Archivio per tag:  Usb Vicenza
	
	
1° Conferenza dei lavoratori Prc Fds il 5 maggio a Villa Tacchi
Venerdi 4 Maggio 2012 alle 23:19 Prc Fds Vicenza   -  Sabato 5 maggio alle ore 14, si terrà presso Villa Tacchi a Vicenza (sede Circoscrizione 3) la prima conferenza dei lavoratori e delle lavoratrici indetta da PrcFds Vicenza. Lo scopo è quello di analizzare lo stato del lavoro nel Vicentino e proporre possibili vie di uscita alla crisi locale nel contesto generale. Introduzione e coordinamento di  Giuliano Ezzelini Storti Segretario Provinciale di Vicenza Prc Fds. Sull' analisi e stato della crisi economica in Veneto e nel Nord-Est interverrà Matteo Gaddi, Responsabile Dipartimento Nord Prc Fds.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Prc Fds Vicenza   -  Sabato 5 maggio alle ore 14, si terrà presso Villa Tacchi a Vicenza (sede Circoscrizione 3) la prima conferenza dei lavoratori e delle lavoratrici indetta da PrcFds Vicenza. Lo scopo è quello di analizzare lo stato del lavoro nel Vicentino e proporre possibili vie di uscita alla crisi locale nel contesto generale. Introduzione e coordinamento di  Giuliano Ezzelini Storti Segretario Provinciale di Vicenza Prc Fds. Sull' analisi e stato della crisi economica in Veneto e nel Nord-Est interverrà Matteo Gaddi, Responsabile Dipartimento Nord Prc Fds.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale, Sindacati				
			
			
			
							
				 Da VicenzaPiù n. 231
				
			
			
			Da VicenzaPiù n. 231
Di Germano Raniero Usb vicenza
Lo abbiamo detto varie volte la crisi economica serve a regolare i conti non solo economici ma anche e soprattutto sociali. Siamo di fronte ad una capitolazione favorita dai sindacati Cisl e Uil. La Cgil pur essendo d'accordo con la controriforma del mercato del lavoro non poteva starci alla cancellazione dell'art. 18 dello statuto dei lavoratori. Continua a leggere
			
			
		
		
						
		Articolo 18, per Usb è ora di Full Monti
Lunedi 2 Aprile 2012 alle 17:45 Da VicenzaPiù n. 231
				
			
			
			Da VicenzaPiù n. 231Di Germano Raniero Usb vicenza
Lo abbiamo detto varie volte la crisi economica serve a regolare i conti non solo economici ma anche e soprattutto sociali. Siamo di fronte ad una capitolazione favorita dai sindacati Cisl e Uil. La Cgil pur essendo d'accordo con la controriforma del mercato del lavoro non poteva starci alla cancellazione dell'art. 18 dello statuto dei lavoratori. Continua a leggere
Occupy Piazza Affari: Usb Vicenza a Milano oggi col Comitato No debito
Sabato 31 Marzo 2012 alle 11:16 Germano Raniero, Usb Vicenza  -  Oggi si tiene a Milano la prima grande manifestazione contro il governo Monti, non per chiedere modifiche ai suoi nefasti e pesanti provvedimenti ma per mandarlo a casa. La manifestazione di Milano promossa dal Comitato No debito ha come obiettivo  la protesta contro le banche, una delle principali cause della situazione economica  che  invece di favorire la ripresa economica giocano con le speculazioni finanziarie. Eccolo il debito che non vogliamo pagare (nella foto un'immagine di Occupy Wall Street).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Germano Raniero, Usb Vicenza  -  Oggi si tiene a Milano la prima grande manifestazione contro il governo Monti, non per chiedere modifiche ai suoi nefasti e pesanti provvedimenti ma per mandarlo a casa. La manifestazione di Milano promossa dal Comitato No debito ha come obiettivo  la protesta contro le banche, una delle principali cause della situazione economica  che  invece di favorire la ripresa economica giocano con le speculazioni finanziarie. Eccolo il debito che non vogliamo pagare (nella foto un'immagine di Occupy Wall Street).			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sindacati				
			
			
			
							
				 Usb Vicenza  -  In un momento in cui i diritti dei lavoratori sono messi in discussione dai professorini al governo ci si aspetterebbe che gli amministratori locali  avessero a cuore le relazioni con i sindacati. Assistiamo al contrario ad una arroganza diffusa in vari enti dove Mega Direttori super pagati, dirigenti vari,  frapponendo una serie di ostacoli, di cavilli,  ostacolano le attività dei sindacati, ovviamente non di tutti i sindacati. Il caso clamoroso di questi giorni è che il Tribunale del Lavoro ha condannato il Sindaco di Bologna Virginio Merola per condotta antisindacale, su ricorso presentato dall'Unione Sindacale di Base.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Usb Vicenza  -  In un momento in cui i diritti dei lavoratori sono messi in discussione dai professorini al governo ci si aspetterebbe che gli amministratori locali  avessero a cuore le relazioni con i sindacati. Assistiamo al contrario ad una arroganza diffusa in vari enti dove Mega Direttori super pagati, dirigenti vari,  frapponendo una serie di ostacoli, di cavilli,  ostacolano le attività dei sindacati, ovviamente non di tutti i sindacati. Il caso clamoroso di questi giorni è che il Tribunale del Lavoro ha condannato il Sindaco di Bologna Virginio Merola per condotta antisindacale, su ricorso presentato dall'Unione Sindacale di Base.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Usb Vicenza: Merola, sindaco di Bologna, condannato per comportamento antisindacale
Venerdi 30 Marzo 2012 alle 00:14 Usb Vicenza  -  In un momento in cui i diritti dei lavoratori sono messi in discussione dai professorini al governo ci si aspetterebbe che gli amministratori locali  avessero a cuore le relazioni con i sindacati. Assistiamo al contrario ad una arroganza diffusa in vari enti dove Mega Direttori super pagati, dirigenti vari,  frapponendo una serie di ostacoli, di cavilli,  ostacolano le attività dei sindacati, ovviamente non di tutti i sindacati. Il caso clamoroso di questi giorni è che il Tribunale del Lavoro ha condannato il Sindaco di Bologna Virginio Merola per condotta antisindacale, su ricorso presentato dall'Unione Sindacale di Base.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Usb Vicenza  -  In un momento in cui i diritti dei lavoratori sono messi in discussione dai professorini al governo ci si aspetterebbe che gli amministratori locali  avessero a cuore le relazioni con i sindacati. Assistiamo al contrario ad una arroganza diffusa in vari enti dove Mega Direttori super pagati, dirigenti vari,  frapponendo una serie di ostacoli, di cavilli,  ostacolano le attività dei sindacati, ovviamente non di tutti i sindacati. Il caso clamoroso di questi giorni è che il Tribunale del Lavoro ha condannato il Sindaco di Bologna Virginio Merola per condotta antisindacale, su ricorso presentato dall'Unione Sindacale di Base.			
			Continua a leggere
			Chiusura ospedali e costruzione di nuovi
Martedi 27 Marzo 2012 alle 23:15 Martelletto Federico, Usb Vicenza  -  Il Mattino di Padova pubblica presunte schede che vedrebbero la chiusura di 7 plessi ospedalieri nel Veneto tra cui 2 nel vicentino; i soliti Valdagno e Noventa. Intanto però si individua la zona dove fare business con il nuovo ospedale di Padova ad ovest. Proviamo a far chiarezza: il consiglio regionale nelle commissioni sta discutendo sulla proposta del piano sanitario regionale; piano che per quanto riguarda gli ospedali prevede un ridimensionamento degli ospedali periferici a favore degli ospedali capoluogo, non si parla di vere chiusure anche se non si capisce che fine faranno questi ospedali.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Martelletto Federico, Usb Vicenza  -  Il Mattino di Padova pubblica presunte schede che vedrebbero la chiusura di 7 plessi ospedalieri nel Veneto tra cui 2 nel vicentino; i soliti Valdagno e Noventa. Intanto però si individua la zona dove fare business con il nuovo ospedale di Padova ad ovest. Proviamo a far chiarezza: il consiglio regionale nelle commissioni sta discutendo sulla proposta del piano sanitario regionale; piano che per quanto riguarda gli ospedali prevede un ridimensionamento degli ospedali periferici a favore degli ospedali capoluogo, non si parla di vere chiusure anche se non si capisce che fine faranno questi ospedali.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sindacati				
			
			
			
							
				 Raniero Germano, Usb Vicenza  -  La pratica dello scalpo consisteva nello strappare i capelli ai propri  avversari dopo averli sconfitti e uccisi. Un atto efferato ed inutile,  perché praticato a vittima già morta, che avveniva solo per dimostrare  che l'avversario era stato definitivamente sconfitto. L'articolo 18 è lo scalpo. Altro che "manutenzione" lo tolgono e basta. Dopo aver stravolto la struttura del diritto alla pensione facendolo  diventare un miraggio in assenza pressoché totale di resistenza e   contrapposizione,			
			Continua a leggere
				
			
			
			Raniero Germano, Usb Vicenza  -  La pratica dello scalpo consisteva nello strappare i capelli ai propri  avversari dopo averli sconfitti e uccisi. Un atto efferato ed inutile,  perché praticato a vittima già morta, che avveniva solo per dimostrare  che l'avversario era stato definitivamente sconfitto. L'articolo 18 è lo scalpo. Altro che "manutenzione" lo tolgono e basta. Dopo aver stravolto la struttura del diritto alla pensione facendolo  diventare un miraggio in assenza pressoché totale di resistenza e   contrapposizione,			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Art. 18, Usb Vicenza: proposta governo inaccettabile
Mercoledi 21 Marzo 2012 alle 18:03 Raniero Germano, Usb Vicenza  -  La pratica dello scalpo consisteva nello strappare i capelli ai propri  avversari dopo averli sconfitti e uccisi. Un atto efferato ed inutile,  perché praticato a vittima già morta, che avveniva solo per dimostrare  che l'avversario era stato definitivamente sconfitto. L'articolo 18 è lo scalpo. Altro che "manutenzione" lo tolgono e basta. Dopo aver stravolto la struttura del diritto alla pensione facendolo  diventare un miraggio in assenza pressoché totale di resistenza e   contrapposizione,			
			Continua a leggere
				
			
			
			Raniero Germano, Usb Vicenza  -  La pratica dello scalpo consisteva nello strappare i capelli ai propri  avversari dopo averli sconfitti e uccisi. Un atto efferato ed inutile,  perché praticato a vittima già morta, che avveniva solo per dimostrare  che l'avversario era stato definitivamente sconfitto. L'articolo 18 è lo scalpo. Altro che "manutenzione" lo tolgono e basta. Dopo aver stravolto la struttura del diritto alla pensione facendolo  diventare un miraggio in assenza pressoché totale di resistenza e   contrapposizione,			
			Continua a leggere
			Il bluff del Dal Molin sta nelle ricadute locali
Venerdi 13 Gennaio 2012 alle 19:41 Germano Raniero, Usb Vicenza  -  Adesso dovremo ringraziare la nuova caserma per aver salvato 65  lavoratori. Il bluff del Dal Molin sta proprio nelle ricadute locali:  una cementificazione spaventosa, un pezzettino di verde, un nuovo nastro  di asfalto a nord (tangenziale). Dei 200 posti intanto 65 sono della  Ederle. E sarà sempre di più la Ederle ad essere trasferita al Dal Molin  con il risultato di una partita di giro che farà felici gli USA e gli  appetiti dei grandi gruppi finanziari e dei costruttori.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Germano Raniero, Usb Vicenza  -  Adesso dovremo ringraziare la nuova caserma per aver salvato 65  lavoratori. Il bluff del Dal Molin sta proprio nelle ricadute locali:  una cementificazione spaventosa, un pezzettino di verde, un nuovo nastro  di asfalto a nord (tangenziale). Dei 200 posti intanto 65 sono della  Ederle. E sarà sempre di più la Ederle ad essere trasferita al Dal Molin  con il risultato di una partita di giro che farà felici gli USA e gli  appetiti dei grandi gruppi finanziari e dei costruttori.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, Sindacati				
			
			
			
							
				 Raniero Germano, Usb Vicenza - La usb presente all'audizione  presso la VII commissione del senato per la discussione su tre decreti  attuativi della legge 240, riforma Gelmini, ha espresso la sua  contrarietà ai decreti perché si basano su di una riforma che è  inattuabile e che noi abbiamo contestato e che continueremo a contestare  anche nella sua fase applicativa. Non possiamo accettare che si dica la  riforma ormai è legge e quindi se ne discuta l'applicazione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Raniero Germano, Usb Vicenza - La usb presente all'audizione  presso la VII commissione del senato per la discussione su tre decreti  attuativi della legge 240, riforma Gelmini, ha espresso la sua  contrarietà ai decreti perché si basano su di una riforma che è  inattuabile e che noi abbiamo contestato e che continueremo a contestare  anche nella sua fase applicativa. Non possiamo accettare che si dica la  riforma ormai è legge e quindi se ne discuta l'applicazione.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Riforma Gelmini sancisce lo smantellamento del sistema universitario
Mercoledi 21 Settembre 2011 alle 16:18 Raniero Germano, Usb Vicenza - La usb presente all'audizione  presso la VII commissione del senato per la discussione su tre decreti  attuativi della legge 240, riforma Gelmini, ha espresso la sua  contrarietà ai decreti perché si basano su di una riforma che è  inattuabile e che noi abbiamo contestato e che continueremo a contestare  anche nella sua fase applicativa. Non possiamo accettare che si dica la  riforma ormai è legge e quindi se ne discuta l'applicazione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Raniero Germano, Usb Vicenza - La usb presente all'audizione  presso la VII commissione del senato per la discussione su tre decreti  attuativi della legge 240, riforma Gelmini, ha espresso la sua  contrarietà ai decreti perché si basano su di una riforma che è  inattuabile e che noi abbiamo contestato e che continueremo a contestare  anche nella sua fase applicativa. Non possiamo accettare che si dica la  riforma ormai è legge e quindi se ne discuta l'applicazione.			
			Continua a leggere
			Lavoratori circoscrizioni, impostate migliaia lettere per over 60 'non concrete' firmate Nicolai
Mercoledi 21 Settembre 2011 alle 12:33 Raniero Germano, Usb Vicenza  -  Contestiamo il fatto che In questi giorni i lavoratori delle circoscrizioni hanno ricevuto l'ordine di imbustare migliaia di copie di una lettera a firma dell'Assessore Umberto Nicolai (clicca qui), spedita a casa dei cittadini over 60 ai quali si rende noto che stanno per partire i corsi di ginnastica per anziani, senza peraltro specificare quali e demandando questa informativa agli stessi dipendenti delle circoscrizioni. Questa lettera non comunica nulla di concreto al cittadino utente, che è costretto a telefonare nelle sedi circoscrizionali per chiedere informazione dei corsi (qui la lettera).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Raniero Germano, Usb Vicenza  -  Contestiamo il fatto che In questi giorni i lavoratori delle circoscrizioni hanno ricevuto l'ordine di imbustare migliaia di copie di una lettera a firma dell'Assessore Umberto Nicolai (clicca qui), spedita a casa dei cittadini over 60 ai quali si rende noto che stanno per partire i corsi di ginnastica per anziani, senza peraltro specificare quali e demandando questa informativa agli stessi dipendenti delle circoscrizioni. Questa lettera non comunica nulla di concreto al cittadino utente, che è costretto a telefonare nelle sedi circoscrizionali per chiedere informazione dei corsi (qui la lettera).			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    