Zaia a Tussardi neo presidente di Veneto Sviluppo: “due grandi sfide per il bene della nostra economia”
Venerdi 29 Gennaio 2016 alle 15:45 Regione Veneto
				
			
			
			Regione Veneto “Porgo le mie più vive congratulazioni al dottor Massimo Tussardi, nominato oggi nuovo presidente di Veneto Sviluppo, nella convinzione che proseguirà e consoliderà l’importante strada imboccata dalla società nella precedente consiliatura a sostegno delle imprese venete e dei distretti industriali della nostra regioneâ€. Con queste parole il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, ha salutato la nomina di Massimo Tussardi alla guida della finanziaria regionale. Continua a leggere
Nominato Massimo Tussardi alla guida della finanziaria regionale Veneto Sviluppo Spa
Venerdi 29 Gennaio 2016 alle 15:37 
				
			
			
			Veneto Sviluppo
È stato nominato oggi durante la prima seduta del nuovo Cda il IX° Presidente della storia societaria di Veneto Sviluppo S.p.a. Si tratta del padovano Massimo Tussardi, classe ’61, un recente passato al vertice di Banca Antonveneta prima, come Vice Direttore Generale Vicario, e successivamente in Cassa Risparmio del Veneto nel ruolo apicale di Direttore Generale. Continua a leggereVeneto Sviluppo, Berti replica a Finco: "falso come Salvini, vogliono fermarci con menzogne"
Giovedi 21 Gennaio 2016 alle 15:33 Movimento 5 Stelle Veneto
				
			
			
			Movimento 5 Stelle Veneto Il capogruppo della Lega in consiglio regionale, Nicola Finco, attacca il gruppo M5S del Veneto sul caso delle nomine del cda di Veneto Sviluppo. La risposta arriva immediata: «Come sempre – spiega Jacopo Berti, capogruppo del Movimento 5 Stelle in consiglio regionale – i leghisti si dimostrano falsi come Salvini, ma d'altronde alla Lega non rimangono che le menzogne per attaccarci.
Continua a leggereBPVi e Veneto Banca, Zaia: tutela per i risparmiatori e leva finanziaria per i fidi d’impresa
Martedi 19 Gennaio 2016 alle 17:54 Durante la seduta straordinaria del Consiglio regionale dedicata al futuro del sistema bancario veneto, in particolare delle due banche venete Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca coinvolte negli obblighi di trasformazione in Spa e di quotazione in borsa, alla quale erano presenti le associazioni dei risparmiatori, tra cui quelle del Coordinamento "don Enrico Torta" (leggi le richieste), il presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha colto l’occasione per presentare la nuova azione assunta dall’esecutivo regionale a tutela del risparmio veneto: “tutela per i risparmiatori con un servizio consulenza e assistenza legale e da Veneto Sviluppo una leva finanziaria per i fidi d’impresaâ€.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Durante la seduta straordinaria del Consiglio regionale dedicata al futuro del sistema bancario veneto, in particolare delle due banche venete Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca coinvolte negli obblighi di trasformazione in Spa e di quotazione in borsa, alla quale erano presenti le associazioni dei risparmiatori, tra cui quelle del Coordinamento "don Enrico Torta" (leggi le richieste), il presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha colto l’occasione per presentare la nuova azione assunta dall’esecutivo regionale a tutela del risparmio veneto: “tutela per i risparmiatori con un servizio consulenza e assistenza legale e da Veneto Sviluppo una leva finanziaria per i fidi d’impresaâ€.			
			Continua a leggere
			Servizio idrico integrato, lavori per 300 milioni nelle province di Belluno, Padova, Venezia e Vicenza
Lunedi 28 Dicembre 2015 alle 15:19 Regione Veneto
				
			
			
			Regione Veneto Con un investimento di 6 milioni di euro della Regione in forma di garanzia sarà possibile accedere ad un finanziamento di 80 milioni di euro della Banca Europea degli Investimenti (BEI) e attivare interventi infrastrutturali del servizio idrico integrato (acquedotti, fognature e depuratori) in Veneto per 160 milioni. A darne comunicazione è il vicepresidente e assessore al bilancio Gianluca Forcolin che, insieme all’assessore all’ambiente e al ciclo dell’acqua Gianpaolo Bottacin, ha trasmesso alla finanziaria Veneto Sviluppo una nota in cui viene confermato l’impegno della Regione a partecipare sotto forma di garanzia al finanziamento Viveracqua Hydrobond per la realizzazione di investimenti nel periodo 2015-2018.
Continua a leggereRegione: mercato del lavoro, Veneto Sviluppo, molluschicoltura
Mercoledi 8 Aprile 2015 alle 18:15 Le note della Regione Veneto su mercato del lavoro, Veneto Sviluppo, molluschicoltura
				
			
			
			  Le note della Regione Veneto su mercato del lavoro, Veneto Sviluppo, molluschicolturaE’ dedicato all’analisi del mercato del lavoro l’ultimo numero di “Statistiche flashâ€, pubblicazione periodica curata dalla Sezione Sistema Statistico della Regione. In particolare, dopo due anni di calo, nel 2014 l'occupazione torna a salire, +1,1% rispetto all’anno precedente, pari a circa 22 mila persone in più al lavoro, mentre il numero di disoccupati, pari a 167.059, diminuisce dello 0,5%.
Continua a leggereStrumenti finanziari innovativi per Pmi con Ciambetti al Cuoa
Venerdi 16 Gennaio 2015 alle 15:06 «Come supportare la piccola media impresa veneta attraverso  gli strumenti  finanziari innovativi» è l'argomento dell'evento di oggi,  16 gennaio, organizzato dall'assessorato al Bilancio, di cui è responsabile Roberto Ciambetti, in collaborazione con l'Ufficio di Bruxelles della Regione del Veneto e la sezione "Progetta" ad Altavilla Vicentina  al  Centro Congressi Fondazione CUOA Villa Valmarana Morosini dove, a partire dalle 14.30, viene affrontata la questione del finanziamento e del credito alle imprese alla luce della nuova programmazione comunitaria.			
			Continua a leggere
				
			
			
			«Come supportare la piccola media impresa veneta attraverso  gli strumenti  finanziari innovativi» è l'argomento dell'evento di oggi,  16 gennaio, organizzato dall'assessorato al Bilancio, di cui è responsabile Roberto Ciambetti, in collaborazione con l'Ufficio di Bruxelles della Regione del Veneto e la sezione "Progetta" ad Altavilla Vicentina  al  Centro Congressi Fondazione CUOA Villa Valmarana Morosini dove, a partire dalle 14.30, viene affrontata la questione del finanziamento e del credito alle imprese alla luce della nuova programmazione comunitaria.			
			Continua a leggere
			Presentato il primo Hydrobond: lavori per 300 milioni nel settore idrico in Veneto
Lunedi 27 Ottobre 2014 alle 17:53 Presentato questa mattina, lunedì 27 ottobre 2014, nella sede di Acque Vicentine il progetto regionale Hydrobond. Vi proponiamo le comunicazioni ufficiali sull'operazione di Viveracqua, Centro Veneto Servizi, per le ricadute sul territorio padovano/vicentino, di Acque Vicentine con il presidente Angelo Guzzo che considera VivereAcqua "un esempio di efficenza del territorio" e dell'assessore regionale Roberto Ciambetti.			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Presentato questa mattina, lunedì 27 ottobre 2014, nella sede di Acque Vicentine il progetto regionale Hydrobond. Vi proponiamo le comunicazioni ufficiali sull'operazione di Viveracqua, Centro Veneto Servizi, per le ricadute sul territorio padovano/vicentino, di Acque Vicentine con il presidente Angelo Guzzo che considera VivereAcqua "un esempio di efficenza del territorio" e dell'assessore regionale Roberto Ciambetti.			
			Continua a leggere
			Hydrobond, Ciambetti: primo esperimento assoluto della Bei grazie a Veneto Sviluppo e garanzie Regione
Lunedi 27 Ottobre 2014 alle 14:52 Regione del Veneto - “Questa operazione segna il debutto italiano della Banca Europea degli Investimenti, la Bei, nel finanziamento alle imprese con gli hydrobond, un’evoluzione dei project bond non a caso indicati dal neopresidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker come strumento ideale per sostenere i finanziamenti alle imprese, anche piccole, con rischi alquanto mitigati grazie appunto alla presenza della Bei e, in questo caso, di soggetti istituzionali, come la Regione del Venetoâ€, Così l’assessore regionale al bilancio e alle società partecipate, Roberto Ciambetti, prendendo la parola al convegno “Si può fare – Investimenti, sviluppo, efficienza†organizzato a Vicenza da Acque Vicentine dedicato al progetto Vivereacque.			
			Continua a leggere
				
			
			
			   Regione del Veneto - “Questa operazione segna il debutto italiano della Banca Europea degli Investimenti, la Bei, nel finanziamento alle imprese con gli hydrobond, un’evoluzione dei project bond non a caso indicati dal neopresidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker come strumento ideale per sostenere i finanziamenti alle imprese, anche piccole, con rischi alquanto mitigati grazie appunto alla presenza della Bei e, in questo caso, di soggetti istituzionali, come la Regione del Venetoâ€, Così l’assessore regionale al bilancio e alle società partecipate, Roberto Ciambetti, prendendo la parola al convegno “Si può fare – Investimenti, sviluppo, efficienza†organizzato a Vicenza da Acque Vicentine dedicato al progetto Vivereacque.			
			Continua a leggere
			Approvata la semestrale di Veneto Sviluppo: nel 2014 utile netto di +3,4 mln di euro
Lunedi 29 Settembre 2014 alle 15:30 Veneto Sviluppo - Sono stati approvati dal CdA di Veneto Sviluppo i risultati dei conti del primo semestre 2014, che hanno evidenziato anche per l’anno in corso una continuità nell’andamento positivo della Finanziaria Regionale, che le ha permesso di raggiungere a consuntivo un risultato positivo infrannuale pari a 3,4 mln di euro.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Veneto Sviluppo - Sono stati approvati dal CdA di Veneto Sviluppo i risultati dei conti del primo semestre 2014, che hanno evidenziato anche per l’anno in corso una continuità nell’andamento positivo della Finanziaria Regionale, che le ha permesso di raggiungere a consuntivo un risultato positivo infrannuale pari a 3,4 mln di euro.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    