Nuove telecamere per il controllo di un varco Ztl e, per la prima volta in città, anche di una corsia autobus
Mercoledi 21 Novembre 2012 alle 19:16
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Arriveranno nei prossimi mesi nuove  telecamere in città per controllare due zone sensibili di transito  automobilistico. Le prime due telecamere, una che individua la targa e  una il contesto dell'auto in movimento, verranno posizionate in  corrispondenza del varco di accesso alla Ztl in contrà San Faustino,  fino ad oggi sprovvisto di controllo video, e sarà accompagnata, come  previsto dalla legge da un cartello che ne segnalerà la presenza. La  vera novità riguarda invece l'installazione di telecamere per il  controllo della corsia degli autobus, taxi e veicoli autorizzati che da  viale della Pace conduce a corso Padova.			
			Continua a leggere
			ZTL: da lunedì permesso obbligatorio anche per merci deperibili, medicinali e materiali edili
Giovedi 27 Settembre 2012 alle 14:52
				
			
			
			Comune di Vicenza - Da lunedì 1 ottobre il permesso di accesso in zona a traffico limitato e in area pedonale è obbligatorio per tutti i veicoli. Anche chi trasporta merci deperibili, medicinali e materiali edili, quindi, deve chiedere l'autorizzazione al comando di polizia locale. L'obbligo di permesso, che riguarda anche il carico e scarico merci nell'orario 6-9.30, annulla dunque la precedente franchigia.
Continua a leggereZTL fino a Chiesa dei Carmini, lo chiede il Comitato pedonalizzazione di corso Fogazzaro
Venerdi 21 Settembre 2012 alle 19:26
				
			
			
			Mattia Pilan, Comitato per la pedonalizzazione di corso Fogazzaro   - Il 4/09/2012 si è costituito il "Comitato per la pedonalizzazione di  corso Fogazzaro", composto da residenti e commercianti del quartiere che  va dall'incrocio tra contrà S.Biagio e Porta S.Croce. Questo Comitato  chiede al Sindaco e all'Amministrazione Comunale di Vicenza di allargare  la ZTL a corso Fogazzaro fino alla Chiesa dei Carmini,  in modo da  valorizzare  e rendere piu' vivibile una delle piu' belle zone del  centro storico di Vicenza, così come è già stato fatto per il tratto di  corso Fogazzaro che va fino a Corso Palladio passando per Piazza S.  Lorenzo.			
			Continua a leggere
			Carico e scarico in Ztl: il 30 scadenza permessi in deroga
Venerdi 29 Giugno 2012 alle 15:02
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Cambiano le norme per il carico e scarico merci in centro storico, nella  zona a traffico limitato (ZTL) e nell'area pedonale (AP). Nei giorni  scorsi, a seguito dell'entrata in virgole della delibera approvata dalla  giunta comunale mercoledì 6 giugno che ha fissato norme più rigide per  l'accesso in ZTL e AP per il carico e scarico merci, il settore  mobilità, in collaborazione con il comando di polizia locale, si è  occupato della verifica dei permessi in deroga precedentemente concessi e  delle relative richieste di rinnovo inviate dagli interessati.			
			Continua a leggere
			Ztl, Confcommercio: tutto uguale per gestori che vogliano accedere con propri mezzi
Martedi 12 Giugno 2012 alle 15:38
				
			
			
			Confcommercio Vicenza  -  "Nel tavolo di concertazione con il Comune di Vicenza sulle nuove regole  per il carico e scarico delle merci nella zona a traffico limitato  abbiamo puntato a salvaguardare i negozi e i pubblici esercizi che hanno  sede in centro storico. A leggere l'ordinanza mi sembra proprio che le  nostre osservazioni e richieste siano state in larga misura accolte". Questo il commento di Matteo Trevisan, presidente della Sezione 1 Centro  Storico di Confcommercio, sulla delibera approvata dalla Giunta  comunale, che fissa nuovi criteri per l'accesso al cuore della città.			
			Continua a leggere
			Carico scarico merci ZTL: norme più rigide per ridurre inquinamento
Lunedi 11 Giugno 2012 alle 16:29
				
			
			
			Comune di Vicenza  - Vicenza logistic city center è in funzione dal 2007, dopo una prima fase  sperimentale negli anni 2005-2006. Il tariffario per chi si serve del  servizio varia in base alla categoria merceologica di appartenenza, alla  quantità e al peso della merce. Carico e scarico delle merci in ZTL: il  Comune, in accordo con le  associazioni di categoria, fissa norme più  rigide per preservare il centro storico e ridurre l'inquinamento. 			
			Continua a leggere
			Zona traffico limitato, permessi prorogati fino a dicembre
Venerdi 16 Marzo 2012 alle 16:42
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  I permessi che consentono l'accesso in zona a traffico limitato-ZTL in  scadenza il 31 marzo, dopo una prima proroga a seguito della precedente  scadenza del 31 dicembre 2011, sono stati prorogati di nuovo per  consentire una revisione generale dei criteri per il rilascio dei  permessi. Quindi i permessi per artigiani, commercianti e per gli  addetti al conferimento della merce sono prorogati fino al 30 giugno  2012. I permessi utilizzati da chi vive e lavora all'interno della Ztl, saranno rilasciati con scadenza al 31 dicembre 2012.			
			Continua a leggere
			Ztl, 121 transiti senza permesso nel 2010: ora deve pagare oltre 9 mila euro
Mercoledi 8 Giugno 2011 alle 23:36
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Il giudice di pace ha stabilito che dovrà pagare l’intera somma di 9.058 euro il padre del giovane che nel corso del 2010 è passato in ztl 121 volte senza permesso. È sua infatti l’auto che guidava il figlio (35 anni, non residente a Vicenza), priva di alcuna autorizzazione per transitare attraverso gli 8 varchi della zona a traffico limitato. Il proprietario si era rivolto al giudice di pace appellandosi al  principio penalistico della continuazione del reato in modo da ottenere  un forte sconto.			
			Continua a leggere
			Nuove telecamere di contesto a supporto del sistema di controlli in ztl
Venerdi 13 Maggio 2011 alle 22:36
				
			
			
			Antonio Dalla Pozza, Comune di Vicenza  -  L'assessore Dalla Pozza: "Per un'identificazione più certa dei veicoli e per evitare possibili ricorsi"Saranno installate nuove telecamere di contesto a supporto del sistema di controllo agli accessi nella zona ztl.
Si tratta di telecamere a colori che verranno affiancate alle telecamere già esistenti e che consentono di migliorare il grado di definizione con cui viene identificato, tramite fotogramma, il veicolo che ha commesso l'infrazione, evitando eventuali ricorsi.
Tavolo concertazione di Variati con Ascom
Mercoledi 22 Settembre 2010 alle 17:21
				
			
			
			Ascom, il sindaco presiederà il tavolo di concertazione per velocizzare la soluzione dei problemi "L'anima del piano terra della Basilica Palladiana resterà commerciale. Il futuro di chi ha il negozio in Basilica e il giusto rapporto tra i lavori che chiederemo ai commercianti di fare e la durata dei contratti di affitto sono all'ordine del giorno del tavolo di concertazione che è stato istituito e che presiederò io personalmente perché alcune questioni rimaste ferme per troppo tempo vengano finalmente risolte".
Continua a leggere
