Forgiareidee presenterà "Il treno dei desideri" a Dueville. Fracasso: "I tempi sono maturi per la metropolitana nel vicentino"
Giovedi 21 Aprile 2016 alle 18:24
Nota di Stefano Fracasso, consigliere regionale PdDomani, venerdì 22 aprile, alle ore 18 il centro civico di via Rossi a Dueville ospiterà l'incontro “Il treno dei desideri. La cura del ferro per il vicentino†promosso dall'associazione Forgiareidee. L'appuntamento proporrà una tavola rotonda sul presente e il futuro del sistema ferroviario nel Veneto e nella provincia di Vicenza. «I tempi sono maturi per disegnare la metropolitana del vicentino - dice Stefano Fracasso, consigliere regionale e tra i promotori dell'incontro -. Il quadruplicamento della linea Verona-Vicenza rappresenta una occasione unica per potenziare l'intera rete ferroviaria regionale del nostra provincia. I collegamenti con Schio e con Bassano, se potenziati possono rappresentare una vera rivoluzione per la mobilità , e anche la fusione tra FTV e AIM. Continua a leggere
Progetto Civico Vicentino: incontro sul C.U.C. con i consiglieri della Provincia
Domenica 22 Novembre 2015 alle 23:30
Progetto Civico Vicentino
Domani lunedì 23 novembre 2015 Progetto Civico Vicentino organizza un incontro sul tema "C.U.C. (Centrale unica di committenza)". L'incontro si svolge all'hotel VIEST, in via Uberto Scarpelli, 41 a Vicenza nei pressi del casello autostradale di Vicenza Est. Presenta e modera il consigliere provinciale Renzo Marangon e saranno relatori Elisa Venturini, sindaco di Casalserugo e vicepresidente dell'Anci Veneto, e Angelo Macchia segretario generale della Provincia di Vicenza.
Continua a leggereThiene ha nuovo piano parcheggi. Ma anche nuova informazione col ritorno di VicenzaPiù
Martedi 3 Novembre 2015 alle 00:30Valter Orsi, intervista esclusiva al sindaco emiliano di Schio. Che da destra fa politiche di sinistra
Mercoledi 28 Ottobre 2015 alle 22:51Schio è stata storicamente un avamposto della sinistra, prima, e un presidio, poi, del centro sinistra con una apparentemente interminabile sequenza di amministrazioni colorate di rosso, sia pure spesso tendente al rosa grazie al suo rimescolamento col bianco del Veneto. E, se le amministrative del 2014, figlie della crisi economica, hanno decretto l'inversione di rotta e di colore politico, col centro destra intorno alla Civica del nuovo sindaco a subentrare al vertice della città industriale e operaia, non ci poteva essere un volto e una provenienza geografica così simbolicamente di non rottura, continuità ?, col passato che non quello dell'emiliano di Piacenza Valter Rossi.
Continua a leggereEx-ospedale De Lellis a Schio: no ai profughi sì al mattone?
Martedi 8 Settembre 2015 alle 13:34
L'apertura di un servizio bar alla "Casa della Salute" situata nella piastra dell'ex-ospedale de Lellis è indubbiamente una notizia positiva. Quel complesso, lasciato a se stesso dal 2012 e solo parzialmente utilizzato ha però un futuro ancora incerto. Venderlo, demolirlo, ristrutturarlo? La direttrice dell'Ulss 4, Daniela Carraro, sta cercando una soluzione. Tutto va bene, basta non metterci i migranti e sperare che qualche impresa si faccia avanti per costruire. Continua a leggere
Profughi all'Ospedale di Schio, il Prefetto: "Attacco pesante da parte di Zaia, sono stato frainteso". E salta il progetto.
Martedi 1 Settembre 2015 alle 20:42
Tutto un qui pro quo. Così il prefetto di Vicenza, Eugenio Soldà , commenta la polemica e l'attacco del presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, sull'ipotesi lanciata dallo stesso prefetto di utilizzare l''Ospedale De Lellis per accogliere i profughi. "Da una mia idea è nato questo polverone troppo grande perché io in realtà parlavo di un mini-hub temporaneo e non di una struttura permanente". Sia come sia, sull'onda delle polemiche e sull'analisi di alcune condizioni oggettive, il progetto sembra comunque destinato a naufragare sul nascere.
Continua a leggereCade un'altra lastra della facciata dell'ospedale Altovicentino
Martedi 4 Agosto 2015 alle 00:10
Valter Orsi, sindaco di Schio Ho appreso dalla stampa di domenica di quanto accaduto presso l'Ospedale di Santorso qualche giorno fa: una lastra di vetro, delle 7.000 che rivestono le facciate, si è staccata ed è caduta, frantumandosi sulle strutture di protezione. Non è però la prima volta che succede.
Continua a leggereLavoro, buone prassi a confronto in Villa Cordellina: "fare rete"
Martedi 19 Maggio 2015 alle 18:18
La Provincia di Vicenza relaziona la giornata dedicata al lavoro tenutasi in Villa Cordellina Lombardi a Montecchio Maggiore
Organizzata dalla Regione Veneto per fare il punto sul progetto "Fare Rete per competere" e analizzare possibili linee di intervento futuro. La rete a cui si fa riferimento è quella pubblico-privato, necessaria per facilitare l'incontro tra domanda e offerta. Continua a leggereDibattito sui diritti di cittadinanza il 29 novembre sindaci a confronto alla Caritas
Venerdi 28 Novembre 2014 alle 16:00
Caritas - Ci saranno i sindaci di Vicenza (Variati), Schio (Orsi), Bassano (Poletto) e Valdagno (Acerbi) sabato 29 novembre al terzo appuntamento di formazione permanente organizzato dalla Caritas Diocesana Vicentina per operatori, volontari e rappresentanti delle Caritas parrocchiali. Un incontro, aperto a tutti, centrato su diritti di cittadinanza. Presso il Teatro del Seminario a Vicenza (Borgo Santa Lucia, entrata via Ricolfi), dalle ore 14,30 alle ore 17,30 i quattro primi cittadini saranno chiamati a confrontarsi su come gli enti che rappresentano garantiscono il diritto ad avere una residenza, il diritto alla casa, al lavoro, alla salute, alla scuola, pensando in particolare alle persone più fragili ed emarginate.
Continua a leggere
Orsi sindaco, anche per aver denunciato con VicenzaPiù il project dell'Ospedale di Santorso e i ritardi della Carraro
Martedi 10 Giugno 2014 alle 23:20E' avvenuto questa mattina il passaggio di consegne: dalle 10.30 Valter Orsi è ufficialmente il nuovo sindaco di Schio e già nell'intervista video specifica concessa al nostro direttore per VicenzaPiùTv (e qui riportata integralmente prima del nostro report sulla nostra "chiacchierata" successiva) conferma le sue intenzioni di voler far chiarezza sul project financing di Santorso, le cui "anomalie" il neo sindaco aveva più volte denunciato in tempi non sospetti «insieme all'amico Luc Thibault e con (solo) VicenzaPiù a darne cronaca ampia e documentata» (clicca su www.schiothienepiu.com anche per l'articolo completo).
Continua a leggere
