Archivio per tag: Vicenza
L'11 aprile due incontri per acconciatori promossi dal Consorzio della Bellezza di Confartigianato Vicenza
Venerdi 8 Aprile 2016 alle 14:55
Confartigianato Vicenza informa che il Consorzio della Bellezza, attivo in seno a Confartigianato Vicenza, propone per lunedì 11 aprile due nuovi incontri di aggiornamento professionale. Il primo, in collaborazione con l'azienda Wella, è rivolto agli acconciatori: si tratta di una mattinata formativa (dalle 9.30 all’Hotel Tiepolo di Vicenza) sui temi della decolorazione e delle varie tonalità di tendenza moda del capello in vista della bella stagione, con relatrice Annalisa Orlandi. Al Centro Congressi di via Fermi, sempre dalle 9.30, in collaborazione con l'Azienda Sixtus I Maestri del Benessere si svolgerà invece un incontro di approfondimento sulla pedicure professionale e sul corretto protocollo d'igiene.Â
Continua a leggere
Da 11 aprile modelli 730 in distribuzione in Comune per la dichiarazione dei redditi
Venerdi 8 Aprile 2016 alle 14:49
Il Comune di Vicenza rende noto che da lunedì 11 aprile i modelli 730 per la dichiarazione dei redditi sono disponibili al settore Tributi, all’ufficio relazioni con il pubblico, alle portinerie di Palazzo Trissino e di Palazzo degli Uffici e nelle sedi delle circoscrizioni. Il settore Tributi, in piazzetta San Biagio 1, distribuisce i modelli da lunedì a venerdì dalle 10.30 alle 12. In alternativa, ci si può rivolgere all’ufficio relazioni con il pubblico di Palazzo Trissino, in corso Palladio 98, da lunedì a venerdì dalle 9 alle 12.30, oppure alla portineria di Palazzo Trissino, da lunedì al venerdì dalle 8 alle 19 e il sabato dalle 8 alle 13.
Continua a leggere
Categorie: Banche, Chiesa
Nota del Vescovo di Vicenza mons. Beniamino Pizziol sul grave dissesto finanziario che ha colpito la Banca Popolare di Vicenza
La Chiesa vicentina, nei suoi fedeli, con il suo Vescovo e i suoi preti, soffre per le conseguenze di una grave crisi di fiducia e di valori, in seguito alle vicende finanziarie che hanno travolto la Banca Popolare di Vicenza, tradizionale punto di riferimento (insieme ad altri istituti di credito cooperativo) per il risparmio e il mutuo sostegno di moltissime persone, famiglie e piccole, medie e grandi imprese del nostro territorio. Continua a leggere
Il Vescovo Pizziol su crisi BPVi: i responsabili devono porre rimedio a tale dissesto e restituire il denaro
Venerdi 8 Aprile 2016 alle 14:40
Nota del Vescovo di Vicenza mons. Beniamino Pizziol sul grave dissesto finanziario che ha colpito la Banca Popolare di Vicenza La Chiesa vicentina, nei suoi fedeli, con il suo Vescovo e i suoi preti, soffre per le conseguenze di una grave crisi di fiducia e di valori, in seguito alle vicende finanziarie che hanno travolto la Banca Popolare di Vicenza, tradizionale punto di riferimento (insieme ad altri istituti di credito cooperativo) per il risparmio e il mutuo sostegno di moltissime persone, famiglie e piccole, medie e grandi imprese del nostro territorio. Continua a leggere
Adoc e Aim insieme per far capire ai bambini l'importanza dei rifiuti e del riciclo
Venerdi 8 Aprile 2016 alle 12:50
Adoc Vicenza, supportata da Aim, ha avviato un progetto chiamato "Piccoli consumatori crescono ed imparano..." che si rivolge ai bambini delle scuole materne ed elementari (8 comprensivi per 54 classi, 1020 bambini, 150 ore di formazione in aula) per far comprendere l'importanza del rifiuto, ma, soprattutto, del riciclaggio. Il progetto è stato inserito nel POFT (Piano Offerto Formativo Territoriale) per l'anno 2015/2016. Il presidente Adoc regionale, Sergio Taurino, spiega che "i bambini sono fantasiosi e grazie a questo possono inventare molti modi per riciclare i rifiuti". Una delle iniziative è una rappresentazione teatrale con successiva rielaborazione dei bambini sulla base di come hanno vissuto l'esperienza. Il secondo step è stato quello di far creare loro dei "lavoretti" mettendo a frutto le proprie capacità .
Continua a leggere
Categorie: Cultura
Comune di Vicenza
Il sindaco conferma rappresentante del Comune nel consiglio di amministrazione dell'associazione Centro cultura e civiltà contadina – Biblioteca internazionale La Vigna l'attuale presidente Mario Bagnara. Entro i termini avevano presentato la propria proposta di candidatura Elena Appiani, Claudio Bari, Miria Fattambrini, Ida Grimaldi, Luca Milani, Lia Stella, Benedetto Zaccaria. L'atto di nomina è pubblicato a questo link. Continua a leggere
Bagnara confermato rappresentante del Comune in Cda Biblioteca La Vigna
Giovedi 7 Aprile 2016 alle 16:45
Comune di VicenzaIl sindaco conferma rappresentante del Comune nel consiglio di amministrazione dell'associazione Centro cultura e civiltà contadina – Biblioteca internazionale La Vigna l'attuale presidente Mario Bagnara. Entro i termini avevano presentato la propria proposta di candidatura Elena Appiani, Claudio Bari, Miria Fattambrini, Ida Grimaldi, Luca Milani, Lia Stella, Benedetto Zaccaria. L'atto di nomina è pubblicato a questo link. Continua a leggere
Categorie: Sicurezza
Comune di Vicenza
Un attestato a ricordo del prezioso servizio reso alla città di Vicenza è stato conferito dal sindaco Achille Variati ad Adelina Cacciavillani, Lelio Rocchetto, Mario Meda e Giuseppe Basso. Si tratta di quattro volontari del gruppo comunale di protezione civile che, avendo compiuto 75 anni, devono obbligatoriamente lasciare l'incarico per raggiunti limiti di età per ragioni di tipo assicurativo. “Vi ringrazio – ha detto il sindaco – per l'importante e generoso aiuto che avete dato alla città nei tanti momenti più e meno complessi in cui avete operato come volontari di protezione civile. Continua a leggere
Quattro volontari "anziani" della Protezione Civile ricevono attestato da Variati
Giovedi 7 Aprile 2016 alle 16:37
Comune di VicenzaUn attestato a ricordo del prezioso servizio reso alla città di Vicenza è stato conferito dal sindaco Achille Variati ad Adelina Cacciavillani, Lelio Rocchetto, Mario Meda e Giuseppe Basso. Si tratta di quattro volontari del gruppo comunale di protezione civile che, avendo compiuto 75 anni, devono obbligatoriamente lasciare l'incarico per raggiunti limiti di età per ragioni di tipo assicurativo. “Vi ringrazio – ha detto il sindaco – per l'importante e generoso aiuto che avete dato alla città nei tanti momenti più e meno complessi in cui avete operato come volontari di protezione civile. Continua a leggere
Employers' Day, 50 aziende vicentine incontrano al CPI 500 candidati
Giovedi 7 Aprile 2016 alle 12:43Oggi, giovedì 7 aprile, il Centro per l'Impiego di Vicenza si è animato per un'iniziativa, promossa dal Ministero del Lavoro e dalla Regione Veneto, nell'ambito della Rete Europea per i Servizi Pubblici per l'Impiego-Pes Network. Due i momenti di questa giornata: il primo, Recruitment Day, ha visto cinquanta aziende del territorio confrontarsi tramite colloqui con quasi 500 candidati preselezionati dal CPI. Il secondo è dedicato, invece, ai datori di lavoro che potranno, tramite workshop, conoscere le opportunità offerte dal sistema pubblico. Continua a leggere
Commissione sociale del Comune interviene su "turno europeo" e carenza personale all'Ulss 6
Mercoledi 6 Aprile 2016 alle 16:17
Riceviamo da Raffaele Colombara, presidente V Commissione Sociale "Servizi alla Popolazione" Comune di Vicenza, e pubblichiamo La Commissione Sociale "Servizi alla Popolazione" del Comune di Vicenza ha inteso approfondire la situazione venutasi a creare presso l'Ulss 6, ed in particolare presso l'ospedale San Bortolo, anche in relazione all'introduzione del cosiddetto "turno europeo" (e alla conseguente carenza di personale in relazione alla nuova organizzazione nei turni di lavoro), per valutarne le implicazioni e i riflessi diretti sulla sicurezza e la qualità nei servizi offerti ai cittadini. Continua a leggere
Tav a Vicenza, Fracasso: nessuno pensa a Vicenza Est
Mercoledi 6 Aprile 2016 alle 15:47
Riceviamo da Alessandro Fracasso e pubblichiamoTAV… Si ritorna a parlare di Alta Velocità ? Sembra proprio di sì! Dopo i continui cambiamenti di sigla per identificare “lo studio di fattibilità †(TAV, TAC, SFMR), in Consiglio Comunale si è ricominciato ad identificarlo con TAV (complici i tecnici RFI e le loro slides). Comunque, a parte la sigla, non si può dire ci siano stati sostanziali cambiamenti se non le combinazioni di soluzioni A+B, B+C, A+C giocando sulle stazioni  e la loro dislocazione. Continua a leggere
Poste Italiane lancia Spid, identità digitale per controllare i servizi da casa
Martedi 5 Aprile 2016 alle 15:59
Poste ItalianeSi chiama Spid, la nuova ‘veloce’ identità digitale che ora in provincia di Vicenza può essere fornita da 50 uffici postali. Poste Italiane è uno dei 3 soggetti in grado di fornire l’identificazione del Sistema Pubblico per l’Identità Digitale lanciato dal Governo. L'identità Spid rappresenta una notevole semplificazione e un passo in avanti verso il futuro digitale. Sono già circa 300 i servizi ai quali è possibile accedere con le credenziali Spid, come i servizi di Inps, Inail e dall'Agenzia delle Entrate, dalle regioni Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Liguria, Toscana e Marche e dai Comuni di Firenze e di Venezia. Continua a leggere

