Disoccupati: la Regione Veneto presenta progetti per inserimento temporaneo. Domani esperienze a confronto in un incontro al Palazzo Grandi Stazioni a Venezia
Lunedi 10 Aprile 2017 alle 12:37
Inchiesta sulla formazione in Regione Veneto: il non più "presunto" Clan Romano e i controlli low cost dei rendiconti fatti da audit privati
Lunedi 13 Marzo 2017 alle 22:17
Bussola sul mercato del lavoro in Veneto al quarto trimestre 2016, Donazzan: segnali positivi ma aumentano... disoccupati. Settore credito male per flop di BPVi e Veneto Banca
Domenica 26 Febbraio 2017 alle 22:47
L'occupazione continua a crescere in Veneto anche nel 2016. Nell'ultimo anno, infatti, i posti di lavoro guadagnati sono stati 27.500, che sommati agli oltre 41.000 dello scorso anno fanno circa 70.000 posizioni di lavoro in più nel biennio 2015-2016. È quanto emerge dalla Bussola sul mercato del lavoro in Veneto al quarto trimestre 2016, pubblicata da Veneto Lavoro. L'incremento delle posizioni di lavoro ha interessato sia gli uomini (+14.900) che le donne (+12.600) e tanto gli italiani (+19.700) quanto gli stranieri (+7.800). A livello settoriale, cresce in particolare l'agricoltura, che ha registrato un saldo addirittura migliore di quello dell'anno scorso, mentre l'industria e l'insieme dei servizi, pur restando positivi, crescono meno rispetto al 2015.
Continua a leggereInchiesta: la formazione in Regione Veneto, il presunto "Clan Romano" ed Elena Donazzan. 700 mln dei fondi pubblici 2007-2013 in “mano” a consulenze private: il cv virtuale di Lara Lupinc e il "facilitatore" Roberto Canal
Lunedi 6 Febbraio 2017 alle 18:18Inchiesta: la formazione in Regione Veneto, il presunto "Clan Romano" ed Elena Donazzan. 700 mln dei fondi pubblici 2007-2013 in “mano” a consulenti e società private: da Giansalvo Rosana alla regina Lara Lupinc
Giovedi 2 Febbraio 2017 alle 20:00
Formazione in Regione Veneto, presunto "Clan Romano" e ruolo di Elena Donazzan nella "cupola della P.A."
Lunedi 2 Gennaio 2017 alle 16:53
Patrizia Bartelle di M5S denuncia il "concorso su misura" di Veneto Lavoro ma promette impegno anche su Pfas, femminicidio, fondi pubblici e Ipab
Giovedi 29 Dicembre 2016 alle 21:37
Collaborazione tra Cuoa, Veneto Lavoro e Veneto Sviluppo per combattere la crisi con la formazione
Venerdi 14 Ottobre 2016 alle 15:10
Lavoro, in Veneto aumenta il tirocinio. Donazzan: utile ai giovani e a chi deve reinserirsi nel mercato del lavoro
Venerdi 22 Luglio 2016 alle 19:52
Negli ultimi anni il tirocinio si è diffuso sempre più come misura di politica attiva per l'inserimento lavorativo di soggetti disoccupati e inoccupati, nonché come importante esperienza di lavoro per studenti e giovani in uscita dai percorsi di istruzione e formazione. È quanto emerge dal report di approfondimento di Veneto Lavoro sul numero di tirocini attivati in regione tra il 2013 e il 2015 e sulle caratteristiche dei lavoratori e delle aziende coinvolte. Continua a leggere
Lavoro, Donazzan: il Veneto sta reagendo bene alla crisi economica
Venerdi 4 Marzo 2016 alle 17:01
Il 2015, in Veneto, ha segnato la fine della contrazione occupazionale e un graduale ed effettivo recupero di posti di lavoro: è di 36.600 il saldo positivo tra assunzioni e cessazioni nell’insieme dei rapporti di lavoro dipendente. La conferma arriva dati della Bussola sul mercato del lavoro veneto nel quarto trimestre del 2015, a cura dell’Osservatorio & Ricerca di Veneto Lavoro. Grazie anche a una congiuntura economica in via di miglioramento, con un Pil italiano al +0,8% nel 2015 e previsioni per il Veneto che parlano di un +1,3% per il 2016, i segnali positivi arrivano anche per l’occupazione. Continua a leggere