Intervista ad Achille Variati: "A Vicenza la stragrande maggioranza dei treni merci andrà sulla linea ad alta capacità"
Mercoledi 2 Settembre 2015 alle 23:30
Vicenza città del Palladio e un tempo dell'industria orafa ormai sul viale del tramonto. Vicenza, per anni città del mattone ma città con poche e incomplete vie di comunicazione. Fino ad oggi. Perché qualcosa sta cambiando, e in fretta. Siamo nell'era di Achille Variati e il sindaco si trova con meno di tre anni davanti prima di lasciare Palazzo Trissino. La sua "visione", spesso dichiarata è chiara: far entrare Vicenza nella logica dell'"area vasta", non lasciare la sua città isolata, unirla al resto d'Italia e d'Europa con infrastrutture che siano interconnesse tra loro. Ci riuscirà ?Â
Continua a leggere
Completamento Valdastico Sud, Variati con Delrio: "ora bisogna proseguire verso nord"
Lunedi 31 Agosto 2015 alle 14:47
Comune di Vicenza
“Bene il completamento a Sud della Valdastico – commenta il sindaco di Vicenza e presidente della Provincia, Achille Variati, intervenuto oggi a Noventa Vicentina all’inaugurazione dell’ultimo tratto della Valdastico Sud -. Ora bisogna proseguire con la strada verso nord per portare a compimento un’opera di grande importanza per il nostro territorio, in particolare per il tessuto produttivo.
Continua a leggereApertura Valdastico Sud, Zaia e Delrio confermano presenza
Sabato 29 Agosto 2015 alle 17:12
Regione Veneto Il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia parteciperà , lunedì prossimo 31 agosto, all’apertura dell’Autostrada Valdastico Sud tra i caselli di Agugliaro e Noventa Vicentina. L’appuntamento è alle ore 10.45 presso il capannone allestito nell’area. Alla cerimonia interverrà anche il Ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio. Continua a leggere
Il Movimento 5 Stelle boicotterà l'inaugurazione della Valdastico sud
Sabato 29 Agosto 2015 alle 16:23
Movimento 5 Stelle Veneto
Lunedì 31 Agosto 2015, alla cerimonia d'apertura del nuovo tratto della Valdastico Sud, i parlamentari e i consiglieri regionali veneti del M5S non ci saranno. Non ci saranno per non essere mescolati ai 27 indagati per traffico illecito di rifiuti, tra cui Attilio Schneck, presidente leghista di A4 Holding.
Continua a leggereLo squallido Funeral party di Casamonica, anche per Travaglio mandante è l'indifferenza generale
Sabato 22 Agosto 2015 alle 10:29
Marco Travaglio è unico e, quindi, la constatazione che sul suo corsivo di oggi su Il Fatto Quotidiano associ i funerali di Casamonica alla parola "indifferenza" ci riempie di provinciale orgoglio per aver utilizzato anche noi l'indifferenza generale come mandante di comportamenti CasamonicaLike o, da noi, MaltauroLike, SartoriLike e così via.
Pubblichiamo, quindi, con sublime soddisfazione il corsivo di Travaglio.
Il DirettoreÂ
Continua a leggereI funerali di Casamonica, inno all'indifferenza. Veneto e Vicenza non ne sono indenni
Venerdi 21 Agosto 2015 alle 22:59
Dai funerali mafiosi a Roma del boss Casamonica è tutto un rincorrersi di dichiarazioni scandalizzate sulla loro inammissibilità , in Italia, in Veneto come a Vicenza. Si corre a mettere in chiaro che nessuno sapeva o poteva sapere di cosa stesse avvenendo, dal parroco che celebrava, giurando di nulla sapere anche degli striscioni sulla chiesa inneggianti al boss "Re di Roma" e "angelo" in Paradiso, fino ai vigili che erano lì per dirigere il traffico e nulla più...
Continua a leggere
Valdastico Nord, Cappelletti: ci sono troppe cose che non quadrano
Mercoledi 1 Luglio 2015 alle 11:12
Enrico Cappelletti, senatore Movimento 5 StelleIl clamoroso voltafaccia del Presidente della Provincia di Trento Ugo Rossi segue - a stretto giro - l'impegno del Governo a rinnovare la concessione dell'Autobrennero. E' dunque verosimile che sia avvenuto uno scambio. Cioé, é verosimile che il rinnovo dell'A22 sia subordinato all'accettazione, da parte della Provincia di Trento, della Valdastico Nord.
Continua a leggereLegge antimafia per i nomadi, Rui: la vera mafia vicentina sta altrove!
Sabato 27 Giugno 2015 alle 15:43
Irene Rui, Presidente del Comitato Vicentino NO Ecomafie
Il blitz dei carabinieri nell'area dei Dori in viale Diaz, ci ha fatto pensare come spesso la giustizia italiana sia abbagliata da stereotipi comuni e non tenga conto dei fatti, si basi su presupposti senza averne le prove. Pensiamo che il procuratore Antonio Capellari e la questura di Vicenza dovrebbero cerare la mafia altrove. Continua a leggereValdastico Sud: lunga e diritta (e un po' deserta) corre la strada
Giovedi 21 Maggio 2015 alle 15:48
Se avete l'animo romantico prendete la macchina e imboccate il casello di Longare, dove inizia la Valdastico Sud, dimenticate quella brutta faccenda dei rifiuti tossici sepolti sotto il manto autostradale e viaggiate verso la profonda pianura veneta. Beh, almeno fino ad Agugliaro, circa 14 km perché poi l'autostrada si interrompe. Comunque 14 km di una striscia d'asfalto che passa tra campi coltivati, deliziose ville venete e avveniristici viadotti. Il tutto in assoluta tranquillità Qui, per ora, traffico non ce n'è.
Continua a leggere
Valdastico Sud, indagine su cromo. Ginato (Pd): massima trasparenza a cittadini
Venerdi 13 Marzo 2015 alle 21:15
Il deputato del Partito democratico Federico Ginato commenta le notizie emerse nell’audizione nella Commissione d’inchiesta in Parlamento sull’indagine sui valori di cromo sotto la Valdastico SudSviluppo e tutela ambientale devono andare avanti di pari passo. Senza alcuna eccezione. Ho più volte invitato ad un controllo attento della situazione della Valdastico Sud perché sono convinto che l’esigenza dello sviluppo infrastrutturale debba sempre e comunque coniugarsi con la maggior cura e tutela possibile dell’ambiente.
Continua a leggere
