Voucher, Sandro Venzo di Confartigianato: "il problema nasconde quello dell’alto costo del lavoro"
Mercoledi 21 Dicembre 2016 alle 15:52
Confartigianato Vicenza rende noto che l’osservatorio sul precariato dell’Inps, che analizza la dinamica dei flussi delle assunzioni e cessazioni, ha pubblicato i dati sui voucher tra gennaio e ottobre 2016 evidenziandone il costante incremento di utilizzo, con un aumento del 32% rispetto al 2015, che a sua volta aveva fatto registrare un più 67% sul 2014. “Va rilevato – commenta Sandro Venzo, componente della Giunta di Confartigianato Vicenza con delega alle politiche del lavoro e della formazione - che i dati non tengono conto degli ultimi interventi del Governo in tema di tracciabilità dei voucher: probabilmente si assisterà a un ridimensionamento del fenomeno e nei prossimi mesi verificheremo se ciò corrisponde a verità .Â
Continua a leggere
Anche a Vicenza Cisl dice stop ai voucher. Nella provincia di Vicenza uso cresciuto più che in tutto il Veneto
Giovedi 7 Luglio 2016 alle 16:12
Cisl VicenzaSono 2.557.091 i voucher venduti nel Vicentino nel 2015, quasi il 17% della totalità di quelli usati in tutta la regione nel corso dello stesso anno: un numero cresciuto di ben sette volte dal 2012 che, pur non distanziandosi molto dalla media regionale, segnala obiettivamente un’anomalia del sistema di utilizzo dei “buoni lavoroâ€. «I voucher sono l’esempio di come uno strumento pensato anche per risolvere il problema del lavoro nero sia sfuggito di mano e venga dirottato verso altri obiettivi - commenta Raffaele Consiglio, segretario generale di Cisl Vicenza -. Il problema è l’abuso, non il suo uso: per questo occorre stringere le maglie e potenziare i controlli, e fare fronte comune insieme a tutte le parti sociali e alle istituzioni». Continua a leggere
Inps, primo trimestre: 31,5 mln di voucher per lavoro accessorio e +51.087 contratti stabili
Mercoledi 18 Maggio 2016 alle 14:05
Inps, 31,5mln voucher nei primi 3 mesi. Destinati al pagamento delle prestazioni di lavoro accessorioNel primo trimestre 2016 sono stati venduti 31.5 milioni di voucher destinati al pagamento delle prestazioni di lavoro accessorio, del valore nominale di 10 euro, con un incremento, rispetto al primo trimestre 2015, pari al 45,6%. Lo rileva l'Inps sottolineando che nel primo trimestre del 2015, la crescita dell'utilizzo dei voucher, rispetto al 2014, era stata pari al 75,4%. Continua a leggere
Voucher, Donazzan: utilizzo eccessivo, va trovata una soluzione non ideologica
Martedi 17 Maggio 2016 alle 15:40
L’assessore veneto al lavoro Elena Donazzan commenta i dati presentati ieri 16 maggiio, a Venezia, in occasione del convegno “Il ricorso ai voucher: profili delle aziende e dei lavoratoriâ€, promosso da Regione del Veneto, Veneto Lavoro e Inps, per analizzare il fenomeno, con particolare attenzione alle tipologie di committenti e lavoratori coinvolti. “Lo strumento dei voucher ha rappresentato un’occasione di emersione di lavoro non regolare ma va trovata una soluzione perché i numeri sono decisamente eccessivi".
Continua a leggere
Appalto Mercato ortofrutticolo, Turetta: voucher? Ennesimo fallimento di Variati
Domenica 13 Settembre 2015 alle 15:18
Nota di Maria Teresa Turetta, CUB Vicenza
Il recente bando per l'affidamento della gestione del Mercato Ortofrutticolo, un tempo organizzato direttamente dal comune di Vicenza con proprio personale, è andato deserto, e sembra che il servizio sia stato affidato dal Comune direttamente a due operai privi di contratto di lavoro, pagati con voucher. Continua a leggereBpVI con ICBPI per erogazione servizio voucher per lavoro occasionale accessorio
Giovedi 2 Maggio 2013 alle 11:08
Banca Popolare di Vicenza - I voucher potranno essere acquistati e incassati presso le 640 filiali del Gruppo Banca Popolare di Vicenza. Il progetto è stato realizzato nell'ambito della convenzione tra ICBPI e INPS, siglata per dotare gli istituti di credito del nuovo servizio Voucher per il lavoro occasionale accessorio e offrire ai lavoratori e datori, i vantaggi e la sicurezza della rete bancaria.
Continua a leggereCaldo e voucher per agricoltura, Manzato: il primo non dipende da noi, ma i secondi...
Martedi 21 Agosto 2012 alle 10:59
Franco Manzato, Regione Veneto - "La CIA ha ragione nel mettere assieme i danni da caldo con quelli da voucher. Ma se sui primi possiamo fare poco, i secondi, come avevamo preavvertito da tempo, sono l'effetto premeditato dell'insipienza umana. Io credo nel ravvedimento, anche se non ci conto molto, perché mettere in dubbio le proprie verità è esercizio per persone di grande capacità intellettuale. Resto tuttavia fiducioso per il futuro".
Continua a leggereLavoro in agricoltura, Manzato: habemus vouchers, elastici come il fil di ferro
Venerdi 1 Giugno 2012 alle 12:44
Regione Veneto - "Habemus vouchers, quelli nuovi, da oggi. Ma c'è poco da godere. Meno male che quelli vecchi sono validi fino al 31 maggio dell'anno prossimo, perché quelli nuovi quanto ad elasticità somigliano al fil di ferro. Per ora habemus frittatam". Franco Manzato, assessore all'agricoltura del Veneto, ribadisce la sua posizione su questi strumenti, "che si sono rivelati straordinari per regolarizzare situazioni impossibili, hanno fatto guadagnare qualche soldo a chi non cercava ‘il lavoro' ma voleva solo svolgere ‘un lavoretto per qualche giorno', hanno fatto introitare soldi all'erario risparmiando su controlli piuttosto ‘diseguali'".
Continua a leggere
Riforma del lavoro, Coldiretti: a Roma per difendere i vouchers
Martedi 22 Maggio 2012 alle 14:11
Coldiretti Vicenza - In un anno un milione di vouchers pari a 70 mila lavoratori.
Dal 2008 l'agricoltura italiana ha dalla sua parte un nuovo strumento per far fronte alle esigenze delle imprese: il voucher. Qualche resistenza all'inizio soprattutto in occasione della vendemmia, dove sembrava venisse svilito il tono della festa sotto i filari tra amici e famigliari, non ha impedito che alla fine a festeggiare siano stati gli stessi imprenditori agricoli.
Continua a leggereManzato: un errore minore flessibilità su voucher e contratti
Martedi 22 Maggio 2012 alle 11:07
Regione Veneto  -  Non posso essere a Roma, ma idealmente sono a fianco di quanti oggi manifestano a Roma per il lavoro in agricoltura: irrigidire meccanismi che funzionano, come i voucher, non solo non creerà nuova occupazione, ma diventerà una istigazione al sommerso in un settore che, almeno nel Veneto, crea nuove occasioni lavorative e soprattutto che crea pil e immagine.L'assessore all'agricoltura del Veneto Franco Manzato ribadisce la sua posizione sull'argomento. Continua a leggere

