dei pesanti tagli sul finanziamento alle aziende di trasporto pubblico locale operati dalla Regione Veneto.
Continua a leggere
Psi solidale con studenti per possibili aumenti degli abbonamenti Ftv
Sabato 24 Dicembre 2011 alle 09:36
Dopo la pubblicazione della nostra intervista a Valter Baruchello che confermava che gli aumenti degli abbonamenti non sono decisi pur restando sul tavolo come possibile soluzione, ci arriva la nota modificata del Psi che pubblichiamo.
Luca Fantò, Segretario provinciale PSI Vicenza - Il PSI della provincia di Vicenza è solidale con la protesta della "Rete degli studenti medi" che ha espresso le proprie perplessità in merito alla possibile decisione di FTV di raddoppiare il costo degli abbonamenti. Ancora una volta, come tradizionalmente avviene nei paesi meno sviluppati del mondo, i costi dei debiti verrebbero scaricati sui giovani limitandone l'accesso al mondo dell'Istruzione.
Continua a leggereBaruchello: costi degli abbonamenti Ftv per studenti non sono già aumentati ma rischio c'è
Venerdi 23 Dicembre 2011 alle 18:49
Dopo le proteste degli studenti (qui quelli della Rete, qui i Giovani Comunisti, ndr) e di alcuni gruppi politici a loro sostegno (qui quello del Psi Vicenza), abbiamo contattato l'amministratore unico di Ftv, Valter Baruchello, per verificare se avevamo ben capito, durante l'ultima conferenza stampa con l'assessore Cristiano Sandonà (foto VicenzaPiù), che gli aumenti contro cui si manifestano le proteste non sono ancora né decisi né, tanto meno effettivi. Baruchello ci ha, quindi, ribadito che "le tariffe non sono raddoppiate, ma è il rischio che si corre col nuovo anno scolastico se il commissario per la Provincia non troverà il modo di conferire alla Ftv i contributi di 6 milioni di euro complessivi erogati negli ultimi tre anni.".
Continua a leggere
Tagli di Monti al trasporto pubblico: contro diritto mobilità e anche al diritto allo studio
Venerdi 23 Dicembre 2011 alle 18:19
Cosimo Bruzzo, coordinatore provinciale Giovani Comunisti (PRC FDS) - Il raddoppiamento delle tariffe degli abbonamenti delle FTV non costituisce solo una lesione al diritto alla mobilità , ma costituisce una fondamentale lesione al diritto allo studio di tutti gli studenti. Stiamo assistendo ai primi tragici effetti delle manovre recessive del Governo Berlusconi e del Governo Monti, 2,5 miliardi di euro di tagli che cancellano posti di lavoro, e gravano sulle famiglie di chi a scuola ci può solo andare in autobus.
Continua a leggere
Il Psi solidarizza con gli studenti sul costo degli abbonamenti
Venerdi 23 Dicembre 2011 alle 12:30
Luca Fantò, Segretario provinciale PSI Vicenza - Il PSI della provincia di Vicenza è solidale con la protesta della "Rete degli studenti medi" che ha espresso le proprie perplessità in merito alla decisione di FTV di raddoppiare il costo degli abbonamenti. Ancora una volta, come tradizionalmente avviene nei paesi meno sviluppati del mondo, i costi dei debiti vengono scaricati sui giovani limitandone l'accesso al mondo dell'Istruzione.
Continua a leggere
