Si svuota sua maggioranza e l'Achille Variati uscente sbotta contro Ennio Tosetto: voleva dati per approvare acquisto di Vestina Gas!
Mercoledi 31 Gennaio 2018 alle 20:54
Sono sempre più evidenti le crepe nella maggioranza del sindaco uscente Achille Variati, abbandonato dai cittadini quando ha proposto per il prossimo mandato la sua clonazione con Jacopo Bulgarini d'Elci, convinto a desistere nell'operazione del fondo di Investire Sgr dai dubbi interni e non certo esterni ai suoi (precedenti) sostenitori in cerca di una nuova casa, criticato ieri addirittura da quei buonisti di Vicenza Capoluogo per le sue inutili e disumane, facevano capire, ordinanze contro i nomadi. E cosa fa allora il sindaco pensionando Variati?
Continua a leggere
Nomadi, Vicenza Capoluogo si rivolta contro l'amministrazione Variati: la strada delle ordinanze è un vicolo cieco che non risolve la questione, servono percorsi inclusivi
Martedi 30 Gennaio 2018 alle 20:03
Già quando nell'aprile scorso avevamo detto al sindaco Achille Variati, all'assessore Dario Rotondi e all'assessore Isabella Sala che la politica delle ordinanze era di poca utilità per contrastare il degrado e il disagio denunciato dai cittadini rispetto alla presenza dei "nomadi" nei loro quartieri, eravamo certi di come sarebbero andate le cose. E difatti, nonostante una mezza dozzina di ordinanze in dieci mesi e dodici aree anti bivacco, il problema in questi mesi non si è risolto, ma si è spostato di zona in zona, aizzando tensione sociale in molte di queste, creando degrado diffuso e soprattutto mostrando la scarsa capacità da parte dell'Amministrazione di avviare autentiche politiche sociali di medio/lungo periodo.
Continua a leggere
Giacomo Possamai (PD) incontra gli amministratori comunali di realtà virtuose per farne buone pratiche per Vicenza
Martedi 14 Novembre 2017 alle 15:10
Giacomo Possamai, candidato sindaco di Vicenza per le primarie del Partito Democratico in programma per il 3 dicembre, in una nota ufficiale informa la cittadinanza dell'avvio il 16 novembre di un ciclo di quattro incontri con gli amministratori di alcuni importanti centri urbani: "In questi anni la nostra Città  si è contraddistinta in molti ambiti e, grazie al lavoro compiuto in una difficile fase di crisi com'è quella che insieme abbiamo affrontato, oggi è pronta a compiere un decisivo passo in avanti."Â
Continua a leggere
Moldavo di Vicenza chiede stop primarie per no a voto extracomunitari: Sandro Pupillo spegne scintille come Dalla Rosa e Possamai
Mercoledi 8 Novembre 2017 alle 10:10
Abbiamo chiesto un commento ai tre candidati interessati alle primarie di Vicenza, ai loro sostenitori e a militanti e non che volessero dire la loro su quanto pubblicato sotto il titolo "Primarie a Vicenza, scoppia su Repubblica.it la polemica per no a voto a extra comunitari: un moldavo chiede la sospensione del voto del 3 dicembre". Dopo gli interventi tendenti a spegnere le polemiche dei due candidati del Pd Otello Dalla Rosa e Giacomo Possamai è arrivato quello a firma di Sandro Pupillo, presidente di Vicenza Capoluogo, che sostiene l'ex capogruppo del Pd. Dopo aver ricordato che l'associazione si era già chiaramente espressa nei giorni scorsi, la nota prosegue come di seguito.
Continua a leggere
Migliaia di firme per le primarie del centro sinistra a Vicenza: i dati di Bulgarini e le prime indiscrezioni dei fans di Dalla Rosa e Possamai fanno già "sondaggio" e classifica
Lunedi 30 Ottobre 2017 alle 10:08
Migliaia e migliaia le firme già raccolte dai tre candidati per la selezione del candidato a sindaco di Vicenza: "è sfida vera, popolare cioè di partecipazione autentica della gente, dal basso. Trasparente e con il controllo delle procedure democratiche applicate con un regolamento chiaro e condiviso per tempo. Lo strumento della primarie per la selezione e scelta dei candidati sindaco si sta rivelando un grande strumento di democrazia diretta rispetto alle scelte fatte nel chiuso delle segreterie dei partiti o movimenti o liste varie". Così commenta Giovanni Rolando le prime notizie, quelle diffuse da Jacopo Bulgarini d'Elci, sia pure forzando proprio il regolamento che le vorrebbe "secretate" fino alla chiusura della raccolta.
Continua a leggere
Nomadi, Vicenza Capoluogo: "con le ordinanze tampone non si risolvono i problemi"
Martedi 24 Ottobre 2017 alle 18:18
Riceviamo dall'associazione Vicenza Capoluogo una nota su di un tema spinoso e di continua attualità e pubblichiamo: "Registriamo con rammarico le affermazioni dell' Assessore alla sicurezza del Comune di Vicenza Dario Rotondi sull'intenzione di procedere - una volta di più - con lo strumento delle ordinanze rispetto alla questione "nomadi" in città . Come abbiamo più volte riferito al Sindaco Achille Variati e agli Assessori Isabella Sala e Dario Rotondi, riteniamo che queste ordinanze siano di poca utilità per contrastare il degrado e il disagio denunciato dai cittadini rispetto alla presenza dei "nomadi" nei loro quartieri: in questo modo, semplicemente, viene spostato il problema."Â
Continua a leggere
Jacopo Bulgarini d'Elci si candida alle primarie di Vicenza nel segno del bello e della continuità. Se anche col sistema intorno alla BPVi e col disfacimento del territorio sentitelo nelle risposte che ci ha dato
Lunedi 2 Ottobre 2017 alle 17:08Dopo quelle di Otello dalla Rosa e Giacomo Possamai, entrambi iscritti al Partito democratico, di cui il secondo è capogruppo a Palazzo Trissino, il primo supportato da Vinòva e il secondo "scelto" da Vicenza Capoluogo, è arrivata oggi la terza tra le candidature attese, quella da indipendente dell'attuale vice sindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci, che, salvo mai impossibili sorprese dell'ultima ora con Giovanni Rolando a "provocare" un mini sconquasso, soprattutto nell'ala meno centrista, dovrebbe completare la terna, per la verità di qualità , delle primarie della coalizione di centrosinistra che si svolgeranno il 3 dicembre prossimo con regole e linee guida illustrate sabato scorso 30 settembre e da noi videoriprese qui.
Continua a leggerePrimarie del centrosinistra, "le famo strane?": le presentano a palazzo Trissino Bulgarini e Pupillo con Cagnes del Pd ultimo coinvolto. "Candidati, 1-2-3: avanti march!". Ma anche 2 o... 4, e tutti garantiti da Ruggeri
Sabato 30 Settembre 2017 alle 00:49
Si è svolta oggi la presentazione del percorso delle primarie della coalizione di centro sinistra di cui il Partito Democratico è lo storico promotore, il relativo regolamento approvato mercoledì scorso, il comitato dei garanti e il suo presidente. Presso la sala della maggioranza a Palazzo Trissino, prendete appunti, l'attuale vice sindaco Jacopo Bulgarini d'Elci, che ieri, ha detto, ha ricevuto la richiesta di Vicenza Domani, la sua associazione, di lanciare la sfida all'interno del centro sinistra, prendete altri appunti, ha preso la guida dell'evento (qui il suo video integrale, molto interessante).Â
Continua a leggereChiusura Lovato Gas, anche Vicenza Capoluogo manifesta solidarietà ai lavoratori
Mercoledi 27 Settembre 2017 alle 21:25
Vicenza Capoluogo manifesta tutta la propria solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori della azienda Lovato Gas di Vicenza attraverso questa nota ufficiale: "Ci troviamo sorpresi, impotenti e sconcertati nell'apprendere le tristi notizie riguardanti la dismissione della ditta, l'esubero di 67 persone e la delocalizzazioe della produzione in Polonia. Questo perché le motivazioni della dismissione dell'impianto - a differenza di molte altre società che hanno subito anch'esse il colpo della crisi - sono, nel caso nostro, da ricollegarsi ad una precisa scelta economico-finanziaria volta a favorire le azioni della ditta-capogruppo Landi, che - ricordiamo - non si trova assolutamente in stato di crisi economica."
Continua a leggere
Sequestro conti correnti Lega Nord, Vicenza Capoluogo: "è solo la giusta conseguenza di un modo sbagliato di intendere la politica"
Lunedi 25 Settembre 2017 alle 21:13
Il direttivo dell'associazione Vicenza Capoluogo ci invita a pubblicare questo comunicato con il quale vuole sottolineare l'importanza della politica, come nobile attività in grado di dare la migliore soddisfazione possibile ai bisogni della collettività sintetizzando l'intervento con il pensiero anche di altri soggetti. La nota inizia prendendo spunto dai recenti sequestri di conti correnti alla Lega Nord in varie regioni d'Italia: ""Attacco alla democrazia". Questo il commento urlato alle televisioni da Matteo Salvini, leader della Lega Nord, dopo che sono emerse con più chiarezza le verità sugli scandali finanziari del suo partito."
Continua a leggere

