Campo Marzo, abbattuti gli alberi. Botto nella zona e spacciatori che si allontanano
Lunedi 7 Dicembre 2015 alle 22:16
I negozi cinesi e il gatto portafortuna attira-clienti: anche per i commercianti vicentini?
Giovedi 3 Dicembre 2015 alle 14:36
Viale Milano e Via Firenze multietniche: le luci bianche volute da Bulgarini illuminano il Natale e "spengono" certi pregiudizi mediatici
Sabato 28 Novembre 2015 alle 23:53
Anche Viale Milano, strada multietnica per abitanti e negozi e cinta esterna del centro dove da fine luglio c'è anche la nostra redazione per una sorta di scommessa per la città che si globalizza e si apre al mondo, si è illuminata stasera, sabato 28 novembre, in contemporanea con le altri vie e piazze del centro di Vicenza, del bianco delle luci di Natale scelto con gusto signorile, c'è da dirlo stavolta, dal vice sindaco Jacopo Bugarini d'Elci, due anni fa "messo sotto accusa" per il rosso cupo e da case chiuse che aveva caratterizzato gli addobbi natalizi. E stasera anche via Firenze, strada con la caratteristica di ospitare solo negozi di immigrati, si è "imbiancata" delle stesse luci natalizie di Viale Milano.
Continua a leggere
Natale a Vicenza, Bulgarini: 100 mila euro per una città che si "veste di bianco"
Giovedi 26 Novembre 2015 alle 13:00
Appartamenti disabitati in zona viale Milano, trovati tre immigrati all'interno
Lunedi 23 Novembre 2015 alle 12:39
Variati: divieto vendita alcolici per un locale in zona viale Milano
Sabato 21 Novembre 2015 alle 22:30
Comune di Vicenza Da oggi è in vigore l'ordinanza firmata dal sindaco Achille Variati che vieta la vendita di alcolici per 30 giorni al negozio “Divbo Store†di via Firenze 8/10. Il provvedimento ha l'obiettivo di contrastare forme di degrado nella zona causate dallo stazionamento di persone che consumano bevande alcoliche all'esterno del locale, formando capannelli che intralciano il transito dei pedoni e in alcuni casi sfociano anche in atteggiamenti di disturbo e molestia a causa delle condizioni di alterazione psicofisica dovuta all'alcol, in una zona della città contraddistinta da episodi di microcriminalità .
Continua a leggereViale Milano: lei li aspetta per strada, ma i pompieri sono già dentro...
Lunedi 16 Novembre 2015 alle 18:25
Sono giorni dall'atmosfera pesante, e può destare preoccupazione sentire le sirene dei vigili del fuoco fermarsi vicino a noi. È successo oggi, 16 novembre, in viale Milano, ma alla fine non si è trattato di nulla di grave, un giorno di ordinaria amministrazione per i nostri vigili del fuoco. A quanto pare era soltanto una signora rimasta chiusa fuori dalla propria abitazione, e che ha dovuto giocarsi l'ultima carta disponibile. Un evento che poteva sembrare molto più grave dal punto di vista dei passanti, che hanno visto il camion dei pompieri arrivare di gran carriera e a sirene spiegate e quattro aitanti pompieri scendere in tutta fretta per precipitarsi dentro l'edificio "incriminato".
Continua a leggere
Profughi in Viale Milano, l'ora della partenza. Destinazione: vicino all'hotel Adele
Venerdi 13 Novembre 2015 alle 14:10
Una lavatrice, materassi, del mobilio smontato appoggiato alle pareti, il furgone - nella foto - pronto a partire. I richiedenti asilo di viale Milano al numero 86, come avevamo già preannunciato, hanno fatto i bagagli. Erano rimasti solo un sette, dopo che sei di loro sono stati spostati la settimana scorsa e lasciano un appartamento di più di 200 metri quadrati vuoto. Restano invece tanti dubbi e perplessità , ma non riconducibili a loro.Â
Continua a leggere
Richiedenti asilo in Viale Milano: in sei hanno già "traslocato". Gli altri entro il 15 novembre
Mercoledi 11 Novembre 2015 alle 23:08
Si sta avviando alla conclusione la vicenda dei richiedenti asilo alloggiati in Viale Milano al numero 86. Il trasferimento "a giorni", come avevamo anticipato il 27 ottobre è avvenuto, ma solo in parte. A quanto pare, già sei degli undici ragazzi del Mali rimasti sono già stati collocati in altre strutture, ma non si sa di preciso dove.
Continua a leggere
Corsia bus viale Milano, Dalla Pozza risponde ai commercianti: "State tranquilli il confronto è in corso, nessuno farà un blitz".
Martedi 10 Novembre 2015 alle 21:08
Dopo la preoccupazione dei residenti sulla corsia preferenziale degli autobus in viale Milano, considerata dagli esercenti di viale Milano dannosa per la loro attività , arriva la risposta dell'assessore alla sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza: "In quella zona ci sono ben altri problemi che non scaldarsi per un segno per terra, l'amministrazione non è mai nemica del cittadino". Che la riunione tra i commercianti, l'assessore Dalla Pozza, l'assessore alla sicurezza Dario Rotondi e il sindaco Variati, avvenuta lo scorso venerdì non sia andata bene ce l'avevano riferito gli stessi esercenti, pronti a dare battaglia nel caso in cui fossero eliminati i posti auto per lasciare spazio agli autobus.
Continua a leggere
