Luoghi del Contemporaneo-Prosa, mercoledì 21 al Teatro Comunale Una notte in Tunisia con Alessandro Haber
Lunedi 19 Novembre 2012 alle 16:15
Fondazione Teatro Comunale di Vicenza - Sono i Luoghi del Contemporaneo-Prosa a dare avvio agli spettacoli di prosa del Teatro Comunale di Vicenza; il primo spettacolo della rassegna collaterale che, come di consuetudine, ha luogo nella Sala del Ridotto, è in programma mercoledì 21 novembre 2012 alle 20.45; si tratta di Una notte in Tunisia di Vitaliano Trevisan, regia di Andrée Ruth Shammah con Alessandro Haber e con Maria Ariis, Pietro Micci e Roberto Trifirò, una rigorosa e toccante messa in scena che propone un'importante riflessione su eventi storici ancora molto vicini.
Continua a leggere
Appuntamenti a Vicenza e dintorni dal 15 al 21 novembre
Martedi 13 Novembre 2012 alle 20:48
Arte, musica classica, tanto teatro e alcuni appuntamenti da gustare per tutta la famiglia: Vicenza e i paesi che la circondano offrono una settimana ricca di eventi, fra cui segnaliamo in particolare il concerto di Dee Dee Bridgewater domenica 18 novembre e lo spettacolo teatrale di Vitaliano Trevisan con Alessandro Haber, "Una notte in Tunisia", in scena mercoledì 21. Abbiamo selezionato due appuntamenti al giorno, quelli che ci piacevano di più, così da offrire qualche spunto per vivere davvero la città .
Continua a leggere
Happy New Ear, rassegna di Assurdo Teatro al Lanificio Conte
Sabato 16 Luglio 2011 alle 13:06
Assurdo Teatro - Dal 19 al 24 luglio si terrà Happy New Ear, la rassegna curata da Assurdo Teatro in collaborazione con il Comune di Schio, che accogliendo il tema culturale lanciato dall'Assessorato alla cultura per il 2011 - Che ne pensate dell'America? animerà il centro storico con un programma decisamente originale, sia nei contenuti che per la tipologia degli eventi che intende proporre.
Continua a leggere
Domani a Dueville CM9/10 di Assurdo Teatro
Lunedi 23 Agosto 2010 alle 09:28
Associazione Assurdo Teatro - Domani, matredì 24 agosto, con inizio alle ore 21.30, l'Associazione Assurdo Teatro presenta CM9/10, uno spettacolo pensato come sorta di evento ponte tra la rassegna Be Quiet, al confine tra musica e letteratura. Non svegliate il can che dorme, e la rassegna Be Quiet.
Continua a leggereGoldoni riscritto da Trevisan domani a Dueville
Venerdi 20 Agosto 2010 alle 12:03
Associazione Assurdo Teatro - Ancora grande teatro a Dueville, dove presso Businelli Giardino Magico, domani sabato 21 agosto alle 21.30, è in programma "La Bancarotta o sia Mercante Fallito" una riscrittura di Vitaliano Trevisan (nella foto) tratta dal testo di Carlo Goldoni. Con Vitaliano Trevisan, Giancarlo Previati, Pino Costalunga, Mirko Artuso, Vasco Mirandola, Valentina Brusaferro, Riccardo Bocci. REGIA: Michele De Vita Conti.
Continua a leggere
Domani a Dueville il monologo "Oscillazioni"
Mercoledi 18 Agosto 2010 alle 10:21
Associazione Assurdo Teatro - L'Associazione Assurdo Teatro presenta "Oscillazioni", un monologo di Vitaliano Trevisan, con Riccardo Bocci, regia Valerio Vittorio Garaffa. Lo spettacolo è in programma giovedì 19 agosto alle ore 21.30 presso Busnelli Giardino Magico, area della biblioteca comunale, via Rossi 37, Dueville (Vicenza).
Continua a leggere
Busnelli Giardino Magico: Tristissimi giardini
Domenica 15 Agosto 2010 alle 19:20
Associazione Assurdo Teatro - Dal nuovo libro di Vitaliano Trevisan, una lettura scenica con le musiche di Ettore Martin. Martedì 17 agosto, ore 21.30 - area della biblioteca comunale, via Rossi 37 Dueville - (Vi) «Si ricordi che qui lavoriamo coi secondi, capisce, coi secondi! Arrivederci, aggiunge.»
Una rotazione completa del tamburo rotante della betoniera intorno al suo asse: su questa unità di tempo è tarato l'orologio degli umani e dei flussi relativi. Continua a leggere
Bettino Craxi e Vitaliano Trevisan a teatro
Domenica 27 Dicembre 2009 alle 16:51Redazione di VicenzaPiù  Â
Nel 2010, a dieci anni dalla morte a Hammamet, la storia di Bettino Craxi nella città tunisina tornerà in scena rivisitata grazie al Teatro Franco Parenti di Milano e alla compagnia ‘Gli Ipocriti', che coprodurrano ‘Una notte in Tunisia', spettacolo scritto da Vitaliano Trevisan*, drammaturgo di Sandrigo, che è anche sceneggiatore e attore (in ‘Primo amore' di Matteo Garrone). La regia sarà di Andrée Ruth Shammah.
Vitaliano Trevisan racconta di un uomo politico rifugiatosi presso uno Stato amico per sfuggire alla giustizia italiana.
‘Una notte in Tunisia' dovrebbe debuttare in luglio, per poi tornare a teatro in autunno e, quindi, girare l'Italia per una tournèe.
Per maggiori informazioni L'Espresso in edicola col n. 52 - 29 dicembre
* Vitaliano Trevisan (Sandrigo, 1960), da Wikipedia, è uno scrittore, sceneggiatore e attore italiano. È inoltre drammaturgo e regista teatrale.
Dopo una giovinezza trascorsa come impiegato nel settore edilizio e dell'arredamento, si dedica a lavori più manuali fino ad approdare alla letteratura.
Dopo alcune prove letterarie di buona levatura, raggiunge il successo nazionale e la notorietà nel 2002 con il romanzo I quindicimila passi, apprezzato dalla critica, che racchiude i racconti di un uomo, Thomas, dalle mille fobie e dai meccanici comportamenti ossessivo-compulsivi. Il libro ha ricevuto il premio Lo Straniero e il premio Campiello Francia 2008[1][2] (terza edizione del premio Campiello Europa).
Nel 2003 è il protagonista, nonché attore e co-sceneggiatore, del film Primo amore di Matteo Garrone, girato a Vicenza, in concorso al 54mo Festival di Berlino. È attore nel film Il riparo di Marco Simon Puccioni (miglior film al festival di Annecy nel 2007), oltre che nel film Dall'altra parte del mare di Veronica Perugini.
I suoi testi teatrali sono stati messi in scena da Valter Malosti e Toni Servillo; di recente pubblicazione per Einaudi i Due monologhi, ossia Oscillazioni e Solo RH portato in scena nell'edizione del Festival delle Mura 2007 da Roberto Herlitzka.
