Operazione studenti: con conto giovani BpVI, Ftv gratis un mese e no aumenti per un anno
Giovedi 1 Settembre 2011 alle 13:44
Banca Popolare di Vicenza - Banca Popolare di Vicenza e Ferrovie Tramvie Vicentine rinnovano l'accordo che consente agli studenti di acquistare a particolari condizioni di favore, gli abbonamenti alle linee FTV per l'anno scolastico 2011-2012. L'annuncio è stato dato ieri durante la conferenza stampa svoltasi presso la Sala Consiglio dell'Istituto alla presenza di Samuele Sorato, Direttore Generale di Banca Popolare di Vicenza, dell'Assessore Provinciale ai Trasporti Cristiano Sandonà e dell'Amministratore Unico di FTV Valter Baruchello (nella foto).
Continua a leggere
L'assessore Sandonà su Ftv: la situazione è grave, non faccio il taglia teste per conto terzi
Giovedi 9 Giugno 2011 alle 00:18
L'assessore provinciale Cristiano Sandonà su Ftv: "La situazione è grave, non faccio il taglia teste per conto terzi. Se la situazione non troverà soluzioni in regione proporrò a tutte le province di restituire alla Regione la delega al trasporto pubblico. Quello che è ingestibile è dover operare in tempi troppo ristretti". Questi alcuni dei concetti espressi martedì da Sandonà (guarda qui il video), a cui ha aggiunto Baruchello (qui la parte principale del suo intevento): “Non vogliamo tagliare occupazione in un momento così critico. La fusione con Aim? La sovrapposizione è di solo 300.000 km sui 15 milioni da noi percorsi e nelle ore di punta serve sia il servizio nostro che quello di Aim. Verifichiamo ma questa è la situazione reale: l’eventuale risparmio è insignificante rispetto ai problemi economici attuali.â€.
Continua a leggere
Ftv, Baruchello e Sandonà: aumenti minimi e tagli corse per difesa occupazione e utenza
Martedi 7 Giugno 2011 alle 23:12
Ftv, con l’amministratore unico Valter Baruchello, e Amministrazione Provinciale, con l’assessore Sandonà ,  hanno reso note oggi le misure che sono state costrette ad adottare per i tagli dei finanziamenti regionali e che comunque non toccheranno l’occupazione, anche se forte si è levata la protesta contro una politica di riduzione di costi da attuare in periodi troppo brevi da poter consentire operazioni programmate in un’azienda finora ben gestita come Ftv (servizio video con Baruchello qui a seguire video con Sandonà ).
Continua a leggereContributi speciali alla mobilità pubblica, Baruchello: da anni penalizzato il Vicentino
Mercoledi 25 Maggio 2011 alle 20:32
Come ogni anno in primavera la regione Veneto assegna una serie di contributi speciali alla mobilità pubblica. Si tratta di risorse le quali colmano in parte le perdite che il trasporto pubblico accumula per gestire un servizio al quale la collettività riconosce una valenza sociale oltre che produttiva. Purtroppo da molti anni la provincia di Vicenza viene trattata non troppo bene rispetto ad altre realtà come peraltro confermato dalla tabella allegata (estratta dalla delibera della Giunta regionale per il trasporto pubblico).
Continua a leggereBaruchello e bilanci Ftv: 2010 buono, 2011 scuro. Regione non pensi solo a Venezia
Venerdi 29 Aprile 2011 alle 02:44
Approvato il bilancio da parte dell'assemblea dei soci (nella foto, n.d.r.), l'amministratore unico di FTV Valter Baruchello (guarda qui la nostra video intervista) è concorde con l'assessore provinciale Cristiano Sandonà dopo i tagli dei trasferimenti da parte della regione per almeno un mln di euro e i maggiori costi per carburante di 700 mila euro.
Continua a leggere
Baruchello: no a Chisso per tagli al trasporto pubblico. Toscani: Cassa per 300 lavoratori!
Giovedi 21 Aprile 2011 alle 17:44
Confservizi Veneto - Le aziende di trasporto impugnano la delibera con cui la giunta veneta ha ufficializzato i tagli al fondo Tpl. Toscani: "in cassa integrazione oltre trecento lavoratori"Le aziende del trasporto pubblico minacciano azioni legali nei confronti della Regione Veneto. Si valuterà nei prossimi giorni l'opportunità di impugnare la delibera con cui la Giunta, su proposta dell'assessore ai Trasporti Renato Chisso, ha ufficializzato martedì scorso il taglio al fondo TPL (255 milioni di euro a fronte dei 284 milioni dell'esercizio 2010, con una riduzione di circa l'11%). Continua a leggere
Baruchello e Sandonà: no a licenziamenti Ftv, ma riduzione obbligata servizi. Rebus Aim
Venerdi 8 Aprile 2011 alle 02:20
L'amministratore unico di FTV Valter Baruchello e l'assessore provinciale Cristiano Sandonà sono concordi dopo i tagli dei trasferimenti da parte della regione per almeno un mln di euro e i maggiori costi per carburante di 700 mila euro:"Nessun licenziamento, ma riduzione obbligata dei servizi, sono questi gli argomenti che stiamo affrontando con le rappresentanze sindacali. Unione con Aim? Servoni i dati!".Clicca qui per la video intervista a Baruchello e Sandonà , qui per le dichiarazioni di Sandonà . A seguire intervista a sindacati. Continua a leggere
Vertice Sandonà-Baruchello per affrontare il taglio dei trasferimenti regionali
Giovedi 3 Marzo 2011 alle 17:58
Provincia di Vicenza - Fissato per il prossimo mercoledì 9 marzo nella sede dell'Assessorato ai Trasporti Parola d'ordine: limitare i danni. Il taglio regionale ai trasferimenti del trasporto su gomma, attestatosi all'11%, preoccupa non poco l'Assessore Provinciale ai Trasporti Cristiano Sandonà .
Continua a leggereFtv: per Movimento 5 Stelle coi tagli si deve cambiare mentalità e bloccare gli sperperi
Martedi 22 Febbraio 2011 alle 22:25
Movimento 5 Stelle - Tagli, tagli, tagli. Questa volta a lamentarsi è l'amministratore unico di Ferrovie Tramvie Vicentine, Baruchello. Oggi tocca al settore del trasporto pubblico Vicentino, ieri è toccato alla scuola, domani toccherà alla sanità , dopodomani all'agricoltura. Perché questi tagli imposti dalla regione Veneto all'azienda pubblica FTV? Le cause non sono da ricercare nella famosa crisi, né tantomeno nell'aumento del costo del gasolio.
Continua a leggereOperazioni Studenti 2010 di Ftv e di BpVi, premiati i vincitori
Lunedi 31 Gennaio 2011 alle 18:26
Ftv - Premiati oggi nella sede di FTV Ferrovie Tramvie Vicentine i dieci studenti abbonati estratti a sorte tra tutti quelli che hanno aderito all'Operazione Studenti 2010. Un'occasione che conferma l'attenzione dei due enti verso le famiglie degli studenti vicentine.
Continua a leggere

