Progetto definitivo della A31 Nord, una cinquantina di esponenti della Comunità Salviamo la Val d'Astico occupano la sala per la presentazione "molto poco pubblica"
Giovedi 19 Ottobre 2017 alle 10:47
Una cinquantina di esponenti della Comunità Salviamo la Val d'Astico, come si legge nella nota che pubblichiamo, ieri sera, 18 ottobre, hanno pacificamente invaso e occupato il salone nobile di Villa Cordellina, dove Holding A4 teneva la presentazione, in verità molto poco pubblica, del progetto definitivo della A31 Nord (qui la photo gallery). Una farsa in spregio ai cittadini e alle cittadine che abitano la Valle, esclusi da qualsiasi processo partecipativo e consultivo rispetto all' ennesima grande mala opera ispirata da mere ragioni speculative, il rinnovo senza gara della concessione dell' autostrada Serenissima Bs-Pd.
Continua a leggere
I silenzi sulla A31 Nord
Martedi 24 Settembre 2013 alle 15:25
Basta uno sguardo veloce ai media mainstream per la vicenda Valdastico Nord per capire quanto, più o meno esplicitamente, pesino le ragioni del sì. E anche quando si parla delle ragioni del no le questioni vertono quasi esclusivamente su campagne d'opinione, vedasi l'iniziativa di don Albino Bizzotto. Sulle questioni più corpose, che siano quelle ambientali o economiche, lo spazio diminuisce. Basti pensare all'accoglienza presso i media vicentini della importante questione sollevata con rigore e chiarezza dal professor Dario Zampieri dell'università di Padova e riportata ieri su Vicenzapiu.com.
Continua a leggere
Lunedì Zanoni in sopralluogo nella Valle dell'Astico lungo il tracciato dell'A31 Nord
Sabato 1 Giugno 2013 alle 20:58
Renzo Priante, No Valdastico Nord - Lunedì 3 giugno alle 16 l'europarlamentare Andrea Zanoni sarà nella Valle dell'Astico per un sopralluogo nell'area compresa tra Cogollo del Cengio e Lastebasse, dove è previsto il prolungamento dell'autostrada A31 Nord. Zanoni verrà accompagnato da Renzo Priante del Comitato No Valdastico Nord, da Giuliano Zuccollo del Gruppo sportivo e ricreativo di Casale (che assieme al Comitato si oppone alla realizzazione dell'opera), dal sindaco e dal vicesindaco di Besenello, Christian Comperini e Roberta Rosi, e da Daniele Romare di Legambiente Alto Vicentino.
Continua a leggereTrento apre ad A31 Nord, Priante: vogliono spartirsi la torta. A pagare sempre noi
Martedi 14 Maggio 2013 alle 12:33
Comitato No Valdastico Nord - "Il presidente della società Autostrade Brescia-Padova mette un freno ai suoi avvocati e alle minacce di cause milionarie nei confronti della provincia di Trento per trovare invece un accordo con Trento sulla spartizione della torta. Questa torta si chiama concessione autostradale Bs-Pd, che dai tempi di Pio XII viene rinnovata senza gara allo stesso concessionario: la società cui fa capo Schneck e che adesso si chiama A4 Holding". È il lapidario commento di Renzo Priante del comitato No Valdastico Nord alla notizia della parziale apertura di Trento al prolungamento dell'A31 Nord.
Continua a leggere
Rassegna stampa: economia, politica, fatti
Lunedi 31 Dicembre 2012 alle 09:39
Alcune notizie tratte dalle edizioni ofierne di GdV, Corriere del Veneto e Gazzettino
Vicenza, è allarme 'botti'  -  Torna, puntualmente, come ogni anno, anche a Vicenza, l'allarme per i botti di Capodanno. Nonostante l'ordinanza del sindaco Variati che vieta mortaretti e petardi nel centro storico, nonchè in luoghi pubblici o aperti al pubblico a meno di 50 metri da ospedali, case di cura e di riposo, la tensione rimane comunque alta. Nel 2011 la provincia di Vicenza è stata quella con il più alto numero d'incidenti.
Continua a leggereZanoni: niente trucchi sulla A31 Nord, che non serve
Mercoledi 28 Novembre 2012 alle 16:10
«Il progetto dell'autostrada Valdastico A31 Nord, tratto Piovene Rocchette - Besenello, è davvero indispensabile al completamento del Corridoio I Palermo-Berlino?». Se lo domanda il deputato Andrea Zanoni che al riguardo ha investito il parlamento europeo con una interrogazione scritta.
Continua a leggere
