Fondazione Roi del dopo Gianni Zonin non ha 25.000 € per arredi del Chiericati. Achille Variati e Jacopo Bulgarini d'Elci muti come BPVi sul cda invariato cercano sponsor ma rateizzano 500.000 € di debiti del Vicenza
Martedi 30 Agosto 2016 alle 21:02
A palazzo Chiericati gli arredi sono vecchi e usurati, quindi in particolare servono tende oscuranti e sedie nuove. Per le tende il valore stimato è di 15 mila euro, mentre ci sono da stanziare 10 mila euro per 120 sedie da regista in materiale ignifugo. La soluzione escogitata dal Comune di Vicenza per dare più splendore all'ala Cinquecentesca e a quella Novecentesca, da poco restaurata, è una ricerca di sponsor dato che i fondi probabilmente non sono potuti arrivare dalle casse vuote della Fondazione Roi il cui ex presidente, Gianni Zonin, ha chiesto un risarcimento danni da un milione di euro al nostro direttore Giovanni Coviello per la sue inchieste e richieste di chiarimenti sulla gestione deficitaria della Roi.Continua a leggere
Vicenza - Carpi 0-2: le interviste e le "pagelline" di Belloni
Domenica 28 Agosto 2016 alle 00:49
Marcatori: 58' Bifulco (C), 69' Bianco (C). Per circa un'ora il Vicenza tiene testa al più titolato avversario, poi un liscio clamoroso in difesa spiana la via agli emiliani che raddoppiano dopo una decina di minuti, pescando dal mazzo un gol spettacolare. A quel punto ai biancorossi vengono a mancare testa e gambe e il Carpi mette in cascina la vittoria, subendo solo un'occasionissima di Galano all'84'. Rispetto al precampionato qualche segnale positivo c'è stato ma è evidente che la società deve impegnarsi sul mercato, perché così la Cadetteria va molto larga al Vicenza.
Le "pagelline"
BENUSSI 6,5: allo scadere del primo tempo si produce in una smanacciata sulla linea che salva il Lane dallo svantaggio. C'è poco da imputargli sui gol subiti, che sono uno un pasticcio del difensore e l'altro un jolly pescato da Bianco.
Continua a leggereSport business e gratuità di Daniela Sbrollini e Umberto Nicolai: congedo mestruale e free palasport per Basketball Tour a pagamento. Protestano gli uomini e il Vicenza Calcio?
Giovedi 25 Agosto 2016 alle 23:14
Se Camera e Senato diranno sì, le donne che soffrono di un ciclo doloroso avranno diritto al congedo mestruale oltre ai giorni di malattia già usufruibili e potranno assentarsi per tre giorni in più al mese dal lavoro senza perdere nemmeno un euro di stipendio: questa la proposta fatta insieme ad altre colleghe dalla deputata dem Daniela Sbrollini, responsabile Sport del Partito democratico e una delle possibili candidate sindaco di Vicenza se non verrà ricandidata da Renzi in Parlamento e poi almeno confermata nel suo ruolo attuale. Dalla carriera "sportiva" nazionale della bella ed esperta politica di lungo corso, pugliese di nascita ma vicentina di adozione, non è, tra l'altro, danneggiata l'attività del compagno, Flavio Marelli, ex candidato nella lista Variati nel 2013, membro del Cda di Acque Vicentine e titolare di Anthea, azienda che opera sempre di più nelle assicurazioni e nelle sponsorizzazioni sportive.
Continua a leggere
Dopo BPVi Marino Smiderle si diletta con lo sport: una "stupefacente" insofferenza per le Olimpiadi sbattuta in prima pagina a Vicenza
Martedi 16 Agosto 2016 alle 01:26
In Coppa Italia Vicenza Calcio batte 4-2 la Casertana al Menti, pagelle: il migliore è Raicevic
Domenica 7 Agosto 2016 alle 22:09
Il Vicenza Calcio cala vistosamente nella ripresa, ma batte meritatamente la Casertana al Menti (4-2) e passa il turno di Coppa ItaliaLe pagelline
BENUSSI 6: può far poco sui due gol, originati da distrazioni dei compagni, e per il resto è praticamente uno spettatore della partita.
PUCINO 7: la migliore sorpresa della gara. Era uno di quelli apparsi evidentemente in difetto di condizione, invece contro i campani ha mostrato gamba e tempi giusti. Le sue discese hanno messo più volte in difficoltà gli ospiti e da un suo traversone è originato l'autogol rossonero.
BEDUSCHI 6: il ruolo di centrale gli sta un po' stretto ma lo interpreta comunque senza errori evidenti anche quando, nel secondo tempo, gli ospiti iniziano a spingere.
BOGDAN 6,5: è arcigno e forse un po' troppo rude, ma là dietro fa sentire muscoli e statura. In attacco la Casertana non ha Higuain però la guardia che monta al diretto avversario è molto efficace. Azione del rigore a parte...
Futuro dello stadio Menti, attesa e poi annuncio a palazzo Trissino di Variati, Pastorelli e Abodi, presidente serie B: "progetto per nuovo stadio"
Lunedi 1 Agosto 2016 alle 18:34
Tre entità onerose e "da Rai" per comunicare con la stampa, ma la BPVi di Mion è muta... Intanto eventuali crediti a Cassingena a rischio dopo fallimenti suoi supermercati
Martedi 26 Luglio 2016 alle 14:52
Il 12 luglio abbiamo evidenziato come non rispondessero «a 5 domande, nè il nuovo Mion nè il vecio Zonin" (nuovo e vecchio presidente della Banca Popolare di Vicenza a parte il traghettatore di passaggio Stefano Dolcetta)... e evidenziavamo il timore che «le tre domande poste in particolare a Gianni Mion, che però potrebbe pronunciarsi, ed agire, anche sulle altre due, "baciate", a Zonin, non gli fossero pervenute dopo averle inviate, senza cenno alcuno di reazione, "formalmente anche via mail ai poderosi operatori della comunicazione della nuova BPVi..."». Il 15 luglio, dopo un'altra paziente attesa, tornavamo alla carica con un'altra mail e titolavamo" «BPVi, Cda controllate, Fondazione Roi, Vicenza Calcio: silenzi (in)interrotti dei tre "uffici di comunicazione" che non comunicano in era Gianni Mion. In stile Gianni Zonin?».
Continua a leggere
Vicenza Calcio, Massimiliano Dibrogni nuovo Segretario generale. Dario Cassingena? "Tornerà a scuola", parola di "papà" Pastorelli
Lunedi 25 Luglio 2016 alle 14:16
Si è tenuta oggi, 25 luglio, presso la sala stampa del Vicenza Calcio la conferenza per presentare la mozione di richiesta al consiglio comunale di intitolazione di via dello Stadio in via Giulio Savoini. "Non è un caso che ci troviamo qui oggi a parlare del calciatore Giulio Savoini: ricorre infatti in data odierna un anno dalla sua scomparsa" esordisce Francesco Rucco. La speranza dei proponenti (con lui il presidente del Vicenza Calcio Alfredo Pastorelli, Giacomo Possamai, Federico Formisano, Matteo Celebron e Sandro Pupillo) è quella che il Sindaco e la Giunta si attivino con la commissione toponomastica per nominare la via al calciatore Giulio Savoini in qualità di bandiera del Vicenza. Le tempistiche prevedono che prima di 10 anni dalla scomparsa non si possa procedere per intitolare una via, per cui serve infatti una richiesta ad hoc. Sono fiduciosi, però, che la proposta - approvata da tutti all'unanimità - supererà tutte le procedure burocratiche e otterrà l’approvazione in primo luogo del consiglio comunale.
Continua a leggere
Sanzioni BCE e dimissioni in BPVi: anche del responsabile Audit che aveva scoperto le "baciate". Intanto i Gianni non rispondono a 5 domande, nè il nuovo Mion nè il vecio Zonin
Martedi 12 Luglio 2016 alle 23:13
Mentre venerdì sono arrivate dalla BCE, ci dicono, le sanzioni a Cda e collegio sindacale precedenti, tra ieri e oggi si sono dimessi dalla Banca Popolare di Vicenza con cosiddetti "accordi transattivi" due collaboratori di rilievo ma dal profilo, apparentemente?, opposto. Ieri Giuseppe Ferrante ha lasciato la Direzione Compliance (era il capitano della Guardia di Finanza che si occupò dell'indagine sull'ex presidente della Popolare per l'affare Querciola per contro della magistratura vicentina ai tempi delle lotte, vane, del Gip Cecilia Carreri e del Pm Tonino De Silvestri (entrambi poi usciti dalla magistratura...). Oggi l'ha seguito Massimo Bozeglav, il responsabile della Direzione Audit che aveva scoperto le cosiddette "operazioni baciate" già ai tempi di Gianni Zonin e Samuele Sorato. Dopo il cambiamento del Cda il 7 luglio scorso continuano, quindi, i giorni caldi per l'Istituto di via Btg. Framarin.
Continua a leggereIl Vicenza Calcio forse non si iscrive: di mezzo un credito di Tiziano Cunico, finanziato magari dalla "vecchia BPVI. E la Vi.Fin. di Franchetto e Pastorelli chi la sta finanziando?
Domenica 10 Luglio 2016 alle 23:50
La nostra collega del quotidiano locale Alberta Mantovani è da sempre una nostra fonte stimolante per le vicende extra sportive del Vicenza Calcio e oggi si conferma come nostra Musa quando spiega, urbi et orbi, il perchè della possibile mancata iscrizione del Vicenza Calcio, che dopo la "vecchia BPVi" sembra diventato un nuovo club ma poi così vero non semberebbe. Scrive Alberta che il Lane potrebbe non essere iscritto "al prossimo campionato di serie B perchè Tiziano Cunico ha deciso di intraprendere una via che potrebbe rivelarsi devastante per le sorti del Vicenza? Tutto inizia nel febbraio del 2015: le casse del club di via Schio sono vuote, all'epoca proprio Tiziano Cunico è presidente e Sergio Cassigena, come presidente di Finalfa, rappresenta il socio di maggioranza. Vista la grave situazione economica non c'è altra soluzione di chiedere un finanziamento di circa 1,2 milioni di euro, cosa che viene fatta ed ottenuta", forse, speriamo di no, dalla Banca Popolare di Vicenza... (vedi nostre domande al suo prossimo presidente Gianni Mion, ndr).
Continua a leggere

